Non so se il Sony ha il pannello ips o meno. In ogni caso in quella fascia di prezzo sono buoni entrambi. ;)
Tutti i pannelli ips al buio perdono un po' di nero, ma comunque il tv resta godibilissimo.
Visualizzazione Stampabile
Non so se il Sony ha il pannello ips o meno. In ogni caso in quella fascia di prezzo sono buoni entrambi. ;)
Tutti i pannelli ips al buio perdono un po' di nero, ma comunque il tv resta godibilissimo.
No, i "100hz" vengono utilizzati per tutti i contenuti. ;)
Scusami del ritardo , non ho avuto internet per una settimana, volevo chiederti serve per forza un pannello ips se la metto a 1,6 m di altezza? l'angolo che leggo nelle caratteristiche è sia verticale che orizzontale?
comunque penso di prendere il panasonic l32b6
No, l'angolo si riferisce solo all'asse orizzontale. Comunque sì, anche in verticale gli ips hanno un migliore angolo di visione. ;)
Certo, puoi collegare un hard disk esterno al tv per riprodurre files. Ma tieni presente che qualsiasi media player incorporato è più limitato di un media player esterno. Io utilizzo hard disk Toshiba e Verbatim (ovviamente scegli quelli USB 3) e mi trovo molto bene. Per le dimensioni non so, mi dispiace. ;)
il media player integrato è più limitato sulla compatibilità, o sulla velocità di trasmissione file?
se la porta e usb 2.0 perchè l'hd da 3.0?
Perché comunque ti rimane come oggetto anche se sul tv lo usi con l'usb 2.0. Inoltre alcuni tv hanno l'USB 3. ;)
I player interni ai tv sono più limitati per quanto riguarda la compatibilità dei files.