Visualizzazione Stampabile
-
@Tetobanni @OurKid
Da quello che ho capito il limite di queste TV è il pannello, l'elettronica può aiutare ha migliorare la fluidità delle immagini e da quello che ho capito il W805 è paragonabile al DT60, sinceramnete per quello ce mi riguarda, parlo di prezzi di listino, i due TV non valgono i soldi che servono per comprarli.
Mi spiego meglio, avendo io un VPR non ho bisogno di spendere 1500/1600€ e anche di piu per un 55" con un nero scarso e con alta probabilità di clouding diffuso.
Se optassi per un LCD prenderei il 55ET60 della Panasonic spendendo molto di meno e mi troverei con un buon prodotto rapporto qualità prezzo, anche se ha l'input lag più alto non conviene spendere tutti quei soldi in più visto che non sono un giocatore accanito.
A questo punto visto l'ottima spiegazione di Plasm-on devo rivalutare il Panasonic 55ST60, sicuramente lo andrò a vdere e poi valuterò se è il caso di spendere qualcosina in più nel consumo o di optare per un LCD e incrociare le dita sperando che il clouding sia al minimo.
Se decidessi per un plasma la scelta è gia fatta, perché come rapporto qualità prezzo penso che il Pana ST60 sia imbattibile.
Eventualmente sempre rimanendo negli LCD/LED senza pannello IPS cosa potete consigliarmi senza svenarmi?
-
..l'ET60 per giocare è ottimo, in modalità game l'input lag è basso, mi pare 32 o 35 ms, è fra i migliori per giocare, battuto solo da Sony che è il migliore, e i plasma Pana. Io un 55 led nn lo prenderei, i coni e il clouding ci saranno per forza. Sul 47 di mio cognato mi ci sono abiuato, c'è e si vede su schermate nere, ma è tollerabile. Su un 55 io nn rischierei.
Esatto, io se dovessi prendere un LED prenderei il Pana ET60 o un Samsung F6500 (pannello PSA-VA con migliori neri e contrasto ma angolo di visione di una 40ina di gradi e input lag sui 43 ms ancora buono) ottimi qualità prezzo.
Certo il Sony W905 è il top e fa paura, ma a 2000 e passa euro mi prendo un VT60!..
-
Stra quoto in toto :D
Una curiosità, l'universo Samsung a parte i top di gamma 8000 e 7000 per me è sconosciuto, ci sono troppi modelli e poche o quasi inutili differenze.
Ho visto che molti hanno il modello da te citato e in questi giorni ci sarebbe una buona offerta sul modello UE55F6800SD, sinceramente non arrivo a capire quali siano le differenza tra questo e il modello 6500...
Forse solo quelle estetiche?
A parte il nero che secondo me è relativo su un LED in questa fascia di prezzo, i pannelli PSA-VA, chiaramente visto che la tecnologia non cambia, soffriranno anche loro dell'effetto clouding, in eguale maniera o inferiore in confronto ad un IPS?
Certo se avessi 2.000€ o più come budget la scelta sarebbe più semplice, visto che non posso andare oltre i 1.600€ inizia ad essere un po' più ardua la cosa.
Esempio, se prendo un Pana 55ET60 che lo trovo in negozio fisico a 1.300€ e gli abbino un lettore Blu-Ray 3D che non ho, rientro perfettamente nel budget, col Pana plasma sforerei di poco.
Altre alternative per il momento non vedo...
-
..i coni e il clouding dipendono dai led posti sui lati deilla TV, nn c'entra il pannello. Con l'ST 60 sfori di poco, ma anche di tanta qualità.
L'ST60 sposta 1080 linee in movimento grazie alla tecnologia che gli permette di farlo, mentre l'ET60 ne sposta 300, e se vuoi arrivare a 1080 devi inserire l'IFC al massimo che crea artefatti (anche al min). Oltre al nero, al contrasto e alla naturalezza dell'immagine che ti dà un plasma! E l'angolo di visione nei plasmaè totale, per non parlare dell'uniformità del pannello..altro mondo prorprio..
-
Concordo con OurKid l'ST60 è tutto un altro pianeta non solo rispetto all'ET60 ma rispetto a qualsiasi tv led anche di costo doppio.
-
Ciao, scusate io vorrei prendere l'ET60 47 pollici a 899€ da tr**y, però ho visto che in offerta a medi*****d c'è la serie FT60 che mi dicono che è quasi uguale a quella DT60 a 999€ il 47 pollici, mi sapete dire se quei 100€ in più della serie FT valgono la differenza? cosa cambia tra la serie FT60 e ET60?
-
..nn cambia la qualità di immagine, avrà qualche opzione in + tipo registrare su chiavetta..ma per sapere esattamente vai sul sito ufficiale che hai tutto..
-
Ragazzi mi sa che mi avete rovinato...
Dovrò aumentare il badget per il TV e il badget per la bolletta della luce...:D
Andrò a vedere questo benedetto Panasonic TX-P55ST60, purtroppo è fatica trovarlo in esposizione, spero che al Media*** o da Marc*** ne abbiano qualcuno da riuscire a valutare.
Grazie mille.
P.S. eventualmente siti online affidabili dove comprarlo? anche in mp se qui nel thread nonsi può.
-
si ho letto, praticamente la serie FT60 a differenza di quella DT60 non ha il doppio tuner, posso registrare solo un programma e non posso guardarne un'altro, il DT60 ha anche il local dimming, 4 occhiali 3D e touch pad, invece quella FT60 solo 2 occhiali e niente touch. Le immagini penso sia del DT che della serie FT siano uguali a quella ET60, a questo punto tu cosa mi consiglieresti OurKid? prendo la serie FT che è una via di mezzo o quella ET? purtroppo il DT60 è fuori budget non posso andare oltre i 1000€.
-
Se t'interessano le funzioni e gli accessori in piu dell'FT prendi quello, se non t'interessano queste cose vai sull'ET che differenze di visione non ce ne sono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
buccia
Ragazzi mi sa che mi avete rovinato...
Dovrò aumentare il badget per il TV e il badget per la bolletta della luce...:D
Andrò a vedere questo benedetto Panasonic TX-P55ST60, purtroppo è fatica trovarlo in esposizione, spero che al Media*** o da Marc*** ne abbiano qualcuno da riuscire a valutare.
Grazie mille.
P.S. eventualmente siti online affidabi..........[CUT]
Questo è un negozio con sede fisica che spedisce anche se sei a Roma o vicino puoi anche ritirarlo di persona, il prezzo è ottimo:
http://www.futek.it/default.asp?l=1&...od&cmdID=46520
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Se t'interessano le funzioni e gli accessori in piu dell'FT prendi quello, se non t'interessano queste cose vai sull'ET che differenze di visione non ce ne sono.
ti ringrazio.
Ma secondo te rimarrò deluso da questo televisore? arrivo da un crt quindi sono abbastanza inesperto
-
..il DT60 ha il local dimming?? Non credo proprio..i modelli Pana hanno tutti la gestione globale della retroilluminosità..altrimenti si ti direi di prendere il DT60 :). L'ET60 ne ha 4 di occhiali..cmq dipende se ti serve la funzione di registrazione, valuta tu. Di sicuro il DT60 sarà un po' + scattante nel menù smart..ma questa politica di Panasonic, di avere 3 TV uguali a livello di qualità d'immagine io nn la capisco..perché dovrei comprare un WT se si vede come un ET??..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
OurKid
..il DT60 ha il local dimming?? Non credo proprio..i modelli Pana hanno tutti la gestione globale della retroilluminosità..altrimenti si ti direi di prendere il DT60 :). L'ET60 ne ha 4 di occhiali..cmq dipende se ti serve la funzione di registrazione, valuta tu. Di sicuro il DT60 sarà un po' + scattante nel menù smart..ma questa politica di Panason..........[CUT]
si ha il local dimming! perchè in questo caso ci sarebbe la differenza di immagine?
-
..se gestisse il dimming a zone si..ma lo fanno solo il Sony W905 e il Samsung F8500! Anche se poi dipende da come lo fai, però nn ce l'ha, ne abbiamo parlato altre volte sul forum..