Visualizzazione Stampabile
-
Il successore dello Snapdragon 800 dovrebbe supportare solo la decodifica hardware HEVC, la slide però è vecchia di oltre 9 mesi quindi potrebbe non essere aggiornata.
Io attendo l'uscita di terminali in grado di girare a 4K HDR HEVC 120FPS con stabilizzatore ottico :oink:
-
120FPS? :eek: Accidenti! Su un phablet! :eek:
Sarebbe davvero notevole, anche se poi si farebbe forse i conti con la capacità di risoluzione ottica di un obiettivo così "minimalista"... :D
-
Forse la soluzione si avrà con la nuova GPU Adreno 420, che risulta avere una frequenza di clock superiore di 50 MHz rispetto alla Adreno 330 presente nello Snapdragon 800 attuale e supporta anche la codifica h.265 per i 4K. Rispetto alla codifica h.264 ridurrà della metà il peso dei video e sarà associata al nuovo snapdragon 64 bit. Probabilmente la nuova implementazione uscirà a gennaio con il lancio del Samsung Galaxy S5.
-
... lasciamo perdere... ho cancellato! :D :D
-
a me basterebbero delle foto decenti con poca luce e dei filmati decenti anche a 1080p, per ora vedo solo il galaxy s camera che è un mattone con vecchio hw :( ed il 1020 Nokia che è purtroppo win phone :(
Il resto è assurdamente inutile, costoso, dispendioso in termini di energia consumata e calore :D
-
Da pochi giorni sono venuto in possesso di film in 4K con estensione mkv. Messi nell'Oppo BDP 93, il lettore manda un messaggio di file non supportato. Ho poi provato con il mio note 3 che legge anche gli HD con formattazione exfat da 2 tera, precisamente western digital my elements 2 tera da 2,5": con molto stupore il note 3 ha letto benissimo i film 4k senza rallentamenti usando MX Player con il quale si possono utilizzare qualsiasi risoluzione di sorta.
-
Il Note 3 è onnipotente... da questo punto di vista confrontarlo con Oppo o roba simile è un confronto impietoso
-
I lettori bluray Oppo sono ottimi mentre il Samsung Galaxy Note 3 è un giocattolino ma il fatto che mi legge i filmati 4K per me è stata una sorpresa e non di certo volevo sminuire il mio lettore Oppo. Ora vi è il Sony Z2 che promette bene ma restiamo sempre nel settore dei phablet con registrazioni 4K.