cerchiamo di fare un po di chiarezza
allora tanto per cominciare...
un alimentatore estremamente potente non serve e alle volte è dannoso ...avete mai sentito dire la potenza è nulla senza controllo?
beh anche qui il discorso si adatta.
un alimentatore con piu potenza per uscire con voltaggi stabili e precisi deve essere di costo proporzionale alla potenza ....
quindi piu potenza piu soldi o altrimenti meno qualità....
non funziona come nell'hifi di una volta che prendevi l'ampli da 300w per farlo funzionare a 10w non è così
poi
l'alimentatore in se non scalda molto
la ventola sta piu per pompare aria fuori dal case che per raffreddare l'alimentatore
se cosi non fosse perchè altrimenti raffreddare l'alimentatore con aria interna del case gia bella calda per aver freddato il processore?
io ad esempio ho un dual fan che ho modificato in modo da non usare aria all'interno del case (per raffreddare l'alimentatore) ma ho abbassato talmente tanto i giri delle ventole che sono inudibili.
poi una considerazione al volo ...non vi fidate de sti cacchio de alimentatori che "automaticamente" a seconda della temperatura alzano o abbassano il numero dei giri ...sono sole per la maggior parte.
ho aperto parecchi alimentatori e il sistema di controllo della velocità della ventola è affidato a un transistor veramente ridicolo che probabilmente è tarato pure a vacca.
che fare?
a mio modo di vedere le cose gli alimentatori 0db sono molto interessanti ma proggettarne uno come si deve risulta poco economico soprattutto con potenze elevate.
comunque per un htpc che non ha un frigo bar su una usb a mio parere bastano 400watt (a seconda poi del processore montato)
chi vuole raggiungere ottimi risultati con occhio alla qualità/prezzo deve rimboccarsi le maniche.prende un buon alimentatore (magari con ventola da 12cm)dopo di che abbassare il numero di giri fino a ottenere emissioni sonore inudibili .il flusso d'aria dovrebbe bastare per freddare le parti interne dell'alimentatore (sarebbe meglio come ho fatto io di controllare la temperatura prima e dopo la modifica)
poi per completare l'opera mettere altre ventole che pompano aria nel case dentro e fuori a basse velocità
insomma il punto per abbassare la rumorosità senza interventi su le alette di raffreddamento o altro è aumentare il numero di ventole facendo attenzione ad abbassarene il numero di giri .
il concetto è che (in altre parole) 1 ventola a palla fa piu casino di 10 ventole a basso regime che spingono la stessa quantità d'aria.
ciao a tutti
fefochip
Anche questo non è male...