Visualizzazione Stampabile
-
Ho un TC Sounds Quad Axis da 15" in cassa autocostruita e non posso che consigliarti TC (nel tuo caso il 18") per la musicalità e la grande spinta anche a bassissimi frequenze. Io in 20 metri quadri anche con due sunfire HRS12 non riuscivo a chiudere un grande buco (non ricordo a quanti hz). Con il TC invece, complice anche la dimensione maggiore del driver, sono riuscito e riempire totalmente il buco e a coprire veramente tutta la stanza. Il sub inoltre, ottimamente integrato con le mie Diablo Utopia, come dicevo è molto molto musicale e se ben configurato non lo distingui dagli altri diffusori. Senza griglia poi il TC è veramente spettacolare esteticamente parlando.
Come ampli ho preso un behringer inuke 6000 dsp capace di due canali da 3000 watt su 4 ohm (da test sono circa 2000 reali) e con amplificazione parametrica integrata (utilissima per linearizzare la risposta del sub). Con questo ampli potresti poi in futuro, pensare di costruirne un secondo..
-
Tra quelli che hai elencato tu penso che il migliore sia il funkwave 18.0
Potresti anche costruirti un sub basato su 2 tcsound da 18, in quello spazio, dovrebbero starci.
Un'altra opzione se lo importano potrebbe essere il jtr captivator: http://jtrspeakers.com/home-audio/captivator/
O costruire qualcosa in reflex sullo stesso stile.
Concordo anch'io che 2 sub piuttosto che uno solo dovrebbero essere una scelta migliore.
-
Grazie a tutti per le risposte. Son contento che nessuno ha consigliato il carissimo jl 212!!!
Purtroppo non ho possibilitá di montare un doppio sub separato. Lo spazio è solo quello che ho scritto in alto nel primo post.
La soluzione sará sicuramente un 18. Ora vediamo se farlo DIY con l'aiuto di qualcuno o prendere direttamente il Funk 18.0.
-
Sto ultimando l'ultima verione del BlacKHammer con due woofer meno costosi e sulla carta ugualmente performanti, se va bene e ti piace posso vedere di fartene uno.
Ciao
-
E direi che sarebbe una certezza qualcosa fatto da te :)
Hai qualche dato in più?
-
Se guardi il link nella mia firma trovi qualcosa, quello del link è la versione passiva con ampli esterno, si può fare anche con il plate integrato compresa EQ.
-
secondo me un ..................
-
Non che il DD18 non sia valido (a parte che e' di poco troppo grosso) ma il tuo intervento (alla luce del fatto che lo vendi) sembra un poco di parte ;)
-
pur non avendoli mai ascoltati ( prima o poi lo farò ! ), sono pronto a scommettere su The BlackHammer, senza indugio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ryo99
Non tutti hanno le stesse esigenze, se no farebbero a meno di vendere sub così prestanti..
se per te prestante significa far parecchio casino o approssimarsi ad esso ok....il mio concetto di prestante è soprattutto grande linearità con il resto della catena e sezioni mediobasse capaci di stare dietro a quei bei numeri che tu di tanto in tanto infili sul forum tra la marea di diffusori che tutti hanno in casa non ce ne stanno......quindi per me l'Hi Firest hi fi nella sua interezza per te per ogni singolo componente......ottimo modo di comporre sistemi.
Vai a vedere un pò se quei diffusori sono capaci di stare dietro a questi iperbolici sub......con le misure che tanto ti piacciono.
Citazione:
Originariamente scritto da
ryo99
Se fosse per me , uno che non ricerca prestazioni particolari camperebbe a vita già con un ottimo BK XLS200, che per me, se tarato per avere una risposta lineare, suona bene almeno quanto l'SB13 Ultra o un JL F113 e la differenza ce l'avrebbe solo in discesa e SPL.
Buono a sapersi figuriamoci come vanno 2 REL T5 a cui facevo riferimento io.....mah
-
ranfaruso7
ranfaruso7, ti consiglio di rileggerti le regole del forum prima di ritornare a scrivere messaggi.
hai sette giorni di tempo per farlo in tutta tranquillità
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
il mio concetto di prestante è soprattutto grande linearità con il resto della catena e sezioni mediobasse capaci di stare dietro a quei bei numeri che tu di tanto in tanto infili sul forum tra la marea di diffusori che tutti hanno in casa non ce ne stanno......quindi ..........[CUT]
Il concetto è corretto, assolutamente..
A parte che io gli ho consigliato il 18" in caso di prestazioni estreme, valutando soprattutto l'enorme metratura da coprire e che in passato ha già avuto dei super sub.
Le Pioneer in questione hanno, in totale, due coni da 5.6" e quattro da 7". Ma per riprodurre i 40, 30 o 20 Hz servono molti più decibel affinchè siano percepibili rispetto alle frequenze più alte, e serve molta più escursione, cosa che due sub con coni da 8" non posso conferire a una certa distanza ( tra l'altro in 80mq )..
100dB @ 25Hz non gli percepisci allo stesso modo come percepiamo 100dB @ 100Hz o 100dB @ 1KHz
Non per questo consigliano di crearsi una house curve: House Curve: What it is, why you need it, how to do it
http://www.hometheatershack.com/foru...usecurve-2.jpg
Poi considera la variabile stanza, sotto i 200 Hz è un vero dramma. Ci sono un sacco di picchi e buchi, a volte molto gravi, da correggere e questo comporta anche una notevole riduzione dei decibel una volta applicata l'equalizzazione.
Io ho un paio di Dali Zensor 1, molto compatte da 100 watt con cono da 5.6" e con l'SB13 Ultra con audyssey + PEQ attivi ho fatto una prova. Nonostante sia un bel sub con un ottimo SPL, in certi momenti ad alto volume entra in evidente distorsione prima dei frontali. E il volume del sub era quanto stabilito dall'autocalibrazione, con solo il DynamicEQ attivo.
Questo perchè ho un bel buco dai 40 ai 60 Hz e per correggerlo è stata abbassata tutta la risposta e aumentata l'escursione per quelle frequenze col fine di allinearle a tutta la gamma.
E comunque se non era per le misure che tanto mi piacciono questi miglioramenti nella gamma bassa non gli avevo e nemmeno sapevo dove agire con l'EQ per correggere la risposta o modellarla.
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
Buono a sapersi figuriamoci come vanno 2 REL T5 a cui facevo riferimento io.....mah
Vanno bene, anzi benissimo una volta corretta la risposta in stanza. Ma non ha il tipo di discesa, punch e volumi che io ed altri ricerchiamo.
Se non avessi più la necessità di svagarmi il fine settimana con un pò di cinema di azione, considero l'SB13 Ultra una spesa futile. Considerando che la musica l'ascolto sempre a volumi moderati, e se dovessi eliminare l'ascolto HT, per i miei 30mq un BK XLS200 + Anti-Mode 8033 o eventualmente un equalizzatore manuale sarebbe la soluzione perfetta.
-
La qualita' non e' data solo dal sub anzi..... e spese del genere considerando il tipo della stanza e come sono vicini i frontali per me non ha alcun senso affrontarle
Detto questo ridimensionerei la scelta del sub e quoto la scelta di Leone dei 2 T5
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ryo99
A parte che io gli ho consigliato il 18" in caso di prestazioni estreme, valutando soprattutto l'enorme metratura da coprire e che in passato ha già avuto dei super sub...........[CUT]
Piu' che altro conta la distanza dal punto d'ascolto, e non vedo la necessita di andare per forza su dei sub da stadio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Piu' che altro conta la distanza dal punto d'ascolto, e non vedo la necessita di andare per forza su dei sub da stadio
Si, in realtà dipende da cosa uno cerca. Lasciamo decidere a Luca la soluzione più appropriata alla sue esigenze, vanno bene anche due REL T5 se non si vuole un certo impatto o raggiungere certe frequenze e se non si ascolta più lontano del divano.