Io non cambierei l'ampli senza aggiungere alla catena anche un dac, quanto meno entry level tipo dacmagic o rdac.
L'A4 l'ho avuto e ha una discreta capacità di pilotaggio (io lo usavo con dynaudio che notoriamente non sono facili).
Visualizzazione Stampabile
Io non cambierei l'ampli senza aggiungere alla catena anche un dac, quanto meno entry level tipo dacmagic o rdac.
L'A4 l'ho avuto e ha una discreta capacità di pilotaggio (io lo usavo con dynaudio che notoriamente non sono facili).
Ciò rinforza il mio primo sospetto riguardo i possibili effetti dell'ambiente.
Ciao, Enzo
anche io da ex-possessore di Aeron A4 confermo la piu' che buona capacita' di pilotaggio.
E' un'ampli muscoloso e gli si puo' contestare per la sua fascia di prezzo solo un po' il controllo sui bassi se proprio bisogna trovargli un difetto. Ha pilotato in modo ottimo ( e lo fa tuttora a casa di un amico in un ambiente di una 30 m2) le IL Arbour 5.02, e non era in difficolta neanche con le mie attuali ProAc.
Se vuoi che renda al massimo escludi i controlli di tono che degradano sensibilmente il segnale, seleziona solo la coppia di morsetti ( A&B) in uso.
Penso all'ambiente anche io o una non ottimale disposizione dei diffusori. Inoltre un tentativo con un'altra sorgente lo farei prima di rivoluzionere tutto, anche perche' sara' comunque un passo da fare per aumentare la qualita' generale dell'impianto. Un DAC se utilizzi anche il PC oppure un lettore CD.
Ciao
PS: se i diffusori sono nuovi hanno bisogno di un periodo di rodaggio di alcune decine di ore per svelare il loro vero carattere. Se sono nuovi prova a portare pazienza un po'...
Ri_ciao
Fin da subito ho pensato dipendesse dal lettore bluray che utilizzo perchè sicuramente i file audio che posseggo non vengono
convertiti alla giusta risoluzione audio. Per questo motivo avevo pendato ad un Dac 24/192.
Ma è anche vero che l'ampli di una certa caratura faccia la differenza.
Per quanto riguarda i diffusori, effettivamente hanno bisogno di un rodaggio (hanno un mese di vita) ed i controlli dell'ampli non li toccherò mai per il semplice motivo che sto ricercando l'Alta Fedeltà Musicale.
La posizione dei diffusori purtroppo non è ottimale, si trovano ai lati di una libreria ad angolo
Noto che sicuramente vi ho lasciato un pò perplessi.
Che ne dite di questi due prodotti che posso provare?
coppia di monofonici Xindak XA8800 MNu ed una coppia di mono sempre a stato solido di Musical Fidelity
Ok.....ringrazio tutti per l'aiuto spero solo che quando si affacceranno altre persone su questo forum
non abbiano lo stesso trattamento.
hai un ventaglio ampio di possibilita :)
c'è una coppia di naim 5i su ebay usati
ampli e cd
a 1300 euro ,
l'accopiata e piu che collaudata e avresti un ottimo miglioramento nel sound espresso
Guarda che forse hai confuso questo Forum con un call center, qui i partecipanti sono liberi o meno di fornire risposte, con i tempi che ritengono più opportuni.
Magari nessuno sa la risposta ai tuoi quesiti oppure chi la conosce non ha ancora letto, oppure ha letto ma non ha avuto ancora il tempo per scrivere la risposta.
Se frequenterai altri forum spero che non ti rivolga a loro con gli stessi commenti usati in questo, che sicuramente non invogliano a fornirti ulteriore aiuto, come invece era stato fatto sin dall'inizio.
Ciao
Solitamente, sab63, in un forum vengono consigliate elettroniche già possedute dagli utenti, quelle che vedi in firma. Nella stragrande maggioranza sono nad, rotel, mcintosh, b&w. Tutte cose di facile reperibilità che potrai ascoltare normalmente sotto casa ed è l'ascolto che determina il convincimento all'acquisto. Se inizi a citare altri marchi, modelli si entra in una giungla dove ognuno tira l'acqua al suo mulino. Segui la scia, fai ascolti e vedrai che non rimani deluso.
Chiedo a tutti Voi UMILMENTE SCUSA ma, nella foga di avere maledettamente subito una risposta risolutiva,
ho scritto una enorme Caz......
Comunque la coppia di finali XINDAK erano stati provati da una rivista italiana di settore con esiti più che lusinghieri qualcosa come 3 anni fà. Ho il ricordo che erano risultati piuttosto potenti e ben costruiti-- un ascolto lo farei
JAkob
Grazie jakob1965 non perderò l'occasione di provarli. Oggi è venuto il rivenditore dell'impinato che posseggo ed ha scoperto che
i cavi (che mi aveva dato) per collegare il bluray all'amplificatore erano difettosi :cry: sostituiti mi hanno ridato certezza sul giudizio che avevo posto alle Audes 156. Che dire veramente avvolgenti. In più mi son fatto portare il COCKTAIL AUDIO x10. Adesso si che è un'altra musica molto comodo da usare specialmente per tutti quei cd che posso rippare all'interno dell'hd.