Ma chi sarebbero questi produttori/fornitori originali di musica liquida di gran lunga migliore di un CD? Le stesse case discografiche?
Visualizzazione Stampabile
anche se sono sempre incerto o dubbioso sulla musica liquida, per curiosità come DAC esterno cosa comprereste? quest'ultimo a parità di prezzo può essere veramente superiore ad un CDP? potrei ipotizzare l'acquisto del CD6005 (ripeto vorrei cambiare la mia meccanica solo per un fatto di fissazione heheh) e poi gli abbinerei un buon DAC, e cosa potrei utilizzare per leggere la musica liquida? Non mi piace l'idea del computer, anche perchè è situato in un altra stanza e non potrei portalo vicino all'impianto..
Grazie e Saluti
Massimo
Certo, loro. Chi sennò? :)
Guarda ogni dubbio maxgalia può essere spazzato via da un flac 24bit/192khz (master quality) e da un dsd come dicevo prima. Fai un giro su http://www.linnrecords.com/ o su http://www.channelclassics.com/
Qual è il budget complessivo?
Ci sono eccome: http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...-audio-e-*****
Quoto integralmente. Macchina famosa per l'ottimo rapporto qualità/prezzo.
Io ti consiglierei 2 opzioni che ti permettono di continuare a sentire i tuoi cd, ma saresti comunque pronto per la liquida:
1) tieni la tua attuale meccanica e aggiungi un dac tipo Audiolab mdac
2) Audiolab 8200CD (dovrebbe essere al limite del tuo budget)
Quoto Trickfield
Tra l'altro con il pluri premiato CDP audiolab 8200 avresti anche un ottimo DAC per future "deviazioni liquide"
CDP: prendo un disco su cui ho inciso tramite laser una serie di bit. Con un altro laser leggo questi solchi come serie di 1 e 0. Mando questa informazione a un DAC e il DAC mi da un segnale analogico.
Pro/Contro: gli errori di lettura, per quanto non frequenti, sono inevitabili. Costano un botto senza apparente motivo
Musica liquida: ho un file digitale, lo trasferisco dal disco fisso alla RAM, lo leggo e lo invio a un DAC. Il file può essere comprato digitale oppure ottenuto da CD.
pro/contro: costo bassissimo(con meno di 200€ ti puoi fare un htpc dedicato), resa ottima(non esistono errori di lettura).
Se il file è ottenuto da ripping, la sicurezza di lettura perfetta è garantita: in parole povere, prendi un cd lo leggi 1000 volte, controlli che tutte le 1000 volte i bit letti sono identici e nel caso li correggi con modelli statistici. Puoi anche confrontare il tuo rip con altri rip presenti su internet.
Spendere 1000€ per un CDP è ormai qualcosa di non più attuale, con un qualsiasi PC hai una lettura bit perfect e quindi puoi investire tutto in un dac.
Con un buon dac potresti continuare a usare la tua meccanica finchè il feticismo del mettere il cd dentro a un cdp dura.
:-) grazie man mano mi state dando nuove info, che prenderò in considerazione prima di procedere con l'acquisto :-)
Grazie e Saluti
Massimo
Magari sbagliero' ma prima di arrivare a spendere 1500 euro per un lettore si dovrebbe cercare di raggiungere l'eccellenza nei diffusori e nell'ambiente di ascolto. Credo che in ottica "investimenti/miglioramento ottenibile" sia cosa piu' raggiungibile. Tra un lettore da 500 e uno da 1500..ho molte perplessita'.
Scusate. Mi correggo, perché sono stato impreciso.
Si può affermare senza tema di smentita che questi player (dovrei aggiungere "in un impianto sufficientemente rivelatore", ma so che questa espressione genera orticarie di varia natura, per cui eviterò di farlo) suonano in maniera piuttosto diversa.
Sul fatto che vada però curata per prima la sezione diffusori, non ci piove.
Sinceramente non trovo sproporzionato un lettore cd di quel tipo rispetto al resto dell'impianto in firma.
PS mi riferisco ad un lettore cd tipo l'Audiolab 8200 CD
Grazie per essere intervenuti in tanti :-) adesso mi tocca fare la scelta giusta :-)
Grazie e Saluti
Massimo
Vi ringrazio, ora faro se possibile degli ascolti e delle prove prima di procedere, resta il fatto che sono sempre convinto di prendere un buon lettore CDP, e poi più in la prendere qualcosina per la musica liquida, vi aggiornerò, visto che siete stati tutti cosi gentili nel darmi pareri e consigli...
Grazie e Saluti
Massimo