Ma passino i grafici: a volte leggo prove di visione in cui non si capisce nemmeno come va la tv, sembrano tutte uguali.
Se poi si parla di TV Ultra HD, allora si dovrebbe anche descrivere bene come lavora l'upscaling.
Visualizzazione Stampabile
Panasonic lancio canale video online 4K su TXL65WT600 UHD http://www.hdtvtest.co.uk/news/4k-ch...1310113382.htm
Oggi ho finalmente visto questo Panasonic: bello, come colori è praticamente a posto di suo (il gamut è quasi centrato ed anche la saturazione del rosso è molto precisa), il gamma era stato settato a 2.1 a parte le alte luci, dove era un po' basso, ma direi che si dovrebbe sistemare senza difficoltà.
Con i pattern per la risoluzione e per controllare la bontà del processore non si nota a quasi aliasing, anche sulle linee più fini, ed anche il nero è sembrato decisamente buono, migliore degli altri LCD Panasonic. Tra l'altro supporta il 4K in ogni forma, USB, dalla rete, in streaming, e su SD, anche se con un massimo di 30fps (60 solo su HDMI e Display Port).
Mi piacerebbe vederlo ancora meglio, però quello che ho visionato mi è piaciuto.
L'unica nota stonata di questa tv è il prezzo troppo alto (spendendo altri 2.000 euro in più ci si compra un 55" OLED).
Hai avuto modo di verificare la distanza oltre la quale la maggiore risoluzione non è più percepita?
Non so fino a che punto sia troppo caro, considerando che certe cose non si possono fare su altri display.
La distanza giusta secondo me è di circa 2 metri, poi si perde progressivamente tutta la percezione del dettaglio.
Hai avuto modo per caso di vedere la resa da sorgente sky o dal suo tuner satellitare?
O di provare le impostazioni colore ISF e THX?
Niente Sky: eravamo ieri da Panasonic, ho però visto Rai HD, ho anche delle foto (solo che non posso caricarle subito: ho il computer in assistenza).
Secondo me non se l'è cavata affatto male (anche perché non è che la qualità del segnale fosse strepitosa).
comunque in usa e' gia sceso a 5499$
nn lo copre.
mi sa' che per adesso oltre lo standard conosciuto nn si va' ( nn lo copre manco il samsung a dirla tutta )
il nero e' migliore perche' finalmente nn montano piu' quegli osceni pannelli IPS...dovrebbero essere VA se nn sbaglio.
Bhe...ma ad esempio riguardo all'aggiornamento più importante, anche i Sony o i Samsung sono aggiornabili, e considerando che il Sony da 55" si trova online a poco più di €3000, che altri display da 65" costano nettamente meno, il prezzo del Panasonic mi sembra fuori luogo.
A oggi tutto il mondo del 4K praticamente vive quasi del tutto di upscaling, a parte quel po' di film che negli USA (e Giappone?) Sony consente di vedere tramite il suo mediaplayer.
Se i contenuti tardassero ad arrivare, questo intero mondo potrebbe raffreddarsi decisamente, con le conseguenze relative sui listini.
Complice il fatto che ci sarebbe il margine per una sensibile riduzione dei prezzi, qual'ora questo standard non riuscisse a camminare con le proprie gambe, chi avesse speso €7000, potrebbe ritrovarsi lo stesso display alla metà del prezzo già nel prossimo anno e senza neanche doverne aspettare la fine...
Il prezzo di listino comunicatoci durante la presentazione italiana è 6.490 €, se ben ricordo, magari subirà ancora qualche ritocco prima dell'uscita, prevista per fine aprile o giù di lì.
Ciao