Visualizzazione Stampabile
-
insomma!!! :rolleyes: la dinamica non nell'alzare il volume ma ad avere tutte le risposte in frequenza anche a bassi volumi.. intendo questo. prova a collegare il 2010 alle rf62 e poi collegale al marantz senza alzare il volume. poi mi dici con quale suona meglio ;) allora io cosa dovrei dire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
insomma!!! :rolleyes: la dinamica non nell'alzare il volume ma ad avere tutte le risposte in frequenza anche a bassi volumi.. intendo questo..
Proprio di questo sto parlando.
-
Scusate mi inserisco con una domanda a riguardo, purtroppo, magari anche un po' ignorante, ma vorrei capire bene il discorso ampli/db sui diffusori.
In questo momento io ho pre+finale advance acoustic come in forma. Il finale dovrebbe essere un A+B da 150w.
I diffusori sono chario hyper 1000 con, se non ricordo male, 87db.
1) cosa indica esattamente questo valore?
2) è proporzionato all'ampli?
3) prendendo diffusori con 90/92db sentirei differenze? In meglio/peggio?
4) in ultimo (ascolto pop/vocal/jazz/rock "leggero", qualcosa di classica) avrei un miglioramento a passare a delle b&w serie cm(8 o 9)?
Grazie mille e scusate per la domanda magari banale
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanobest64
le RB81 hanno il woofer da 15,5
comunque anche io ti consiglio queste casse da 97db.
Scusa se ti contraddico ma leRB81 MKII hanno il Woof da 8" (20,3cm)...sono leRB61 ad averlo da 15,5. Anch
e perché sono le versioni book delle grandi RF52, 62, 82...con woofer da 13, 16, 20 cm
-
lucap45 ,
Il discorso db ossia decibel è la sensibilità di un diffusore che viene misurata in laboratorio mettendo un microfono ad un metro e fatte suonare con un impulso da un watt "se non ricordo male",ecco più o meno è così.
ora più alto è il valore db è più sale il rapporto efficenza/distanza.
In poche parole una cassa molto efficente tipo 96 db con un ampl non tanto potente tipo valvolare già con pochi watt si fanno sentire bene.
Al contrario delle casse poco efficenti tipo 86 db hanno bisogno di più energia per esprimersi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Foglio
Che diffusori da libreria mettereste a un Marantz 6004???
Le B&W CM1 potrebbero andare bene...
più che le cm le 685
-
@OldFunk
Grazie mille per la piccola ma utile formazione! Vedo che hai B&W, secondo te il passaggio Chario/B&W sarebbe percepibile?
Grazie ancora
Luca
-
Se pariamo di B&W serie 800D si
-
-
ops........confermo il woofer da 8" 20,3 cm.per le rb81.
mi sono fidato delle caratteristiche date da un famoso sito online.
Citazione:
Originariamente scritto da
lorenz975
Scusa se ti contraddico ma leRB81 MKII hanno il Woof da 8" (20,3cm)...sono leRB61 ad averlo da 15,5. Anch
e perché sono le versioni book delle grandi RF52, 62, 82...con woofer da 13, 16, 20 cm
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucap45
Serie CM? (8 o 9)?
Luca
CM9 se vuoi un basso più profondo,mentre la gamma medio/alta è uguale sia per le 8 che le 9
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucap45
Serie CM? (8 o 9)?
se non hai grossi spazi la 8
-
Scusa Antonio Leone,non è che le CM8 siano tascabili,dove entrano le 8 non vedo perchè non dovrebbero starci le 9 per qualche cm in più.
Qui diventa più che altro una scelata per gusti e portafogli.;)
-
Molti consigliano in ambienti piccoli consigliano delle book.. io non condivido.. provato diverse book ma nulla a che vedere con delle torri come possono essere le CM8/9