Visualizzazione Stampabile
-
quindi sostanzialmente nn costa poco,lo spazio colore nn arriva al 2020 dichiarato ( quando ce ne sara' bisogno almeno ) il nero e' quello che e' e il CMS potrebbe sicuramente essere molto migliore ( vedo che ci sono diversi errori visibili con deltaE sopra il 3 )
Utilita' per il momento?
-
Utilità per il momento uguale a ZERO, l'anno prossimo i prezzi caleranno drasticamente oltre al fatto che lo spazio colore esteso Rec. 2020 potrà essere sfruttato sulla seconda generazione di pannelli (vedi qua e qua) ovviamente abbinati ai nuovi BD player 4K.
-
e allora mi trovi perfettamente d'accordo,ma solo quando servira' davvero.
In quel caso 4K in abbinamento ai 60 fotogrammi,ai 10 bit se nn piu' per componente cromatica e allo spazio colore cosmico potranno fare davvero la differenza.
-
DIGITALEUROPE ha annunciato i requisiti del primo logo UHD che i produttori potranno utilizzare sulle proprie tv 4K, in pratica tutte ad eccezione di quelle senza HDMI 2.0 http://www.hdtvtest.co.uk/news/uhd-l...1310043374.htm
Risoluzione nativa: 3840 x 2160 pixel
Aspect Ratio: 16:9
Colorimetria: ITU-R BT.709
Colore Profondità di bit: 8 bit
Frame Rate: 24p/25p/30p/50p/60p
Audio: PCM 2.0 Stereo
Quindi, i produttori di TV non dovranno attuare il Rec.2020 (la gamma cromatica più ampia) forse questo perchè "... I produttori come Sony, Samsung, LG e Panasonic, che sono tutti i membri del gruppo DIGITALEUROPE e hanno bisogno di vendere televisori 4K, sono stati influenti nello spingere questi requisiti minimi di base..."
Meditate gente, meditate!
-
Per chi è di ROMA può andarlo a vedere al Mediaworld di fiumicino parco leonardo .
-
praticamente un bollino che nn garantisce praticamente NULLA ne i 10 bit ne lo spazio colore esteso..solo risoluzione e 60fps in 4k
risultato scontato insomma...
-
Un bollino per non rendere obsoleti quelli già immessi sul mercato, per me il 4K avrà senso solo con componente cromatica a 10/12 bit e spazio colore esteso.
-
campa cavallo che ci fanno i contenuti :D
e prima che i tv riusciranno a coprire decentemente a tutte le saturazioni quello spazio colore andremo oltre le due o tre vite del cavallo in oggetto hehe
-
No dai :), tra due/tre anni il problema prezzo maggiorato per il 4K non si porrà più (come lo è stato per il 3D) e ci saranno anche i contenuti, comunque il futuro è a 4K piaccia o non piaccia (come anche per l'OLED).
-
no no a me piace eccome :D e se e' oled e 4k piace pure di piu',gli lcd vorrei saltarli a piedi pari onestamente.
-
Stiamo tutti aspettanto l'OLED ;) a prezzi umani, ma la domanda che mi pongo è quanti saranno disposti a pagare molto di più per avere un nero a 0 cd/m2 rispetto al nero già profondo del plasma.
-
Visionato al mediaworld,al momento non mi ha impressionato,girava con un filmato che non era il massimo,comunque da rivedere il prezzo il 55 pollici da 3499 ad euro 2900.....senza nemmeno insistere,ho chiesto lo sconto,no problem. A natale costerà' come l f 8000.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucasil
Visionato al mediaworld,al momento non mi ha impressionato,girava con un filmato che non era il massimo,comunque da rivedere il prezzo il 55 pollici da 3499 ad euro 2900.....senza nemmeno insistere,ho chiesto lo sconto,no problem. A natale costerà' come l f 8000.....
Visionato anche io, girava con immagini della casa in 4k e cosi era notevole, va visto con altre sorgenti ma non ho avuto modo!
Al MediaWorld di Pisa era in offerta volantino ma a 3499 e 5499!
Tu in che MediaWorld hai chiesto?
-
per la cronaca il nero degli oled nn e' 0 ne in quelli lg ne in quelli samsung,e un po' meglio di quello dello zt ma roba di poco.
La miglioria secca e' nel fatto che nei tagli tra nero e bianco c'e' un distacco enorme senza che la luminanza residua del bianco influenzi il nero.
In ansi quindi va un po' meglio e forte dell'altissima luminosita' il contrasto percepito e' molto molto alto.
I led nn ci arrivano a quel livello ( nn arrivano manco a livello plasma a nero a dirla tutta )
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
per la cronaca il nero degli oled nn e' 0 ne in quelli lg ne in quelli samsung,e un po' meglio di quello dello zt ma roba di poco.
La miglioria secca e' nel fatto che nei tagli tra nero e bianco c'e' un distacco enorme senza che la luminanza residua del bianco influenzi il nero.
In ansi quindi va un po' meglio e forte dell'altissima luminosita' il ..........[CUT]
Hai detto nulla! Lo ZT (che presumo tu intenda il Panasonic) già è eccellente! :D
Il sogno infatti sarebbe un bel 65" 4K-Oled!