Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lus
Trovo condivisibile la scelta di J J che sono dettate da motivi di praticita' , il risultato del 35mm e' assolutamente calcolato e prevedibile ..........[CUT]
Beh guarda non per essere polemico ma direi esattamente il contrario, niente è più pratico del digitale che ti permette di rivedere la scena girata subito esattamente come l'hai girara, utilizzando monitor calibrati professionali. Poi la storia che la pellicola abbia una risoluzione teorica per linea elevata lascia il tempo che trova perchè non tiene conto dell' ottica utilizzata e della grana, per non parlare poi dei distemi di messa a fuoco più sofisticati di cui dispongono le apparecchiature digitali.
-
Sul fatto di poter controllare subito le scene girate sono d'accordo. Sul fatto che la risoluzione teorica della pellicola lascia il tempo che trova un po' meno. Ottica, grana...d'accordo, ma come tutti i mezzi bisogna saperla usare ed è possibile girare in pellicola senza grana o grana minima. Del resto anche il digitale può produrre rumore, anche se è indubbio che camere come le RED e soprattutto le ultime F65 Cinealta di Sony, siano roba assolutamente eccezionale anche da quel punto di vista.
-
La RED Epic Dragon ma sopratutto la Sony F65 sono già da ora di in grado di fornire un'immagine più dettagliata anche delle camere IMAX 70mm, non per niente sono tra le macchine normalmente usate ora per girare i famosi documentari IMAX destinati alla proiezioni a 70mm, dome ecc... Il punto è che non sempre il regista ritiene necessario/indicato raggiungere tale livello di "razor" di dettaglio... Provate a pensare ad un film come Biutiful (che aveva come DP l'immenso Rodrigo Prieto) come come sarebbe risultato se fosse stato girato con una F65 o una RED Epic Dragon (ok, all'epoca non esistevano), non avrebbe avuto alcun senso IMVHO. E' anche vero che oggi è possibile aggiungere in post produzione la grana delle pellicole più famose con eccellenti risultati come è stato fatto ad esempio con Rush.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
g_andrini
A mio parere, la pellicola in ripresa è superata, mentre in proiezione può ancora dire la sua.
Veramente è l'opposto, comunque.....
Citazione:
Originariamente scritto da
g_andrini
ci sono ancora molte telecamere 35 mm....
Semmai macchine da presa, non Telecamere. Quelle si usano in TV.
-