Che però è sempre un LCD con tutti i limiti della tecnologia, giusto? Sarà, ma un lcd 4k, ora come ora, non mi attira per niente.
Visualizzazione Stampabile
Non mi sembra che il Samsung F8000 si veda male ;) .
Quindi presupponi che fra qualche mese il samsung subirà un calo del listino del 40%? Per un televisore che non sfrutterà mai (visto che come ha dichiarato è ad una distanza tale per cui non potrà apprezzare l'ultra dettaglio del 4k?
Sinceramente non capisco questa rincorsa al numeretto più grande (la risoluzione in questo caso), anche quando è praticamente inutile, boh... sarò io che sono fatto male a volere investire in qualcosa che mi possa servire e non per inseguire futili mode :)
Ce ne fossero come te invece! Ti assicuro che anche in ambito PC funziona in modo analogo: ho visto vagonate di persone comprare schede video High-end (a volte anche SLI o Xfire!!) abbinate a i7 di fascia alta per giocare sempre ai soliti giochi con UE3. E' così, è la voglia di avere l'oggetto al top. Per carità ognuno spende i propri soldi come vuole ma tecnicamente parlando sono scelte pessime.
Lui ha chiesto un parere e io lo sto dando , secondo me a fine 2013 , e visto il continuo e inesorabile calo di prezzi dei TV 4K ( top di gamma quindi si vedono bene , non sto parlando dei 4K cinesi ) è inutile puntare ancora su una risoluzione ormai obsoleta come il 1080p . Spendere oggi 2800/3000 euro per una tv obsoleta secondo me è inutile .
3499 euro per il samsung F9000 da 55 pollici è un ottimo prezzo , ha detto che può avvicinare un pò il divano , il problema non si pone , il 4K si vede sempre meglio in tutte le condizioni di un 1080p .
Scusami, ma definire obsoleti i 1080p, in Italia oggi, è francamente ridicolo. I canali televisivi (dtt e/o sat) si stanno appena affacciando al 1080i (e con la penuria di banda parlare di 4K è prematuro), i bluray sono tutto dall'essere affermati, non ci sono ancora supporti per i nuovi filmati a 4k...
Per di più gli consigli un televisore che costa il doppio di un ottimo lcd come l'f8000 della stessa casa, e quando si obietta che non lo sfrutterà comunque essendo troppo lontano ribatti che può avvicinare il divano? Siamo al punto che pur di giustificare una spesa eccessiva modifichiamo l'arredo di casa???
Boh... continuo a non capire :)
Concordo pienamente, a mio avviso il vero salto tecnologico si avrà con gli OLED in quanto dalle prime review sembrano fornire la migliore immagine mai visualizzata su di un TV. Purtroppo però soffrono ancora di limiti tecnologici di affidabilità legati "alla giovane età".
Inoltre ad oggi ancora non si vede un 720p eccellente, figuriamoci i 4k.
PS: per maggiori info Rik ha riportato qui degli ottimi articoli.
Inoltre consideriamo che ad oggi ancora ha senso, per determinate condizioni di distanza, contenuti e costi, acquistare TV HDready....!!!
Assolutamente si. Io in camera da letto sto valutando un ottimo 42x60 ad un prezzo davvero ridicolo se rapportato alla media. Il solo problema è che mia moglie mi uccide se faccio arrivare a casa un altro TV. Al momento ho un 21" da 3.5m e per lei va bene, ho detto tutto :D
Aenor, ti parlo per esperienza personale: con le donne basta essere convinti e le bevono tutte :cool: Poi le dici che lo volevi ricomprare uguale ma non l'hai trovato e il più piccolo rimasto era questo :D
Il problema è che non saprei proprio dove infilarlo! :D potrei inventare uno spazio dentro l'armadio , solo chi glielo dice di spostare i vestitini? ;)
Per cortesia restiamo IT e evitiamo divagazioni eccessive.
Ho detto eccessive perché qualche battuta ci può anche stare, ma non esageriamo, grazie.
Venendo al tema, io non è che rigetto il 4K a priori, ma già rabbrividisco discretamente a notare che anche qui, in un forum tecnico, è cominciata la corsa all'altissima definizione, che al momento non può che essere a priori e per motivi puramente legati (letteralmente) al fatto di una immagine ancora più definita.
Lasciando da pedere anche altri fattori, non capisco l'utilità di un pannello 4K da 55", senza avere segnali nativi. OK si può upscalare l'HD ma allora torno al punto di prima: qualcuno lo ha visto questo upscaling come va?
Io ho visto fino ad ora il Sony VW1000 e fa un gran bel lavoro (su tutt'altre diagonali però). Il resto? Filmati demo nei centri commerciali?
Personalmente mi unisco al coro: ST60-65" per rispettare il budget; VT60-55" avvicinando il divano :D ; VT50-65" per sforare il budget.
Poi tra 4-5 anni se veramente il 4K sarà maturo passi al VPR ;)