Visualizzazione Stampabile
-
comunque sia io ho ordinato lo stesso il bd italico...perchè?semplice...se voglio questo film o così...o così...e poi spero che sul mio 50 pollici eventuali danni dovuti al bd25 e al basso bitrate(non scordiamoci che il bd americano ne ha quasi il doppio)siano mitigati rispetto ad esempio a un vpr
-
Non sono d'accordo Lucio,se un prodotto non è valido,non merita i tuoi soldi,indipendentemente dal fatto che poi tu magari abbia voglia di vederlo su un dieci pollici.Anche se sono contento di aver trovato la famosa cavia :D:D;)
-
cavia fino a un certo punto...io casomai lo trovo buono...poi arriva chi lo vede su vpr e dice che fa schifo...insomma la catena video fa spesso la differenza anche su queste cose e in questo caso all'incontrario...sul resto non concordo...pe quanto mi riguarda il bd deve essere osceno perchè io non lo compri...i gradi di "oscenità" per me sono:compressione visibile...aspect ratio sbagliata...video da dvd upscalato...dnr...EE...croma errato...per il resto scendo a compromessi...
-
...e probabilmente fai bene.Io ormai se il disco non mi soddisfa a pieno lo evito.Anche se ormai di dischi nostrani non ne compro praticamente più,mi limito ai cataloghi Eureka,Criterion,Kino e ultimamente le buone uscite Arrow.
Aspetto il tuo parere sul disco Lucky Red.
-
chissà se il BD UK e quello USA (region free) sono uguali
-
Luctul, attendo con molta curiosità il tuo parere in merito alla qualità video di questo BD visto che sono molto interessato a questo film :)
-
allora...ho visto qualche sequenza...cercando sopratutto quelle più scure...la compressione c'è e i blocking pure...però sul mio 50 pollici la cosa è visibile solo avvicinandosi allo schermo...non ho notato aliasing o altro...solo le sequenze in campo lungo non mi hanno impressionato...i primi e secondi piani sono ottimi e porosi...in sostanza da quel che ho visto da 50 pollici in giù a me pare più che accettabile...Questo ovviamente non giustifica il comportamento di certe label nella realizzazione di un prodotto sia chiaro...
-
BD ITA:
DISC INFO:
Disc Title: The Place Beyond the Pines BD
Disc Size: 23.574.118.963 bytes
Protection: AACS
BD-Java: Yes
Extras: 50Hz Content
BDInfo: 0.5.8
PLAYLIST REPORT:
Name: 00001.MPLS
Length: 2:20:14.000 (h:m:s.ms)
Size: 21.755.676.672 bytes
Total Bitrate: 20,69 Mbps
VIDEO:
Codec Bitrate Description
----- ------- -----------
MPEG-4 AVC Video 14994 kbps 1080p / 24 fps / 16:9 / High Profile 4.1
AUDIO:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
DTS-HD Master Audio Italian 2242 kbps 5.1 / 48 kHz / 2242 kbps / 16-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit / DN -3dB)
DTS-HD Master Audio English 1995 kbps 5.1 / 48 kHz / 1995 kbps / 16-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit / DN -4dB)
SUBTITLES:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
Presentation Graphics Italian 33,055 kbps
Presentation Graphics Italian 29,304 kbps
BD USA:
Disc Title: The Place Beyond The Pines
Disc Size: 45,225,373,207 bytes
Protection: AACS
BD-Java: Yes
BDInfo: 0.5.6
Playlist: 00800.MPLS
Length: 2:20:30 (h:m:s)
Size: 40,147,003,392 bytes
Total Bitrate: 38.10 Mbps
Video:
MPEG-4 AVC Video 31963 kbps 1080p / 23.976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
Audio:
DTS-HD Master Audio English 3909 kbps 5.1 / 48 kHz / 3909 kbps / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)
Dolby Digital Audio English 192 kbps 2.0 / 48 kHz / 192 kbps / DN -4dB / Dolby Surround
Subtitles:
Presentation Graphics English 40.484 kbps
Presentation Graphics French 30.311 kbps
Presentation Graphics Spanish 31.241 kbps
E scusate se è poco...
-
sì...i dati erano già stati postati...nulla di nuovo...si sa già la differenza con il bd usa...piuttosto siccome pare sia l'unico ad avere visto il bd italiano...non mi baso sulle cifre ma su quello che vedo e confermo quanto detto sopra...per chi ha un 50 pollici (a scendere)il bd è + che accettabile
-
Si ho voluto postare i dati anche del bd americano per avere un confronto diretto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
allora...ho visto qualche sequenza...cercando sopratutto quelle più scure...la compressione c'è e i blocking pure...[CUT]
magari il blocking è dovuto al master di derivazione inglese che avrà qualche problema di encoding. La compressione è probabilmente un "orgoglio nazionale". Ciò comunque significa, da quello che ho capito, che se si vuole un'edizione pulita bisogna prendere l'americana. Allegria!
-
i blocking secondo me derivano dalla compressione...e se devo dirla tutta mi aspettavo peggio...considerato il bd 25 e il basso bitrate
-
Ma i blocking li ha anche l'edizione UK che è su bd50, quindi sì, derivano dalla compressione ma prescindono dal bd25. O no?
-
beh sì...prescindono dal bd 25 visto che sono visibili pure su un bd 50...però prima di vedere il bd pensavo di vederli anche da distanza di visione considerato il bd al risparmio
-
Risposta Lucky Red a un utente che si lamentava su FB dell'uso del BD 25 al posto del 50:
il nostro reparto video lavora da sempre in collaborazione con laboratori internazionali che garantiscono la qualità dei nostri prodotti, abitualmente anche confermata dagli stessi produttori dei film che distribuiamo, i quali ricevono puntualmente i campioni dei nostri dvd e blu ray.
Relativamente al titolo in questione, l’utilizzo del BD 25 invece del BD 50 è dettato solo ed esclusivamente dalla quantità di informazioni contenute nel progetto, che rispetto a quello USA per esempio non contiene la traccia del commento audio e si differenzia per altri contenuti (il nostro ha solo 14’ di extra) che determinano la diversità nel peso dei dati e quindi nell’impiego dello spazio sul disco.
In un progetto di questo tipo il BD 25 non pregiudica affatto la qualità del contenuto principale che raggiunge punte di bit rate video pari a 35 Mbits/s nell’ambito di un flusso variabile.
La nostra analisi effettuata sul video a monte della progettazione blu ray ha evidenziato che un bit rate maggiore non avrebbe dato un risultato visivo di evidente differenza e oltretutto avrebbe comunque lasciato dello spazio inutilizzato nel BD 50.
In linea generale un BD realizzato all’estero è facile che abbia contenuti diversi e diversi criteri di realizzazione e quindi di conseguenza differenti scelte progettuali, ma sempre resta garantita la conformità dei nostri prodotti con quelli originali, perché i materiali utilizzati sono originali, i software utilizzati sono di alta qualità e l’attenzione al prodotto finale è massima.
Sperando di aver fornito un chiarimento ai suoi dubbi, la salutiamo cordialmente,