Io prenderei prima il sub , se hai i soldi.Il sub è FONDAMENTALE in ht soprattutto con le tesi 260 ( sono le mie tutt' ora).Non riempono minimamente l' ambiente , l' impianto cambia faccia con l' arrivo del sub.
Visualizzazione Stampabile
Io prenderei prima il sub , se hai i soldi.Il sub è FONDAMENTALE in ht soprattutto con le tesi 260 ( sono le mie tutt' ora).Non riempono minimamente l' ambiente , l' impianto cambia faccia con l' arrivo del sub.
Ho capito Maveric,farò come dici...
I surround andranno benissimo a inizio letto a dx e sx allora.
Ma devono restare ad altezza orecchio o posso lasciarli sul pavimento?
Grazie mille!
Thomas
Allegato 19177Allegato 19178Vi allego un paio di immagini della mia camera.
In una si vede come ho sistemato attualmente le casse laterali-centrale-ampli (chiedo a voi se la disposizione è corretta).
Nell'altra invece è dove avrei spazio per sistemare i sorround.
Ma le metto a terra o tassativamente a livello orecchie?
Il sub avrei spazio sotto il letto o sopra la libreria ma sinceramente,come già detto prima,non so se sia sto bestemmiando citando queste accomodazioni oppure possono anche essere prese in considerazione.
Come al solito lascio a voi la parola che sicuramente
Per i frontali ordina una coppia di norstone stylum 2 (li devi levare da terra), il centrale sistemalo davanti la tv .
Se puoi metti anche il sinto sopra il mobile ,in terra oltre che a riempirsi di polvere non ha il ricircolo d'aria.
Per i surround vanno benissimo due comodini
Grazie Maveric,sistemo tutto a casa e poi vado di Kenwood e Tesi 240.
Thank youuuuuuuu :D:D:D
Voglio vedere quando ti arriva , ne rimarrai :eek: !!
il sub in ht è un elemento fondamentale in quanto il canale a lui dedicato ovvero LFE il famoso.1....detto questo le tesi hanno ottimi bassi ma ne le tesi o altri diffusori possono sostituire un sub in quanto nasce per le basse freguenze...e chiaro che va posizionato nella giusta maniera altrimenti non si ottiene un buon risultato,,,stesso discorso per il resto dei diffusori...per quando riguarda i surround meglio se non posizionati a livello orecchio in quanto i surround nascono per gli effetti.....quindi bisogna fare in modo che l'orecchio venga ingannato....e che non percepisca da dove il suono provenga...per il momento puoi fare a meno del sub....se non ai modo di posizianarlo nella giusta maniera....un consiglio che posso darti oltre ad escludere il sub dal sinto in caso non lo acquistassi ora....i diffusori andranno su large....e non su normal come riportato sul kenwood.
Se il sub e' disattivato i frontali vanno automaticamente su Large e non e' possibile impostarli in altro modo
Maveric,per i supporti ai miei 260 tu suggerisci i Norston Stylum 2.
Sono andato a vederli ma sono stra alti!
Se trovassi qualcosa di più basso andrebbe comunque bene?
Ho trovato un paio di supporti in marmo niente male ma alcuni dicono vada bene il marmo altri no.
Inoltre un paio di marche straniere che producono delle basi antirisonanti in legno (carissime) stupende.
Ovviamente potrei vedere se trovo qualcosa più economico.
Oltretutto,le 260 e 760 non hanno le puntine sotto e vedo che per questo tipo di supporti sembrerebbero necessarie o comunque le consigliano.
Tu che dici??
Grazie grazie grazie...!
Thomas
sarebbero troppo bassi