Visualizzazione Stampabile
-
I contenuti acquistati/noleggiati con iTunes possono essere riprodotti solo dai seguenti hardware:
- una Apple TV
- un PC/Mac sul quale gira iTunes collegato in qualche modo al tuo TV, tramite cavo opppure via Airplay
- un iPad/iPod/iPhone collegato in qualche modo al tuo TV, tramite cavo opppure via Airplay
Se non possiedi un iCoso oppure un PC/laptop su cui gira iTunes collegato direttamente alla TV, con il solo media player interno al TV non puoi visualizzare i contenuti acquistati/noleggiati da iTunes Store.
Per quanto riguarda gli altri servizi, non sono sicuro di cosa sia disponibile in Italia e di quali apps sia dotato il tuo TV. Che io sappia ad esempio Netflix non è ancora disponibile. Non ho idea di quale degli altri che ho citato in un post sopra lo sia... forse Amazon Instant Video, Google Play, Chili TV, MyMoviesWide!, Voddler, XBOX Video, Playstation Video Store, MediaWorld Net-Movie?
Edit: Concordo che ci vorrebbe una sezione dedicata a Streaming/Downloading.
-
ma quindi tramite il browser web del televisore non posso navigare sul sito itunes e noleggiare i film?
-
-
Ma se compro/ noleggio su itunes un film hd e collego via cavo macbook pro al tv..ho la stessa qualità di un br? Scusate l'ignoranza
-
No, la qualità è minore di un Blu-ray, ma parecchio migliore di un DVD... a mio parere si trova a circa tre quarti della strada tra un DVD e un Blu-ray.
-
Citazione:
Per quanto riguarda gli altri servizi, non sono sicuro di cosa sia disponibile in Italia e di quali apps sia dotato il tuo TV. Che io sappia ad esempio Netflix non è ancora disponibile. Non ho idea di quale degli altri che ho citato in un post sopra lo sia... forse Amazon Instant Video, Google Play, Chili TV, MyMoviesWide!, Voddler, XBOX Video, Playstation Video Store, MediaWorld Net-Movie?
In un altro thread un altro utente aveva postato questo articolo con qualche informazione che può interessare: http://www.corriere.it/tecnologia/pr...40bc2aa7.shtml
-
Chissà se un approccio come quello che Spotify usa per la musica si potrebbe applicare anche per i video in streaming: http://punto-informatico.it/3946228/...a-artisti.aspx
-
Interessante, perché nell'articolo che ho citato non parlano di pochi spicci, anzi:
Citazione:
Già davanti a queste critiche la piattaforma svedese aveva sottolineato come avesse già versato dal 2008 nelle tasche degli aventi diritto circa 383 milioni di euro (500 milioni di dollari): una cifra destinata a raddoppiare già solo con i pagamenti di quest'anno. Con Spotify Artists e i nuovi strumenti, Spotify può ora scendere nel dettaglio e spiegare come calcola quanto dovuto ad ogni artista per lo streaming di ogni canzone: un calcolo che finisce per retribuire una traccia tra i 6 e gli 8,4 centesimi di dollaro.
Attraverso questo sistema Spotify finisce per pagare al mese 3.300 dollari per un album indipendente di nicchia e 425mila dollari per una hit mondiale. Questo equivale a una cifra che in media si aggira tra i 6mila e gli 8.400 dollari ogni milione di ascolti, contro i circa 3mila che offre un servizio di video streaming come YouTube o i 1.300-1.500 di uno streaming radio come Pandora.
-
Mediaset Infinity dall'11 dicembre: streaming a 9,99 euro
http://www.tomshw.it/cont/news/media...l#.UqHWJayY-1w
-
Netflix starts streaming in 4K in 2014
Citazione:
Netflix has talked about 4K streaming on several occasions, and they now confirm that 4K streaming will launch in 2014 with House of Cards season 2. Only Smart TVs will be able to handle Netflix’s 4K layer initially, but game consoles and media boxes will come later. Netflix will announce details at CES 2014, according to Stuff.tv.
Netflix also promises to focus on other aspects of the Ultra HD standard than just the number of pixels. When creating future original TV series, they will begin experimenting with higher frame rates and the larger color gamut that the Ultra HD standard supports. Neil Hunt expects Netflix to begin offering content with higher frame rates in 2015, and content with better colors in 2015 or 2016.