Io sono un plasmista convinto ma soprattutto i Sony W9 non sono affatto penosi dai.
Visualizzazione Stampabile
Io sono un plasmista convinto ma soprattutto i Sony W9 non sono affatto penosi dai.
Lo sbaglio che vuoi fare tu l'ho fatto io !
Prendi un bel plasma e metti l'anima in pace
Sono stato ottimista. Lo spazio utile massimo è di 75 cm, devo lasciarne almeno 2 di gioco per cui al massimo il solo pannello può essere alto 73 cm, millimetro più milimetro meno ...
E poi non ho specificato che voglio un TV completo di decoder SAT e CI+ per sfruttare la mia seconda card TivuSat, funzioni smart e player multimediale se ci sono non mi dispiace (anche se non sono discriminanti) e del 3D mi frega nulla.
Il 55VT60 non ci entra neppure di solo pannello (76,7 cm) mentre il 50GT60 ci va preciso anche col suo piedistallo (75 cm).
Direi che se decido di restare in casa Panasonic il 50GT60 è d'obbligo.
Si ma soffrono tutti di clouding e coni di luce , al buio perdono tanto in confronto ai plasma .
Devi fare un top LCD per forca , e tanto non basta .
Non mi sembri il tipo che non fa caso a tutto !
Clouding e coni negli LCD sono spesso in relazione alla fascia di prodotto ed alla moda idiota di fare pannelli sempre più sottili senza nessuna ragione valida, spesso neppure estetica.
Ricordo qualche anno fa quando era partita la moda del "ce l'ho più sottile" (ma una volta non valeva il "ce l'ho più grosso?") di avere visto alcuni LCD dei quali non ricordo neppure la marca che puntavano a scendere sotto il cm (si, 10 mm) di spessore e dovevano essere molto ambiti perchè prezzavano cifre stratosferiche. Peccato che i pannelli fossero inguardabili in termini di qualità video, coni a gogo, audio inesistente o gracchiante, connessioni ed interfacce ridotte all'osso ... ma vuoi mettere il figurone con gli amici esibendo uno di questi pezzi al centro del salotto?
Poi le case produttrici devono essere in parte rinsavite perchè non ne ho più visti. Comunque ripeto, sono ancora più orientato al plasma, ma ho visto certi LCD Sony ed anche qualche Sharp e Panasonic pur se mal regolati che non mi dispiacevano affatto.
Se lo vedi al buio (qualsiasi lcd) vedrai che ti ricredi.
Naaa , sono buoni anche gli LCD , è che avete la fissa per i plasma ;) .
Per me può prendere anche un CRT !
Ma visto che si trova nella mia stessa situazione di 1 anno fa un consiglio non guasta .
Anch'io avevo un plasma Pana prima di prendere il wt50 , purtroppo la maggior parte degli iscritti di questo forum guarda anche i minimi detagli .
Per esperienza personale ti posso dire che gli LCD di fascia alta sono ottimi tv ( ci mancherebbe per quel che costano )
Ma, il clouding esiste anche per loro
I coni di luce più o meno c'è l'hanno tutti
Quando la sera per un po' di relax spegni le luci per vedere un film (succede abbastanza spesso per tutti ) te ne accorgi che il colore nero non è un gran che .
Condividiamo l'esperienza per aiutarci un l'altro
Senti 100 ma fai di testa tua !
Io non mi pronuncio. Solo sarei curioso di vedere un VT60 e un W905 al buio e perfettamente calibrati, e poi farci girare un po' di BR, digitale terrestre, ecc... (perchè un televisore è un televisore e deve rendere al meglio con tutto).
Sarei davvero curioso.
Ecco, questo piacerebbe molto anche a me, un confronto senza pregiudizi ad armi pari (calibrazione per entrambi con gli stessi strumenti) in condizioni di utlizzo reale. Ne uscirebbero sicuramente alcune conferme e magari qualche sorpresa.
Comunque per ora in pole rimane il Pana 50GT60, vedremo se a fine anno quando prevedo di fare l'upgrade la situazione sarà ancora questa o magari usciranno novità in grado di sparigliare le carte ...
Ahahah ma perché mi devo ritrovare sempre a fare il difensore degli lcd? :D
Meno male che c'è anche SSAbarth in questa discussione, visto che i plasmisti qui sono tanti, brutti e cattivi (e dotati di senso dell'umorismo ;) )
A parte gli scherzi, è vero che i nuovi led hanno raggiunto un livello di qualità altissimo, provate a vedere un Samsung F8000 o un Sony W905 ben calibrati!
Poi ognuno ha le sue preferenze :)
Intanto mi sto spulciando il listini delle varie case e mi entrano in lista 3 modelli Samsung sopra i 50" che soddisfano il requisito dei 75 max. di altezza anche completi di piedistallo:
PS51F8500 (74,4 cm) Plasma, si trovano ottime offerte, il piedistallo che sinceramente mi fa abbastanza schifo esteticamente mi consentirebbe però di posizionare il TV e ruotarlo quando serve senza dover realizzare accrocchi artigianali, ha già il DVB-T2 e con l'evolution kit introdurrà anche la compatibilità con H265/HEVC. C'è solo il problema del rischio "BUZZ" del quale leggo nel thread dedicato...
UE55F8500 (74,4 cm) LCD, è il top di gamma samsung, vale più o meno quanto detto per il PS51
UE55F8000 (74,2 cm) LCD, mi sembra simile al precedente ma il piedistallo è ancora più brutto e mi pare sporga dai lati del TV sia pure di poco, cosa scomoda per la mia installazione
Da Sony niente plasma purtroppo, solo gli ottimi LCD W8 e W9 in taglio da 55" ma che posso collocare solo realizzando un supporto ad hoc, come per quasi tutti i 55" LCD del resto. Oppure gli LCD W6 da 50", ma a questo punto sto sul plasma ...