Visualizzazione Stampabile
-
La pace perdura, e son contento. Farei solo un piccolissimo cambiamento a costo zero, ma nulla di più. E sarebbe un cambiamento che, a parità di resa, mi darebbe solo un filo di comodità in più... Ora dedicherò i soldi solo ai vinili, e comunque con un'ottica diversa (solo mercatini, massimo 10€)
-
@brcondor.
A mio avviso il tuo è l'atteggiamento piú pragmatico e proficuo possibile per chi intenda dedicarsi all'ascolto della musica anziché a quello, che so, dei cavi o delle punte...
Fintantoché (scongiuri) non si presenti quello sgradevole senso di insoddisfazione che si concreta solitamente in domande del tipo: "Ma perché i miei dischi suonano così male?"; "Come mai non riesco a trovare il volume giusto (se ascolto basso il suono è vuoto, se alzo mi dà fastidio)?"; "Cos'è questo rimbombo?"... Ecc...
Attualmente mi trovo in uno stato di grazia simile al tuo: non ci ho messo neanche tanto ad arrivarci, giusto una quarantina d'anni e in séguito a millanta prove, cambi, acquisti (sembra che tu sia stato decisamente piú fortunato, o accorto, di me).
Ma l'aspetto piú spassoso è il modo in cui ci sono arrivato: un insieme di circostanze fortuite e con un sistema molto meno costoso di quelli di cui mi sono circondato negli anni passati.
Ròb de màtt!
-
Thread simpaticissimo. :D
Io la pace (temporanea) la troverò solo quando avrò sostituito il mio attuale CDP con il Cambridge CD-10.
Comunque il fatto che abbia resistito tutti questi anni dimostra che ho una capacità di resistenza invidiabile!
Per inciso, a chi ama il mondo del 2ch, segnalo il Cambridge AM-10. Davvero un gran bel prodotto ad un prezzo più che ragionevole!
Dopodiché inizierò a pensare a cambiare i diffusori.... :muro:
-
Ti ringrazio foxtrot. Ho avuto qualche vacillamento, ma alla fine complice il minor tempo a disposizione ho resistito.
Attualmente ho in cantiere solamente un cambio a costo zero(ho venduto l'alimentazione dedicata ottenuta con due alimentatori da banco, con gli stessi soldi mi costruisco io un alimentatore a partire da un kit).
A breve prenderò pure un microfono e andrò di equalizzazione, ma anche questa è un fine tuning, l'impianto mo rimane fermo dov'è.
-
ciao a tutti......nel mio piccolo penso di essere arrivato al capolinea....
ma se vinco alla lotteria.....ahahahahahahahha
-
Beh dai, non penso ci sia da lamentarsi :P.
-
Lotteria, dici? Forse, chissà...
L'approccio all'ascolto è molto soggettivo, quindi posono esistere infiniti atteggiamenti e sensazioni, che vorrei però raggruppare per semplicità in due grandi aree.
1) Accidenti, questa intro a "Sweet Jane" è una vera bomba: quelle due chitarre che dialogano e si rincorrono, quel basso che si inserisce prepotente per dire la sua...
Che magìa...! Poi questa stupenda versione live di "Lady Day": pauraaa.
Finito il disco me lo riascolto da capo, che suoni!
("Rock'n'roll animal" - R.i.p. Lou Reed).
2) Chissà come potrei ascoltare queste chitarre se mi procurassi quel tal cavo di segnale/potenza di cui ho letto quell'entusiastica recensione?
E se cambiassi il finale? No, forse sono i diffusori che non forniscono quell'impatto (quella definizione) di cui sono alla ricerca. Ecc...
Ci siamo passati un po' tutti, chi più chi meno, no?
Nel primo caso una vincita alla lotteria è del tutto superflua (ai fini "ascolto" :D ).
Nel secondo POTREBBE aiutare, ma, attenzione, non è assolutamente detto!
-
vincessi alla lotteria.... WIIIIILSSSSOOOOONNNN :sbav: