solito utilizzo di master televisivo da parte di qualche labeluncola italiana??? verosimilmente allora solo la distribuzione è Fox...questo spiegherebbe anche l'utilizzo dei per me insopportabili cartelli tradotti...
Visualizzazione Stampabile
solito utilizzo di master televisivo da parte di qualche labeluncola italiana??? verosimilmente allora solo la distribuzione è Fox...questo spiegherebbe anche l'utilizzo dei per me insopportabili cartelli tradotti...
...e questo l'encoding video del BD USA:Citazione:
BD ITA
MPEG-4 AVC Video 29988 kbps 1080i / 25 fps / 16:9 / High Profile 4.1[CUT]
MPEG-4 AVC Video / 34871 kbps / 1080p / 23.976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
ovviamente non avevo dubbi che fosse confermato l'interlacciato...:D...per quanto riguarda il video (l'immagine)non concordo con Bertoncini...a me pare ottima considerato i limiti del girato...la grana è tanta ma anche il dettaglio...con ovvi cali sia chiaro...
PS-Alpy scusa il ritardo nella risposta...ero via....
secondo me ti piace Jesse...
PS-comunque il bd si apre con il solito logo(con musichetta) 20th fox (anche questo peraltro in interlacciato)...non vi sono altri marchi o altre cose...
...Lo penso anche io Lucio, messo già in wish ;)
...Eh ma quando ci vuole ci vuole, Alpy !!!
...Non se ne può più di questi trattamenti/comportamenti, poi proprio da una Major, bisogna fargli capire che oramai "errori" di questo genere, non si tollerano e non si accettano più.
...Ed anche ammesso e non concesso, che la Fox abbia solo distribuito il BD e che quaest'ultimo sia stato elaborato tecnicamente da una qualche label italica il discorso non cambia, poichè una Casa distributrice deve essere SEMPRE al corrente della qualità della roba che distribuisce, uno per non fare figure di m###a (anche perchè in questo caso è molto famosa), e in secondo luogo naturalmente, per offrire il miglior prodotto tecnicamente parlando , secondo gli standard attuali, all'utente finale che paga il BD e pretende la qualità di quest'ultimo ovviamente.
Ciao Jesse. Quindi, fammi capire....ancora non abbiamo la sicurezza che la causa sia una label nostrana ad aver combinato il casino. No, perché il BD io non l'ho mai visto, nemmeno sugli scaffali (dove resterà per me), ma il fatto è che non saprei dove altro ricercare la causa. Secondo me è probabile sia successo qui per un distributore locale, sennò perché nel resto del mondo è corretto?
...Ciao Alpy,
si dice che in italia il film appartenga (e quindi in teoria sia stato tecnicamente elaborato) ad una certa BOLERO (mai sentita nominare, personalmente ...).
...A tal proposito , ti cito un post di Lucio altrove...:
Citazione:
Originariamente scritto da luctul,15/9/2013, 10:07 ?t=54636350&st=0#entry386380056
...il quale spiega molto bene che durante la riproduzione ,non c'é e non figura, nessun logo di questa BOLERO , da nessuna parte...
...Per quanto riguarda il discorso -Nel resto del Mondo- ripeto...:
...e parlo di Francia-Germania- Inghilterra- Giappone etc... etc...
...Quindi sembra che la Fox (che dovrebbe essere la proprietaria ufficiale della Pellicola) si sia occupata della distribuzione (e non, molto probabilmente...) del BD , solo in USA e quí da noi (se non dimentico qualche altro Paese, poi controllo meglio) ovviamente dal distaccamento italiano della Major quí in italia e quindi la cosa si fá ancora piú strana...
...Se riesco a trovare il modo, voglio contattarli per riuscire a capire cos'hanno da dire a riguardo.
Che casino questo mondo della distribuzione cinematografica, non l'avrei mai detto ...
Si, un bel macello. Stasera in un centro commerciale l'ho visto su di uno scaffale e gli ho dato un attimo un occhiata. Il marchio Fox è l'unico che ho visto. Mistero.....Jesse, tienici informati;).
ma infatti...è fox e basta (almeno ufficialmente)
Comunque anche se è Fox, (anzi a maggior ragione), SE nel resto del globo è progressivo, siccome non credo che qualcuno alla Fox si sia alzato un mattino e abbia detto "ma....agli italiani facciamoglielo interlacciato, così ci facciamo due risate",....vuol dire che qualcosa su quel disco non ha funzionato. Può essere che l'errore sia Fox, ma di un errore si tratta, dato che a non credo ci guadagnino nulla a fare l'interlacciato quando hanno il master in casa progressivo e per di più solo in un edizione.
mah...certo che è davvero un giallo..verrebbe quasi da pensare che fox abbia fatto fare il lavoro a qualcuno senza che questo qualcuno comparisse da qualche parte...per motivi a me ignoti...la mia preoccupazione(come credo quella di molti altri)è che non stiamo parlando di un bd cannato dalle solite label "de noartri"...ma della fox...e speriamo sia un caso isolato
...Lo farò ben volentieri Alpy
...L'unica cosa è che da me a Morcone, in questo periodo c'è la Fiera Campionaria, ed io lavoro lì come sicurezza, quindi per almeno una decina di giorni da venerdì-sabato, ci sarò e non ci sarò...
...Ma appena ho qualche minuto di tempo libero, vedrò se riuscirò a contattare chi di dovere, per avere delle spiegazioni ;)
però qualcuno prima parlava di cartelli tradotti in italiano... di solito la localizzazione del video viene effettuata dalle case italiane, le major di sicuro non si mettono a tradurre i cartelli presenti nel film nelle varie lingue (l'unica eccezione che io ricordi è Man On Fire, fatalità Fox).
Il film non mi è dispiaciuto, ma il blu-ray è davvero appena sufficiente imho. Probabilmente anche l'aspect ratio è sbagliato, ol almeno è questa l'impressione che ho avuto per quasi tutta la visione . Conferme o smentite? grazie