Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Jedi, mi farebbe molto piacere e gradirei anche la tua opinione.... tieni presente pero' che il mio rivenditore ha ricevuto proprio da Milano il vpr Z2000 in questi giorni. >Io ho avuto la "Fortuna" (almeno spero) di averlo tra i primi ma certamente fai presto a vederlo anche a Milano. Purtroppo per me il 12000 era proibitivo e certamente resta il top della gamma. Se vuoi vederlo per me e' OK.
Qualche consiglio sul collegamento DVI ???
-
Sto' partendo x il mare e torno il 8 gennaio.
Ti straconsiglio ,visto la lunghezza del percorso ,di prendere un ottimo cavo Dvi.(ti assicuro che non sono tutti uguali).
Io ho comperato Audioquest,e se anche costa un sacco di soldi ,(visto che il mio percorso e' di 12 metri) non ho nessun problema di aggangio ,ed e' superiore a tutti quelli che ho provato.
ciao
Marco
;)
-
Provo a darti una mano anche se non conosco il prodotto in questione.
Per prima cosa dalle specifiche che ho trovato in rete mi sembra di capire che il tuo proiettore non è dotato di lens-Shift, ma solo di correzzione del keystone.
Ti consiglio, nei limiti delle tue possibilità di posizionamento di non usare il keystone in nessun modo, in quanto per correggere la distorsione a trapezio non fai altro che ridurre la risoluzione del proiettore.
Normalmente i proiettori vanno posizionati o dritti all'altezza della base dello schermo oppure rovesciati all'altezza della cima dello schermo.
Per quanto riguarda il collegamento dovresti recuperare un cavo hdmi-hdmi di 15m e un adattatore hdmi-dvi per trasformare l'hdmi in dvi solo all'ultimo passaggio.
Non conviene fare il contrario per due motivi:
primo il limite che danno le specifiche per un cavo DVi è di 7,5m, anche se, tanto per fare un esempio, il sottoscritto viaggia a 12 metri
secondo il connettore hdmi è molto più piccolo e in questo modo dovresti riuscire a farlo passare da soffito senza grossi problemi.
Tanto per curiosità quanto lo hai pagato? Anche tramite M.P.
Visto che non siamo tanto distanti quando passo dalle parti di Forlì ti faccio un fischio.
Ciao.
-
per DOX:
1. mi dici se il segnale inviato dal denon 3910 è progressivo? hai eventualmente provato a inviare un segnale interlacciato dallo stesso denon?
2. mi pare di capire che il collegamento fra il dvd player ed il vpr lo hai realizzato con un cavo component di circa 15 metri e tale lunghezza non disturba il segnale. Confermi?
-
Per ANTONIO...
Confermo il cavo e' un cavo multipolare a 5 conduttori (ad alta qualita')schermati di 12 MT. 3 li ho usati per il collegamento COMPONENT e 2 per il Y/C.
La qualita' e' ottima e non risento di aloni o altri tipi di disturbo.
Pare che il Denon 3910 esca regolarmente in Component Progressivo, ma, purtroppo, il vpr Z2000 in progressivo accetta solo segnali DVI ecco perche' volevo farmi il cavo DVI.
Pertanto, per questo motivo, non ho potuto fare prove in progressivo ma solo interlacciato.
Non credo di aver sbagliato qualcosa perche' le ho provate tutte (in component ovviamente) Se qualcuno ne sa' di piu' magari mi illumini...
-
Per Fabio...
Quando vuoi sono felice di ospitarti se vuoi vedere il nuovo VPR.
Ciao e grazie per i consigli.
-
per DOX
scusa se ti rompo.........ma sono molto intersessato
volevo ancora sapere:
1. le dimensioni del tuo schermo di proiezione;
2. poichè ero quasi convinto ad acquistare lo sharp Z200/201: la differenza con il tuo Z2000 è davvero così abissale? vale veramente lo sforzo economico in più per acquistare lo Z2000?
grazie e ciao
p.s. il "lens shift" o ottica basculante, permette di "spostare" l'immagine proiettata (in verticale e/o in orizzontale) qualora non fosse possibile fare l'installazione del vpr perpedicolarmente ed in asse rispetto alla posizione dello schermo, senza, così, intervenire digitalmente con il keystone che può portare ad un degrado dell'immagine
p.p.s. Buon divertimento!!!!
-
-
Ciao Antonio, il mio schermo ha una base di 2,50 mt. e, come ripeto a 3,60 mt. di distanza si riempie tutto con lo Z2000.
Allora confermo che il nuovo sharp Z2000 non ha lens Shift pero' io ho corretto con il Keystone e apparentemente (ripeto apparentemente) non ho notato degradi particolari tantomeno sfocature agli angoli come invece mi e' capitato di vedere in altri casi.
E' vero che dovrei provare con un DVD test o un segnale a barre per vedere piu' nei particolari, ma ripeto, di evidente non ho notato niente.
Magari se mi indicate qualche prova particolare la faccio.
Riguardo alla tua domanda devo dirti che e' difficile rispondere, certamente la differenza c'e' tra il 201 e il 2000 ma c'e' anche una differenza di prezzo. Io, se lo volessi subito ed avessi a disposizione un budget piu' basso da spendere prenderei il 201, ma e' anche vero che comincia a essere un prodotto datato e che magari (come e' prevedibile) il Z2000 fra un po' calera' di prezzo. Per cui dipende da te. Il mio consiglio, se non hai fretta, e' quello di aspettare un po' appena escono prodotti analoghi sicuramente 1000 euro in meno te li risparmi.
A mio avviso la differenza maggiore (tra le altre) e' la alta luminosita' dello Z2000. Anche al buio totale al mio occhio e' migliore l'opzione alta luminosita' anziche' alto contrasto perche' rende le immagini molto piu' incisive e tridimensionali....
Ciao. Fammi sapere
-
Scusa Dox saresti in grado di dirmi il valore dell'offset del tuo proiettore? Mi interesserebbe quello calcolato a 3,90 metri. Ho tentato di trovare il manuale online ma senza successo.
Grazie
-
Ciao Paolok, francamente non saprei come provarlo a 3,90 mt. visto che piu' di 3,70 non posso andare. Inoltre io, come descritto, sono costretto ad usare il mio vpr ad una altezza dal soffitto di 60 cm.
il che mi ha fatto girare il vpr (come per l'installazione a soffitto) ed usare il keystone.
Se ti posso fare delle misure in quel modo molto volentieri, ma diversamente mi resta un po' difficile.
Ti ricordo pero' che grazie al Keystone sul telecomando, lo zoom e messa a fuoco motorizzati sempre comandabili dal telecomando, le regolazioni possibili sono tantissime.
-
Allegati: 1
per Paolok...
se ti puo' interessare ti allegole tabelle del manuale...
ciao
-
grazie dell'allegato, ma non si legge niente lo potresti rimandare ingrandito?
-
Purtroppo non posso mandarlo al forum piu' grande di 16K, ma se mi mandi la email te lo spedisco. P.S. la pagina e' scritta piccolissima e non riesco a farla piu' chiara in 16K
-
Dox intanto grazie per la cortesia e la rapidità di risposta.
Se mi potessi inviare un scanzione leggibile dei dati a questa email
paolok@fastwebnet.it
Trovo comunque singolare la decisione della Sharp di non corredare di lens shift questo modello mentre ne sono dotati proiettori della stessa casa di gamma inferiore.
un saluto