...ma come si fa a spendere 599 euro per un telefono con quegli orrendi colori e per giunta di plastica...
Visualizzazione Stampabile
...ma come si fa a spendere 599 euro per un telefono con quegli orrendi colori e per giunta di plastica...
E' un modello chiaramente indirizzato alla vendita in abbonamento. Negli USA ci sono già offerte che lo propongono a 79$ (Walmart), è una cifra ben più bassa di quella richiesta per un 5S (189$).
Difatti pensavo che l'unica chance di essere "economico" fosse il front pay di un abbonamento, o addirittura la fornitura a (finto) costo zero iniziale per alcuni operatori/piani tariffari.
Oramai ti "costringono" a non valutare neppure l'acquisto separato del terminale dal piano che devi stipulare, visto che io prezzo "vero" non lo si conosce praticamente mai, troppe offerte, troppi sconti, troppe condizioni diverse .....
Quello che nessuno ha ancora proposto (ma magari è la mia limitata esperienza nel campo) è un piano "flessibile" che permetta di usare smartphone e tablet condividendo la quota di dati a disposizione mensile, così da ottimizzare il tutto.
Da qualche parte quando lo ruberanno non ci penseranno due volte a tagliare anche il pollice in modo da aprirlo almeno una volta e cambiare l'impronta (fanno di peggio per rubare anche molto meno).
(o arriverà il solito programmino che bypasserà il tutto).
Ciao
A quanto pare non sarà possibile:
http://www.citeworld.com/security/22...ter-biometrics
Gianluca
Il titolo del thread fa menzione sull'aspetto costoso.
Il fatto di essere costoso è storia vecchia, è da quando son fuori che l'Iphone è prezzato senza motivo ad almeno un centone pieno in più della concorrenza.
Prezzo che gli interessati sono comunque ben disposti a pagare per portarsi a casa il loro apparecchio del cuore.
Io invece sposterei l'attenzione su un aspetto più scorretto, che è la tenuta dei prezzi. Prezzi tenuti alti anche su modelli vecchi senza motivo, solo per spillare soldi. Qualsiasi hardware invecchia ed è giusto che il prezzo arretri di conseguenza. Questo non avviene per una sorta di psicosi/moda che giustifica una cosa che di per sé è proprio fisicamente ingiustificabile. Se compro un Samsung ed invecchia, invecchia allo stesso modo anche un Iphone. Un Iphone di 2 anni fa è vecchio, non ci sono storie è vecchio, superato ormai da tutta la concorrenza. Ed il prezzo dovrebbe tenere conto di questo.
Comunque anche questa cosa finirà e si tornerà alla normalità, già ci sono le prime avvisaglie.
C'è sempre molto poca obiettività quando esplode un fenomeno, qualsiasi esso sia. Poi le cose, con il tempo, fortunatamente ''rientrano nei ranghi''.
Be', devo dire che la mia battuta era già stata presa in seria considerazione (la realtà supera la fantasia):
Questo mi rassicura, se mai comprerò un iPhone il mio pollice sarà al sicuro. :DCitazione:
This will protect you from thieves trying to chop off your finger
Ciao
Pienamente daccordo... ho sempre odiato questa politica di Apple.Citazione:
Io invece sposterei l'attenzione su un aspetto più scorretto, che è la tenuta dei prezzi. Prezzi tenuti alti anche su modelli vecchi senza motivo, solo per spillare soldi. Qualsiasi hardware invecchia ed è giusto che il prezzo arretri di conseguenza. Questo non avviene per una sorta di psicosi/moda che giustifica una cosa che di per sé è proprio fisicamente ingiustificabile. Se compro un Samsung ed invecchia, invecchia allo stesso modo anche un Iphone. Un Iphone di 2 anni fa è vecchio, non ci sono storie è vecchio,