Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Kilo ha scritto:
Non che con "solo" 5.1 canali faccia schifo...;)
...è proprio quello che intendevo dire: 5.1 sono assolutamente sufficienti per garantire un buon coinvolgimento della scena sonora. oramai però il 90% degli ampli A/V sono almeno 6.1 canali...
forse mi hai frainteso, ma le mie considerazioni non davano per scontato l'utilizzo del 2500, che essendo un thx 7.1 prevede l'utilizzo di 4 canali surround, a questo punto serebbe preferibile indirizzarsi su un prodotto a 6.1 canali prevedendo l'utilizzo di un solo diffusore back-surround, più che sufficiente per la disposizione e le dimensione della stanza di Grifo...
nelle indicazioni che hai fornito sulla disposizione dei canali riprese dal sito della Dolby si fa riferimento ad un sistema a 7.1 canali che, nei dubbi di Grifo e vista la disposizione del sistema, risulterebbero quantomeno surdimensionati, in altre parole lascerei i due canali verdi indicati sul tuo schema (magari in posizione un pò più avanzata) ed aggiungerei il 6° canale al centro dei due gialli...
le indicazioni che fornivo sul post precedente, in riassunto, sono che il 90% del software è con codifica 5.1 ma la domanda del thread è chiara: 6.1 o 7.1?
sei d'accordo?
Francesco
P.S.: non ho ben chiaro l'intervento di gizampic sul fatto che non esista il 7.1... sesto canale monofonico? mentre non sono d'accordo, per le motivazioni sopra esposte, sull'utilizzo di un "centrale" per il fronte surround (soldi sprecati!!!).
-
Citazione:
frcantat ha scritto:
???
:confused: :confused: :confused:
Ti spiace chiarire, please???
I due sistemi digitali iniziali son Dolby Digital e Dts, entrambi con 5.1 canali discreti. Qundi 6 canali: 5 a banda intera e 1 a banda limitata da un filtro passa-basso, denominato LFE. Gli altri si chiamano FR;FL;C;SL;SR.
La Dts ha poi lanciato il sistema Dts-Es, che è un sistema 6.1. I canali sono sette, 6 a banda intera e uno LFE. Il sesto canale detto Surround Back (SR), può essere geneato come Discrete o Matrix; nel primo caso è un vero canale in più, nel secondo viene ricavato dai canali surround con un sistema a matrice simile a quello del Dolby prologic analogico.
I costruttori di hardware producono processori sia a 6.1 che a 7.1 canali, ma il famoso canale in più è monofonico, e nei processori cosiddetti 7.1 semplicemente ci sono due canali di amplificazione che sono identici. Sono due perchè possono servire anzichè per il SB, per il multiroom.
La THX ha poi fatto il formato THX ULTRA, che prende questo segnale mono e lo distribuisce sui due SB elaborandolo in modo particolare, rendendoli differenti a seconda della loro disposizione.
Infine la Dolby risponde con il nuovo Dolby ProLogic IIx,che fa suonare 7 diffusori più il subwoofer a partire da un flusso dati analogico stereo; in particolare il segnale degli SB viene ricavato a matrice con particolari algoritmi dal segnale LF, LR. Quando siamo in Dolby digital, lo stesso algoritmo viene applicato ai canali surround e il processore indica Dolby Digital IIx SB o qualcosa del genere. Devo dire che secondo me questo ultimo Dolby funziona molto bene sia in modalità Music per i CD che in modalità Cine per Sky che trasmette in stereo. Questo è quanto.
-
Grazie a tutti per la disponibilità e Buon anno!
Kilo, lo schizzo che hai fatto rispetta grosso modo la situazione mia, forse precisando che i posteriori (i verdi) sono leggermente più vicini tra loro, o comunque (forse non interpreto bene la piantina tua) sono ad una distanza tra loro, inferiore alla distanza frai due canali principali sul front.. ma comunque, apparte che i rossi, specialmente quello a sx del punto di ascolto, li potrei mettere con difficoltà data la presenza proprio accanto al divano di una colonna in muratura, mi rendo conto che senza una pianta da parte mia, sia tutto ancora più difficile..
Sto provando ad allegarla ma sono un pò impedito con il PC e la pianta che ho scannerizzato è in formato TIF che non è accettato dal forum.. non so come convertire il formato.. Al limite se potessi mandarla via email a uno di voi che poi, più bravo di me, riesca a renderla compatibile con il forum...
Ma poi sarebbe proprio sbagliata la colloxcazione dei gialli?! perchè?
Grazie per ora.. Grazie davvero!
-
Citazione:
Quando siamo in Dolby digital, lo stesso algoritmo viene applicato ai canali surround e il processore indica Dolby Digital IIx SB o qualcosa del genere. Devo dire che secondo me questo ultimo Dolby funziona molto bene sia in modalità Music per i CD che in modalità Cine per Sky che trasmette in stereo. Questo è quanto.
Ma lo Yamaha 2500 avrebbe questa codifica?
-
7-Channel 910W Powerful Surround Sound (130W x 7 RMS) [8 ohms, 20 Hz–20 kHz, 0.04% THD]
Digital ToP-ART and High Current Amplification
Pure Direct Switch for High Quality 2-Channel and Multi-Channel Sound Reproduction
192 kHz/24-Bit DACs for All Channels
YPAO Automatically Sets Best Sound for Any Room, Any Speaker Placement
Dialogue Lift for Enhanced Dialogue Sound
9-Channel Speaker Outputs with Zone 2 Out
On-Screen Display with GUI (Graphical User Interface)
Main / Zone 2 Front Panel Power Switching
Zone 2 / Presence Speaker Out (Powerer Assignment) and Zone 3 Volume
3 Component Video Inputs
**Dolby Pro Logic IIx and DTS 96/24 Compatibility
Audio Delay for Adjusting Lip-Sync (0–240ms)
Selectable 9-Band Subwoofer Crossover / Subwoofer Phase Select
19 Surround Programs with 2 THX Select Programs
Component Video Up Conversion
HDTV (720p/1080i) Compatibility
Wide-Range Video Bandwidth (60MHz -3 dB)
-
Frcantat... pienamente daccordo sul 5.1
Grifo... Con l'angolazione attuale non "appesantirei" ulteriormente la situazione sul fronte posteriore.
I surround attuali sarebbero già nella posizione degli eventuali posteriori, e aggiungere un singolo o due centrali (poco cambia visti gli angoli rispetto al punto di ascolto), secondo me non farebbe altro che svuotare ancora di più la zona laterale.
Nella mia precedente installazione avevo i posteriori molto arretrati rispetto al punto di ascolto per esigenze di spazio, con angoli simili ai tuoi; il grossissimo difetto che riscontravo era proprio la totale mancanza di scena laterale, che non viene ricreata dall'amplificatore, a differenza di quella posteriore che può essere "coperta" dai soli due diffusori surround grazie alle varie codifiche.
Ora che ho i diffusori posizionati correttamente in moltissime scene percepisco rumori molto distinti e precisi provenire da dietro di me... ma c'è solo il muro...
Un 6.1 o un 7.1 migliorerebbero ancora questa situazione, rendendola ancora più precisa, ma è importante a mio avviso posizionare prima bene i surround.
Comincia a mandare la pianta che troviamo il modo di farceli stare.;)
Ti ho mandato un messaggio privato con le mie mail per mandarmi la piantina da pubblicare.
Il 2500, tolto il formato WMA, gestisce tutte le principali codifiche.
Gizampic... sky non trasmette solo in stereo. Molti programmi sono in Dolby Surround. Con ulteriore vantaggio per i codec che hanno ancora più materiale sul quale lavorare. ...naturalmente se non si ha accettato quella schifezza di skybox!:D
-
Citazione:
Kilo ha scritto:
Frcantat... pienamente daccordo sul 5.1
Gizampic... sky non trasmette solo in stereo. Molti programmi sono in Dolby Surround. Con ulteriore vantaggio per i codec che hanno ancora più materiale sul quale lavorare. ...naturalmente se non si ha accettato quella schifezza di skybox!:D
Ovviamente non parlavo del telegiornale, credevo fosse sottinteso.... il segnale è stereo codificato ottenuto per downmixing della colonna sonora originale (per i film recenti).....una vera schifezza. Nei paesi civili trasmettono in DD, qui da noi i decoder che "regalano" non lo prevedono proprio.
-
Citazione:
Kilo ha scritto:
Frcantat... pienamente daccordo sul 5.1
...naturalmente se non si ha accettato quella schifezza di skybox!:D
Figurati, ho un PVR8000. Gli ho mandato una raccomandata in cui gli dico che quando mi spegneranno il SECA io gli spegnerò il pagamanto del canone per inadempienza contrattuale!
-
Citazione:
gizampic ha scritto:
Figurati, ho un PVR8000. Gli ho mandato una raccomandata in cui gli dico che quando mi spegneranno il SECA io gli spegnerò il pagamanto del canone per inadempienza contrattuale!
Per inadempienza contrattuale gli chiedo anche i danni... altro che opzione di disdetta gratuita dal contratto.:mad:
-
Kilo mi rimanderesti gli indirizzi email?
Ho letto il mp su un pc in ufficio e ora su quello di casa non me lo indica più!
-
... Non importa! Ti ho spedito tutto
-
Ecco l'immagine mandata da Grifo...
http://img98.exs.cx/img98/4696/piantagrifo7wg.th.jpg
Cerco di tirarci fuori qualche cosa di più chiaro... mi dici quanto è lunga la parete di destra da cima a fondo?
-
Allora.. la parete (credo tu intenda quella con le due finestre; con scritto lato strada) è lunga 5,85 mt
-
Questa si vede un pochino meglio.
Ho sovrapposto anche il layout ideale suggerito da Dolby per la collocazione dei diffusori.
http://img94.exs.cx/img94/1330/grifo5go.th.jpg
Forse piazzare un diffusore sulla colonna e uno accanto al divano davanti alla finestra potrebbe migliorare gli effetti, ma temo che siano in punti abbastanza scomodi per il passaggio e comunqe troppo vicini.
Forse lascerei la situazione così come è attualmente.
-
...non vorrei deludere aspettative o rompere le, cosidette, uova nel paniere, ma secondo me, in una sistemazione di questo tipo, 5.1 sono assolutamente sufficienti al coinvolgimente audio, il 6.1 al massimo sarebbe solo "grasso che cola", soprattutto viste le ridotte distanze dei surround!!! poi le opinioni sono opinioni...
Ciao
Francesco