Ciao a tutti, che differenza c'è tra un cavo DVI-D Single Link e un cavo DVI-I dual link. Inizio a fare un po' di confusione. Vanno bene entrambi per collegare l'htpc al proiettore?
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, che differenza c'è tra un cavo DVI-D Single Link e un cavo DVI-I dual link. Inizio a fare un po' di confusione. Vanno bene entrambi per collegare l'htpc al proiettore?
Scusatemi il ritardo per la risposta ma giovedi sono diventato Papà e quindi non ho piu seguito con assiduita' i 3d:D
Oliver,
si si funziona bene, non è banalissimo da saldare ma se hai pazienza, un saldatore a punta piccola e un poco di esperienza a saldare non ci sono problemi. Piuttosto prenditela con calma, quando ti stufi smetti e riprendi in mano il tutto dopo qualche ora o il giorno dopo.
Io il primo connettore l'ho fatto, poi non mi piaceva, l'ho dissaldato tagliato il cavo e rifatto da zero meglio.
ciao
Raffaele
Ciao Raffaele!
Era da un po' che mi dicevo che, oramai, era il periodo giusto!
SONO FELICE PER VOI: AUGURISSIMI E FELICITAZIONI!!!!!!!!
A presto
Marco
Il suggerimento di Acris riguardo al cavo e ai connettori non mi ha dato un buon esito al link che ha indicato (Realbazar): non ho indicato esattamente i codici che Acris suggerisce ma alla mia richiesta di quotazione per 10 mt di cavo e connettori di buona qualità mi hanno gentilmente liquidato con questa risposta:
"Gentile cliente,
non abbiamo cavo sfuso per il dual link.
Cordiali saluti"
Avete suggerimenti?
Qualcuno ha di recente acquistato online in Italia questi cavi e connettori?
Com'è possibile che su questo sito
http://www.tvcables.co.uk/cgi-bin/tvcables/DVI10.html
1o mt dual-link costino così poco? scarsa qualità?
Vorrei evitare spese e (soprattutto) lavoro inutili...
Ciao,
Il mio primo cavo da 10 metri gia' terminato l'ho preso qui:
Quello da 10mt bianco a 69 euro, e funzionava egregiamente.
Il mio problema era che per poterlo passare nei tubi nei mure dovevo non avere il connettore da una parte...
ciao
Raffaele
Un ipotesi era infatti quella di comprarlo terminato, tagliare un connettore, passarlo e saldare dall'altra un conettore nuovo...certo però tagliare una cavo da 70 euri....
Altra ipotesi era quella di comprare un cavo DVI-HDMI, che dal lato HDMI dovrebbe passare nel corrugato da 25mm, e inserire un adattatore HDMI-DVI.....ma con gli standard DVI-I, single o dual-link rischio di creare qualche problema e poi non so a cosa è dovuto...
considera che sono un sistemista...quindi vado con cautela per deformazione professioanle ;-)
La lunghezza massima per un cavo DVI e' di 7,5 metri.
Questo e' quanto suggerisce l'organizzazione DDWG che ha sviluppato la specifica.
I cavi piu' lunghi possono anche funzionare. I problemi che si possono riscontrare sono perdite cromatiche, cattiva qualità dell'immagine e perdita della sincronizzazione.
Le suddette perdite possono essere anche minime per cui si e' portati ad affermare che il cavo pur essendo di 10 metri o piu' "funziona bene". Cio' significa solamente che ci sono perdite minime non apprezzabili !
Ciao
MASSIMO
Il mio è da 13 metri e funziona bene, so di cavi da 20 metri che funzionano.
Il cavo venduto da J&BL è un ottimo cavo (non ricordo quanti AWG) infatti parlando con uno di loro allo scorso TAV mi disse che loro in passato ne vendevano al metro di diverse tipologie, poi stufi di reclami di gente che faceva con il cavo che costava meno, connessioni da 20 metri che non funzionavano hanno deciso di vendere a metraggio solo piu quello piu caro e piu bello. Infatti mi pare sia di 12 mm di diametro, mentre quelli comprati gia finiti sono di max 8mm di diametro.
ciao
Raffaele
Vedo solo ora questa guida e vorrei fare i complimenti ad Acris: quel connettore è veramente minuscolo e hai fatto un lavoro con i controfiocchi.
Sei una specie di orefice dei cavi, complimenti!!!
Rimane sempre il mistero di come lo abbia acquistato da Realbazar che mi ha liquidato dicendo che non vende cavi sfusi....Citazione:
stefno ha scritto:
Vedo solo ora questa guida e vorrei fare i complimenti ad Acris: quel connettore è veramente minuscolo e hai fatto un lavoro con i controfiocchi.
Sei una specie di orefice dei cavi, complimenti!!!
ma va bene così:
la vita è bvella anche per chè è misteriosa ;-)
Mi associo ai complimenti.
tarci prova con i miei codici...
Cavo speciale come da vostre istruzioni: Cavo DVI codice DVC2308 lungo 12m. non terminato + 2 connettori DVI a parte, codice DVC2307
ciao
Raffaele
Voglio ringraziare pubblicamente Acris, perchè grazie ai consigli di questo thread sono riuscito ad assemblare con l'aiuto di mio fratello "elettronico" un cavo DVI-I perfettamente funzionante.
Grazie mille !!!
Daniele
Mi fa molto piacere che qualcunaltro abbia raccolto la sfida e l'abbia superata con successo eh eh
ciao
Raffaele
fra non molto, mi cimenterò anch'io ;)
Anche io ho comprato gli stessi component da Realbazar, (che ha giustamente tenuto a precisare che non possono garantire un cavo non realizzato da loro) stessa spesa, ne è venuto fuori un cavo dvi-d dual link di 10,20 metri perfettamente funzionante, nessuna interferenza, disturbi, niente, io però non ho messo le guaine termorestringenti in ogni cavetto, del resto lo spazio tra loro era già sufficiente per scongiurare problemi. :o