già contattati yeppon, e quel televisore ha garanzia europa. non mi conviene, a quel prezzo farei il samsung con garanzia estesa a 5 anni.
Visualizzazione Stampabile
già contattati yeppon, e quel televisore ha garanzia europa. non mi conviene, a quel prezzo farei il samsung con garanzia estesa a 5 anni.
li ho ricontattati su ebay, mi dicono che il prodotto ha garanzia europa, si può applicare estensione ma attualmente le hanno terminate e che comunque nei sei mesi successivi si può comunque mettere. confermi o mi stanno dando l'inculata?
Il problema non sta nella garanzia Europa, dal momento che, in base alle informazioni in mio possesso, per Panasonic non c'è differenza fra i due tipi di garanzia. Piuttosto se si tratta di un modello di importazione potrebbe non avere gli stesse caratteristiche del corrispondente modello per il mercato italiano. In particolare la numerazione dei canali potrebbe risultare diversa. Se proprio ci tieni alla garanzia Italia la trovi sugli esemplari di onlinestore, ma il prezzo è superiore di una quarantina di euro. Mi suona parecchio strano che le estensioni di garanzia siano terminate, oltretutto non si tratta di un servizio fornito dal produttore, ma è una assicurazione che viene stipulata con una compagnia. Sarebbe bene ottenerla al momento dell'acquisto.
Io resterei sul Panasonic ET 60 che al momento è un Best buy .
questo modello invece?
SHARP
LC50LE650E
Quello sharp è pessimo .
niente da fare allora, il panasonic purtroppo non riesco a trovarlo a prezzi decenti, i rivenditori vicino dove abito vendono solo led oramai. penso sia meglio prendere il samsung 3D ue46f6500sd con garanzia di 5 anni che andare a rischiare un trasporto con corriere e una garazia breve di 2 anni. purtroppo ho avuto un plasma e dopo 3 anni appena finita la garanzia mi è partito il pannello quindi voglio tutelarmi. credo che il samsung 400hz alla fine si avvicini alla qualità dei plasma, correggetemi se sbaglio.
ragazzi scusate se vi rivolgo l'ennesima domanda, ma visto che ve ne intendete approfitto. il fatto degli hz conta per la visione in 3d? perchè per la rete ho letto che dai 200hz in su gli lcd non aggiungono alcun fotogramma ma effettuano un gioco di luce nella parte supeiore/inferiore dello schermo. questa considerazione vale solo per la visione normale o anche per il 3d? perchè c'è anche il samsung a 200hz che costa 100€ di meno di quello che ero intenzionato ad acquistare io, quindi se non cambiava di molto la visione in 3d mi risparmiavo questi 100€.
Non credo che la frequenza del refresh nella visione 3d sia un parametro fondamentale per la scelta di un televisore.