Ti ringrazio sei stato chiarissimo, per il momento (visto il non esiguo costo del Radiance) mi accontento della calibrazione "normale" più in la poi vedrò...grazie ancora!
Visualizzazione Stampabile
Ti ringrazio sei stato chiarissimo, per il momento (visto il non esiguo costo del Radiance) mi accontento della calibrazione "normale" più in la poi vedrò...grazie ancora!
Ma non stavi cercando una calibratore certificato ISF?
Quello che hai trovato lo è ?
Ciao
Si si lo è...l'unica cosa che chiedo è: la certificazione (immagino rilascino una certificazione) la rilasciano anche se non calibrano con processore?o per essere ISF è d'obbligo avere un processore video esterno?
No, assolutamente, la certificazione, con tanto di attestato rilasciato dopo esame al termine di un corso, insegna a fare le calibrazioni (detto alla buona), il fatto che ci sia o meno un videoprocessore (però valido e completo, non basta che sia un apparecchio venduto con tale nome) serve per poter effettuare alcune regolazioni nel caso che il display, TV o vpr, non ne sia provvisto, caso non infrequente.
Ad esempio la regolazione completa del CMS non è sempre possibile effettuarla, solo alcuni video processori permettono di farla in modo completo e per tutti i livelli di saturazione, considerato però il costo di un buon videoprocessore l'acquisto va valutato in base alla qualità del display collegato, non è certo il caso di spendere qualche migliaio di Euro per un videoprocessore per poi collegarlo ad un TV da qualche centinaio di Euro.
Ciao
Ah ok, per certificazione io pensavo che calibrassero il Tv e poi rilasciassero una documentazione con tutti i dettagli dell'operazione ecc ecc...davo per scontato che l'operatore fosse "istruito" a dovere su ciò che fa...
Più che rilasciarti una stampata dei grafici e delle tabelle non credo che faccia...
E sarebbe pure quello che farei io, dovessi calibrare il tv a qualcuno. Di più non saprei proprio cosa dare ad un eventuale cliente.
Io pensavo rilasciasse un certificato tipo:"In data .... il sottoscritto Mario Rossi tecnico certificato ISF con matricola N. Xxxxxxx ha operato sul televisore marca .... Modello .... N. Serie ..... Calibrando i seguenti paramentri..."
Giusto per confermare il fatto che il tecnico sia certificato e non uno qualsiasi...
I programmi che si usano per la calibrazione possono stampare i vari grafici e dati, pertanto è prassi rilasciare quelli del "prima e dopo la cura", c'è anche un apposito spazio dove solitamente si indica nome della ditta e dati vari.
La certificazione ISF vuol dire che chi la possiede ha frequentato il corso, riceve ad esempio gli aggiornamenti (una serie di dati riservati per i membri circa il come fare questo o quello sui modelli che escono man mano) e si ha una base ad alto livello, poi quello che conta è anche l'esperienza che ci si fa con il passare degli anni, però supportata da solide basi teoriche.
Comunque se hai dei dubbi basta chiedere al tecnico i dati relativi alla sua certificazione, che è individuale ovvero non viene rilasciata ad una Ditta, ma a una persona (credo sia ovvio).
Questo non vuol però dire che chi non ha la certificazione ISF non sia in grado effettuare una calibrazione video valida, come ho scritto è anche (soprattutto) questione di esperienza.
Ciao
Ottimo, capito tutto!
Grazie infinite, mi state aiutando davvero molto e mi si sta aprendo un mondo davanti che non pensavo esistesse!
Perchè nel frattempo non ti leggi qualche guida, giusto per passare il tempo?
Chissà... magari la materia ti interessa a tal punto da decidere di acquistare una sonda e partire subito con una calibrazione. ;)
E' quello ho già pensato di fare Haahah anche se ora come ora non vedo l'ora di finire casa e iniziare a godermi il Tv perché non sto più nella pelle!E' là, bello imballato, e non vedo l'ora di aprire tutto!