ciao grazie ora valutero' di prendere il 818 hai un sito dove lo vendono ad un buon prezzo da consigliarmi? tu comunque mi consigli onkyo giusto?
Visualizzazione Stampabile
ciao grazie ora valutero' di prendere il 818 hai un sito dove lo vendono ad un buon prezzo da consigliarmi? tu comunque mi consigli onkyo giusto?
No io non consiglio niente :D ma se vai di onkyo lascia stare il 616 e vai sull'818
e delle WHARFEDALE che mi dici? sono hai livelli delle klipsch?
Le preferisco ,ansi le prenderei al volo, costano il giusto e sono piu' equlibrate
Non sono d'accordo, ho avuto le Diamond 10.5 + il centrale CM 10, con onkyo 875 e marantz pm 7001: in ambito home theater c'è un ABISSO, le klipsch vincono a mani basse !!!
In ambito stereo le Diamond sono molto meglio.........
quindi le klipsch in ambito home theater e le diamond vincono in abito musicale? giusto?
Avendole provate/avute entrambe dico SÌ !!!
Le klipsch, in ambito stereo, se la cavano cmq abbastanza bene.
Una bella sessione d'ascolto ti chiarirebbe molti dubbi :) .........
grazie per l'aiuto allora dato che hai avuto sia indian line che klipsch e WHARFEDALE tu cosa mi consigli? cosi' chiudiamo la discussione :-)
Ti porto la mia esperienza con Klipsch, anche se l'ampli fa la sua parte, io non riesco ad essere soddisfatto al 100% con la musica, mentre con i film, sono in visibilio, entusiasta è dir poco. Riproducono i suoni in modo dettagliato, tagliente, realistico. L'aspetto più Godurioso restano in assoluto i duelli con spade, da brividi addirittura, ed eccellenti sono le sequenze di incidenti e sparatorie. Parlo della serie 60, le altre non avendole, non ti so dire.
ok grazie ma i dipolari posteriori sono difficili da posizionare? si guadagna in effetti sonori posteriori con i dipolari? sono questi che mi mettono un po' di dubbi........
Io mi ci trovo da Dio !!! Clicca al link sotto la mia firma per vedere come lì ho posizionati.
Questo è un esempio di gusti personali. Io ho ascoltato una scena concitata di un film e le klipsch erano veramente "taglienti" nel senso che mi sono stancato e ho dovuto calare il volume. (essendo appassionato mi piace molto girare la manopola in senso orario:oink:).
Personalmente preferisco diffusori più equilirati:). Ma, per fortuna, non siamo tutti uguali e trovi molti appassionati a cui piace il sound klipsch. Come ti è stato già consigliato, ti riconsiglio di fare 2 ascolti. anche se non sono proprio il modello che vuoi prendere ti fai subito l'idea.
Ci sono altre variabili , in quella situazione sicuramente erano taglienti, non e' una questione di gusto ,ma d'equalizzazione,d'ambiente e di elettroniche
Con B&W 685 / 684 (o vecchie 603/4 usate), oppure le torinesi ILine 560 o nuove Diva 655 http://www.indianaline.it/diva-655/1985 , penso avresti suono + equilibrato per tutti i generi e gli impieghi; occhio che i suoni taglienti, dopo qualche settimana, vengono a noia, specie se in casa c'è altra gente...secondo me.
cavolo ora non so' piu' che prendere.......... ad esempio le canton come sono piu' equilibrate? o taglienti come le klipsch? Forse hai ragione che dopo un po' stanco il troppo tagliente......... poi nessuno mi ha risposto sui dipolari come sono? avrei dei vantaggi che con le casse normali?