Per Paolo UD: hai testato il 1910 in component?
Visualizzazione Stampabile
Per Paolo UD: hai testato il 1910 in component?
Purtroppo no :(Citazione:
fdistasio ha scritto:
Per Paolo UD: hai testato il 1910 in component?
Devo procurami dei cavi decenti per fare un test attendibile, solo che ora vado in settimana bianca e quindi ne riparliamo più in la.
In compenso ho visto qualche film in DVI-HDMI e ho avuto modo di notare che dopo circa un'oretta e un quarto fa un flash (una volta sola ne ha fatti due consecutivi).
Ho notato anche un po' di VB e i doppi bordi in cerdi DVD venivano fuori.
Tieni presente che il vpr lo avevo tarato per il DVI-HDMI dell'HTPC, quindi magari qualche pecca si può togliere con un buon settaggio.
Sempre in riferimento all'HTPC ho una sensazione di minor profondità (ma anche quì forse lavorando di settings si può migliorare).
Ieri avevo cominciato a fare dei test a 1080i, ma poi ho dovuto interrompere, però di primo acchito il 1910 si comporta proprio bene.
Nel complesso però posso dirti che sono molto soddisfatto del prodottino :) (con i sui ovvi limiti di fascia di prodotto, ovviamente ;) )
mandi
Paolo
Questo è un problema noto del Panny e sembrerebbe risolvibile impostando manualmente l'Aspect Ratio dal menù (evitando quindi lìimpostazione AUTO)Citazione:
Paolo UD ha scritto:
Purtroppo no :(
Devo procurami dei cavi decenti per fare un test attendibile, solo che ora vado in settimana bianca e quindi ne riparliamo più in la.
In compenso ho visto qualche film in DVI-HDMI e ho avuto modo di notare che dopo circa un'oretta e un quarto fa un flash (una volta sola ne ha fatti due consecutivi).
In merito ai doppi bordi,dai un'occhiata alla discussione linkata sopraCitazione:
Ho notato anche un po' di VB e i doppi bordi in cerdi DVD venivano fuori.
Grazie per le info e, appena puoi/vuoi,se posti qualche commento sul component penso sia utile a moltiCitazione:
Tieni presente che il vpr lo avevo tarato per il DVI-HDMI dell'HTPC, quindi magari qualche pecca si può togliere con un buon settaggio.
Sempre in riferimento all'HTPC ho una sensazione di minor profondità (ma anche quì forse lavorando di settings si può migliorare).
Ieri avevo cominciato a fare dei test a 1080i, ma poi ho dovuto interrompere, però di primo acchito il 1910 si comporta proprio bene.
Nel complesso però posso dirti che sono molto soddisfatto del prodottino :) (con i sui ovvi limiti di fascia di prodotto, ovviamente ;) )
mandi
Paolo
Ciao a tutti rispolvero questo vecchio 3d per un consiglio... dopo anni di glorioso servizio il 1910 inizia a dare segnali poco entusiasmanti.... durante la riproduzione, senza un motivo apparente il video si blocca o avanza a scatti, come su il disco fosse sporco o graffiato (ma non lo è) inoltre strani rumori, come di qualcosa che "gratta" provengono dall'alloggiamento del disco, in alcuni casi non è più possibile arrivare al termine della riproduzione, il altri casi procede tutto normalmente.... ora, premesso che vorrei tirare a campare qualche altro mese in attesa dei nuovi Toshiba HD-DVD con chip Reon... secondo voi è una cosa risolvibile con un modesto investimento o il problema appare grave ? Qualcuno ha sperimentato lo stesso problema... ?
Grazie e ciao
sembra il classico problema di staratura del raggio laser, per cui il lettore "perde" la traccia e si incasina.
Puoi fare un tentativo di pulizia con gli appositi CD dotati di spazzoline (li trovi in tutti i negozi).
Se non funziona, penso che rimanga solo il Servizio Assistenza.
Dò per scontato che il dvd sia pulito, senza deformazioni fisiche e la superficie perfettamente trasparente.
Grazie MauMau... mi ricordo bene che anche tu sei stao un pioniere dell'accoppiata Panny700+1910... prima di evolverti all'S97 :D ... io sono rimasto invece un po' indietro....Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
Credo che proverò come dici, con un disco di pulizia... al limite pensionerò definitivamente il Denon... mi scoccerebbe però spendere 200/300 euro per un player con HDMI ed un discreto scaler, quando tra qualche mese saranno usciti e recensiti (spero) i nuovi Toshiba.... :(
Grazie e ciao