Re: Eureka ci sono riuscito!
Citazione:
superpricchio ha scritto:
...
Ringrazio tutti e alla prossima, ciao.
Non penserai mica di cavartela con così poco!
:p
A parte gli scherzi: che ne dici di postare qualche immagine acquisita direttamente da AP prima e dopo le modifiche?
Emidio
Re: Re: quanti pixel si utilizzano in altezza nel pal 16/9?
Citazione:
ADUWIND ha scritto:
Il formato 720 x 576 è un formato di compressione usato per risparmiare spazio.
Non sono completamente d'accordo.
Citazione:
ADUWIND ha scritto:
Pal 4/3 = 720 x 756 è una affermazione non corretta, ferme le 576 linee orizzontali, il formato 4/3 digitale si otterrà moltiplicando x 1,33 appunto 576 - ovvero:
4/3 = 576 linee, ognuna composta da 766 pixel;
16/9 = 576 linee, ognuna composta da 1.024 pixel.
Come sopra.
Il segnale PAL (quindi con codifica colore a Linee ad Alternanza di Fase) è un segnale video analogico.
Questo segnale si compone di un flusso di informazioni basato au variazione della tensione elettrica
Lungi da me aprire una trattazione sul segnale video. Lo farò in altra sede, molto preso.
Comunque, per semplicità, vi dirò che il segnale video si compone di 625 linee per fotogramma - quest'ultimo suddiviso in due semiquadri.
Abbiamo già appurato che le linee attive sono in realtà meno di 625. SOno infatti circa 576. Il "circa" è d'obbligo.
Quanti punti ci sono per ogni linea?
Risposta: NESSUNO.
RIcordo che è un segnale analogico quindi non è corretto parlare di punti/linea. In questo caso sarebbe più utile parlare di frequenza o di "linee verticali"...
Per comodità, visto che ormai tutto il contenuto di TV e DVD è comunque acquisito in digitale e considerata la frequenza di campionamento, è possibile ricondurre a 720 i punti risolti per ogni linea attiva di scansione, [b]sia che si tratti di immagini in 4:3 sia in 16:9.
Citazione:
ADUWIND ha scritto:
Il DVD stesso ha risoluzione 720x576, ma lo potrai vedere a seconda del FLAG (istruzione al monitor/tv) in 4/3 o 16/9.
Sono d'accordo ma serve qualche precisazione.
Il "flag" che permette di vedere materiale 16:9 su un TV 4:3 indica al lettore DVD che deve essere effettuata una operazione sull'immagine: vengono sottratte linee orizzontali.
Quindi, dalle 576 linee attive in 16:9, il lettore invia al TV un segnale video con circa 433 linee attive e non 403 come è stato indicato poco sopra.
Citazione:
ADUWIND ha scritto:
Nella trasformazione in digitale le linee verranno composte dai pixels, in base al numero dei pixel aumenta o diminuisce la definizione delle linee e quindi dell'immagine.
Anche questa info è fondamentalmente corretta ma sarebbe utile anche qui un approfondimento.
Ma ora non ho tempo
A presto
EMidio
Re: Re: Eureka ci sono riuscito!
Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:
Non penserai mica di cavartela con così poco!
:p
A parte gli scherzi: che ne dici di postare qualche immagine acquisita direttamente da AP prima e dopo le modifiche?
Emidio
Se ci riesco con l'aiuto di un mio amico più esperto posterò le immagini che mi hai chiesto, non è una promessa ma... ci proverò
appena ne avrò la possibilità.
Ciao.