Visualizzazione Stampabile
-
Fra le tante amplificazione avute , ora mi diverto con un Luxman 550ax, ho avuto un'anno fa per circa 2 mesi un pre+ finale lector lo zor e lo Zoe . Che dire un rapporto qualità prezzo incredibile , una potenza senza fine per le mie totem Forest di allora è la dolcezza del pre valvolare e un nero di fondo che de Andrè sembrava li! L'ho dovuto cambiare perché vivo su una collina e il pre riceveva tutte le radiofrequenze della zona, in certe giornate sentivo chiaramente quel che dicevano qualche stazione radio!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bluemusic
Fra le tante amplificazione avute , ora mi diverto con un Luxman 550ax, ho avuto un'anno fa per circa 2 mesi un pre+ finale lector lo zor e lo Zoe . Che dire un rapporto qualità prezzo incredibile , una potenza senza fine per le mie totem Forest di allora è la dolcezza del pre valvolare e un nero di fondo che de Andrè sembrava li! L'ho dovuto cambi..........[CUT]
Grazie mille per la tua risposta, io ho sentito finora uno ZAX60, e devo dire che mi è piaciuto un sacco, confrontato con un NAD c236bee (anche se sono di due fasce di prezzo diverse).
Sto guardando il mondo dell'usato, appena trovo qualche lector abbastanza recente, meglio se ibrido, ci farò un pensierino, anche se non sarebbe il momento, economicamente parlando!
-
Se ti piace il suono "ibrido", ascolta anche qualche Unico di Unison Research (e nell'usato hai MOLTE piu' probabilita' di trovare uno di questi, che uno ZXT-60)
-
In cosa differisce il suono di un ibrido rispetto allo stato solido? Non ho mai avuto modo di ascoltarne uno...
-
-
Ed in Lector c'è un progettista mi pare di prim'ordine
Jakob