Visualizzazione Stampabile
-
sono d'accordo anchio che il sistema deve essere equilibrato.. e sicuramente il classico collo di bottiglia di fronte a questi ampi e' il cd 6003... pero' bisogna considerare che non e' nemmeno un lettore dvd da 50 euri con il quale molti miei amici ascoltano la musica... ascolto che li rende comunque soddisfatti .. gli piace quello che sentono... non ricercano la perfezione o il miglioramento a tutti i costi ma ascoltano per il semplice piacere che la musica puo' dare..
ognuno ha il suo punto di vista.. su tutto.. anche su questo... e poi un passo alla volta .. non tutti si possono permetter di saltare...
news : ho ordinato il verdi... appena arriva lo provo con le b&w e vediamo quale abbinamento preferisco
grazie a tutti
-
Anche la sorgente da il suo tocco di calore o freddezza!
Per esempio il mio Marantz se confrontato a quelli che ho avuto in passato è molto più caldo!
Per quanto riguarda cavi segnale e potenza è inutile strafare con cavi costosissimi se non si ha una catena adeguata!
In sostanza si deve bilanciare tutta la catena alla medesima qualità!
@ fra67 esatto il 6003 è già un discreto lettore ,io sono contentissimo di avere il 6004 anche se molti dicono che sfigura con il mio integrato!
Ciao
-
facci sapere come suona l'accoppiata... anche io c'è l'ho e mi trovo benissimo ;)
Citazione:
Originariamente scritto da
fra67
sono d'accordo anchio che il sistema deve essere equilibrato.. e sicuramente il classico collo di bottiglia di fronte a questi ampi e' il cd 6003... pero' bisogna considerare che non e' nemmeno un lettore dvd da 50 euri con il quale molti miei amici ascoltano la musica... ascolto che li rende comunque soddisfatti .. gli piace quello che sentono...........[CUT]
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
la differenza è minima,chiaro!! ma è percettibile... come tra l'altro un cavo di potenza,segnale.. piccole sfumature che comunque migliorano l'ascolto. e in questo ambito non è poco.
Cavi, cavetti, cavini, cd6003, cd6004, superaudiocdsettemilasettecentocinquantatrè....
ma non fatevi prendere per il c...o. Sedetevi sul divano e godetevi un po' di musica con quello che che avete. Il vero appassionato di musica non è neanche audiofilo secondo me. L'audiofilo è solo un fissato con la strumentazione che nella maggior parte dei casi ha soldi in più da buttare nel cesso.
-
:O ...... diciamo che appassionadosi di musica viene naturale cimentarsi su altrei generi,allargare la coltura musicale..di conseguenza mentre ci si GODE la musica viene naturale ascoltare il soffio del flauto,il violino e cosi come tante armoniche... è normale :) l'importante è che una volta giunti bisogna essere capaci di fermarsi e apprezzare il tutto.
può essere anche una soddisfazione... a questo punto per come ragioni basterebbe un compatto da media world.
Godiamoci a questo anche discutere,condividere.... in fondo è solo una PASSIONE.
Meglio questa che un'altra.
;) ;) ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
:Meglio questa che un'altra.[CUT]
preferisco buttare i miei soldi in questa passione e non in altre :)
almeno questa non fa male alla salute anzi il contrario :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alfio84
.almeno questa non fa male alla salute anzi il contrario :D
Dici?
E quando fai un acquisto sbagliato non hai il mal di stomaco? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alfio84
preferisco buttare i miei soldi in questa passione e non in altre
Buttare i soldi non è bene farlo per nessuna ragione. Non lo dico da moralista, ma da persona pragmatica e da persona che (suppongo come te) lavora. Un cd6003 va benissimo con un amplificatore da 2000 euro secondo me. Le migliorie spendendo 2000 euro per un lettore cd che sostituisca un cd6003 sono risibili, sempre che ci siano.
-
josephpino si sgobbo più di 12 ore al giorno. pero preferisco perderli facendo un bruto o acquisto sbagliato in hi fi che no sbagliando una scommessa, ho giocando i soldi al casino :XD
poi per ora che sono solo me lo posso permettere se avevo su famiglia da mantenere la cosa cambia :)
i soldi dovrebbero servire solo per le nostre passioni :) e per la famiglia
-
Citazione:
Originariamente scritto da
josephpino
Buttare i soldi non è bene farlo per nessuna ragione. Non lo dico da moralista, ma da persona pragmatica e da persona che (soppongo come te) lavora. Un cd6003 va benissimo con un amplificatore da 2000 euro secondo me. Le migliorie spendendo 2000 euro per un lettore cd che sostituisca un cd6003 sono risibili, sempre che ci siano.
ogni tanto c'è anche qualcuno che dice come stanno realmente le cose....
-
Questi ultimi post mi hanno stuzzicato una curiosità che ho sempre avuto e spero che qualcuno mi sappia dare una risposta.
Come mai i lettori CD di fascia alta hanno quasi sempre lo stesso prezzo del compagno Integratone?
A me sta cosa puzza :rolleyes:
-
ritornando alla discussione...
cosa ne pensate del marantz pm15s2 le...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Old Funk
Come mai i lettori CD di fascia alta hanno quasi sempre lo stesso prezzo del compagno Integratone?
i listini si fanno a tavolino
-
sono felice possessore di un marantz pm15s2 abbinato al sa15s2.secondo me, la raffinatezza e la trasparenza del suono sono le sue qualità migliori.timbrica molto aperta sugli alti e bassi poco enfatizzati.voci molto in primo piano.
ciao
-
Ciao a tutti, mi intrometto in questa discussione, ho letto che sta per uscire in nuovo marantz pm 14 s1, girando su internet viene menzionato in alcune discussioni del 2005, forse questo non è il nome reale, sul sito marantz nessuna notizia, e vicino alla foto del pm 15s2 porta la scritta new, sapete qualcosa di più?
Grazie e Saluti
Massimo