Visualizzazione Stampabile
-
guarda alby, io cerco solo di capire meglio perché non posso che ammettere la mia TOTALE ignoranza sull'argomento.
Mi piace però discuterla, sarebbe fantastico se questo amico si iscrivesse e dicesse le sue, starei a lurkare :D ehehehe
Comunque lui parla anche di scaling, di immagini native. Insomma, i canali di adesso vengono trasmessi a 512 ed adattatati a 768, se prendessi un hd ready, e immagino a 1080 se prendessi un full hd, giusto quello che dico?
In pratica la questione è che su di un fullhd anche lo scaling risulterebbe migliore di un hd ready.
Io però considero sempre che non mi interessa guardare i film in televisione più di tanto. Non è che non guardo i canali via etere, ma non è il mio targhet di visione. Quello che prendo è più volto a farmi vedere quello che IO decido di vedere, all'ora che IO decido ecc ecc. E non ci sono skyhd che tengano, perché non ho soldi per pagare la tv via satellite ;)
-
Più o meno è giusto, a parte i numeri, i canali sd sono trasmessi a 576 linee (in teoria, esistono canali con risoluzioni minori... ma quelli seri trasmettono a questa risoluzione). L'elettronica del pannello deve inventarsi in qualche modo quello che manca per arrivare alla propria risoluzione nativa, quindi in teoria meno cosa da inventarsi ci sono meglio è, anche se poi dipende molto dal processore che fa questo lavoro.
Tutto questo discorso però è puramente accademico, perché esistono dei limiti fisici del nostro occhio oltre il quale è impossibile andare, ed è per questo che ti è stato detto che un fullHD è inutile nella tua situazione in quanto con una distanza come la tua l'occhio umano, anche nelle migliori condizioni, non potrà in ogni caso accorgersi della maggior risoluzione (e questo anche se tu, cosa che poi non succede, gli dessi in pasto materiale a risoluzione nativa 1920x1080, a maggior ragione se a risoluzione inferiore).
Questo volevo farti capire della "preparazione" del tuo amico che fa un bel discorso di numeri e scaling (che è anche corretto, un televisore di qualità superiore dovrebbe avere un processore migliore, che però deve fare un lavoro maggiore il che potrebbe vanificare questa superiorità) ma poi non tiene conto di un dato fondamentale: la distanza di visione in rapporto alla diagonale dello schermo. Te lo ripeto un 46" fullHD visto da 4 metri è assolutamente inutile e renderà lo stesso livello di dettaglio di un hd ready e chiunque dica il contrario o mente sapendo di mentire o ignora alcuni aspetti fondamentali (che ti ho scritto sopra), io aggiungo anche, come ho scritto prima, che in questa condizione comincia a diventare difficile accorgersi dell'HD rispetto ad una buona SD.
-
scusatemi, ma mi sono perso il post!!
Ad ogni modo, volevo aggiornarvi: il televisore è in ordine, sto aspettando che arrivi.
Alla fin fine l'ho trovato a 430 euro, che mi sembra un buon prezzo.
Adesso devo operarmi anche per la staffa per appenderlo, avevo chiesto un consiglio ma non mi "caca" nessuno :D
-
ragazzi, ultimissimi giorni, e poi devo confermare l'ordine.
Leggendo qua e la sul forum, mi sta sorgendo questo dubbio su altre due scelte:
LG 50PA5500
Panasonic 50UT50 (ma mi pare che sia introvabile, mentre l'LG si trova ancora)
Grazie come sempre
-
Mah! Gli LG nella gara a tre con Panasonic e Samsung nel settore plasma si piazzano all'ultimo posto. Non so se sia il caso.
-
direi di no allora :)
Pensavo che, per caratteristiche tecniche (full hd per esempio) fosse superiore.
Vero che lo guardo da molto lontano, ma potrei sempre avvicinarmi con una poltroncina, per esempio
tutto qui
-
Lascia stare i plasma LG sono davvero molto inferiori ai Panasonic ed anche ai Samsung. Molto meglio un 50X60 che è HD ready che un 50PA5500. Il fatto che un tv sia full HD non significa affatto che si veda meglio di un HD ready, anche perche se non vedi contenuti full HD reali (blu ray) non c'è differenza tra un tv HD ready e full HD anzi questi ultimi vanno anche meglio con contenuti SD e HD 1080i (tipo i canali HD del digitale terrestre) poiche devono upscalare di meno. La qualità di visione dipende principalmente dalla gamma cromatica che il tv riesce a riprodurre, dal livello del nero, e dal rapporto di contrasto, tutti valori ampiamente migliori sull'X60.
-
va bene ragazzi, sto aspettando che il mostricciatolo economico arrivo!
Adesso sto guardando un film dvd sul monitor del pc, un eizo 19" di qualche anni fa.
Devo dire che la qualità è piuttosto scadente, nonostante sia un film abbastanza recente (from paris with love).
Domando: su di un plasma questo tipo di filmato dovrebbe vedersi meglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cybermod
va bene ragazzi, sto aspettando che il mostricciatolo economico arrivo!
Adesso sto guardando un film dvd sul monitor del pc, un eizo 19" di qualche anni fa.
Devo dire che la qualità è piuttosto scadente, nonostante sia un film abbastanza recente (from paris with love).
Domando: su di un plasma questo tipo di filmato dovrebbe vedersi meglio?
Scherzi vero? Forse non hai idea della qualità del tv che ti abbiamo consigliato....
-
ehehehehe, no non scherzo, ma rammento la mia totale ignoranza al riguardo.
Bhè, appena arriverà e farò dei test, non mancherò di farvi sapere!
-
piccola new: mio cuggggggino ha appena preso un panasonic, il modello panasonic p50c3e a 489€.
secondo voi? io sto leggendo le caratteristiche, mi sembra anche meglio!
Lui però lo vede da vicino.
-
Sicuramente meglio il x60
Il c3 è un vecchio modello, sempre hd ready. Se non sbaglio dovrebbe essere di almeno due anni fa (2010 o 2011 max) Non mi pare che abbia fatto un grande affare... ha pagato un fondo di magazzino il prezzo del nuovo.
In quali caratteristiche ti sembra meglio? La scheda tecnica è praticamente uguale, l'X60 in più legge i file da usb
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cybermod
piccola new: mio cuggggggino ha appena preso un panasonic, il modello panasonic p50c3e a 489€.
secondo voi? io sto leggendo le caratteristiche, mi sembra anche meglio!
Lui però lo vede da vicino.
Tuo cugino non ha fatto assolutamente un affare in quanto ha pagato un tv datato come quello della linea 2013 (x60).
-
errore mio!!! avevo visto un valore ma l'ho confuso con la risoluzione del pannello, e non c'entra proprio niente.
Ho notato anche io che non si trova nella vendita on-line, e questa cosa mi ha dato un po' a pensare ma può capitare che i fondi di magazzino risultino degli affari, anche se di rado.
Non sono riuscito a fare una comparazione diretta, perché non trovo tutte le voci, tipo la risposta del pannello del panasonix 50x60.
ad ogni modo, chiaramente il modello più recente dovrebbe garantire qualcosa in più, per sommi capi.
Sono ancora in attesa ragazzi, appena arriva vi aggiorno! e speriamo che non mi salti qualche altra paranoia nel frattempo!!! :D
-
Vai tranquillo che è un ottimo acquisto ! ;)