Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
padener
Non avendo spazio devo per forza conciliare le due cose: ascolto musica e cinema!
Ok allora io farei così:
Sintoamplificatore:
Denon AVR-X2000 (500e circa)
Casse:
Wharfedale Diamond 10.1 (200 circa)
Ci sarebbero anche le nuove Wharfedale Diamond 121 ma non si sono ancora viste in Italia, però in compenso si trovano sconti per la serie precedente.
Subwoofer:
Wharfedale SW150 (se si trova ancora) oppure Wharfedale Powercube 12+ oppure Wharfedale Diamond 10 MX. (300e circa)
Se riesci a sistemare le casse nella posizione corretta hai un sistema Hifi versatile per il cinema, meglio di qualsiasi soundbar per la musica e espandibile in futuro (Centrale + disffusori posteriori a muro).
-
Ho avuto parecchi 2.1 economici nel corso degli anni, tra cui anche il Bose Cinemate GS.
Io ti citerei l'Edifier S730D, che è veramente uno dei pochissimi 2.1 economici di qualità. I componenti e costruzione sono di tutto rispetto(per il prezzo), musicalmente validissimo anche per uso cinema, bella timbrica e dettaglio(nulla a che fare con Bose) e al tempo stesso potente e incredibilmente pulito.
Probabilmente per le tue esigenze il sub è troppo grande e il sistema non è neanche wireless(anche se io qualitativamente preferirei puntare sul classico cavo) però merita una considerazione :) e imho esteticamente i satelliti nero laccato sono molto belli da vedere e ben fatti!
Dacci un occhio ;)
Ovviamente se hai la possibilità di farti un sistema con un buon sintoamplificatore è meglio.
-
Io ho il bose cinemate gs 2... Non sono molti soddisfatto sopratutto perché mi ritrovo ad avere il volume dei dialoghi sempre troppo basso rispetto agli effetti quindi è un continuo alzare ed abbassare il volume... Visto che alcuni di voi hanno avuto questo sistema sapete dirmi se anche voi avete notato questa cosa e se si come avete risolto ? T
-
Citazione:
Originariamente scritto da
curullo
Io ho il bose cinemate gs 2... Non sono molti soddisfatto sopratutto perché mi ritrovo ad avere il volume dei dialoghi sempre troppo basso rispetto agli effetti quindi è un continuo alzare ed abbassare il volume... Visto che alcuni di voi hanno avuto questo sistema sapete dirmi se anche voi avete notato questa cosa e se si come avete risolto ? T
Siamo un po OT...
Non so che versione hai, ma ho notato dal sito Bose che è rimasto in produzione un solo modello del CineMate (oltretutto con prezzo ribassato rispetto a qualche mese fà :eek:), comunque controlla il manuale perché di solito in questi sistemi c'è l'opzione TruVolume o Night mode che stabilizza il volume e rende i dialoghi più chiari.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
padener
Grazie Galaxy!
Si infatti ero proprio orientato sulle Cabasse Stream 3 proprio per tutti quei motivi che anche tu dici.
L'Onkyo LS1300 non l'avevo preso in considerazione, sto vedendo che si trova a 300euro.
Considerato che come prezzo è praticamente la metà delle Cabasse Stream 3... quest'ultime ne valgono la pena? Cioè spendere 500euro in più ..........[CUT]
La decisione sta a te, ogni scelta ha dei pro e dei contro.
Con un sistema 2.1 hai la semplicità con poco spazio ma "a volte" paghi la marca o il design.
Con i componenti separati hai la qualità e la possibilità di espanderlo a discapito dell'ingombro e di + cavi.
Se riesci, vai a vederli e ascoltarli di persone poi valuta bene come si integra nell'ambiente ma sopratutto fissa un rapporto costo/qualità/utilizzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ryo99
Ho avuto parecchi 2.1 economici nel corso degli anni, tra cui anche il Bose Cinemate GS.
Io ti citerei l'Edifier S730D, che è veramente uno dei pochissimi 2.1 economici di qualità. I componenti e costruzione sono di tutto rispetto(per il prezzo), musicalmente validissimo anche per uso cinema, bella timbrica e dettaglio(nulla a che fare con Bose) e..........[CUT]
Edifier ed Empire Media (Che distribuisce Edifier in Italia) sono speaker per computer, è vero che a volte suonano meglio di Kit HT ma non sono molto adatti a quello scopo (mancano le connessioni per più fonti in ingresso ecc..).
Bose è sempre sovraprezzato per via del nome, spesso non mantiene le promesse, solo in alcuni casi.
Le soundbar vanno bene per il cinema e per chi proprio non ha alternative ma secondo me nella maggior parte dei casi non ne vale la pena, con la musica sono quasi senza senso.
Discorso un po' diverso per i Kit, ce ne sono anche che suonano bene per quello che costano. Tuttavia di solito hanno satelliti piccoli e poco musicali. In ogni caso, visto che nella maggior parte dei casi sono passivi e si richiede che ci sia un sintoamplificatore, se si ha il budget giusto e lo spazio sufficiente è meglio puntare su componenti separati.
-
Grazie a tutti per i consigli!
Pensandoci escludo la/le soundbar. Con gli stessi soldi o più preferisco farmi un 2.1 possibilmente espandibile...
@Diablo
Idea interessante ma dal punto di vista estetico e di integrazione nell'ambiente non mi convincono i diffusori Wharfedale, anche se ho letto essere di qualità e ti ringrazio per il suggerimento.
@Galaxy
Si ha ragione e ineffetti il compromesso è proprio quello che cerco e che sto valutando!
@tutti :-)
Soluzione 1:
Che ne dite se lasciassi il Denon AVR-X2000 che mi ha detto Diablo (tra l'altro, conviene in proiezione futura spenderci di più e prendere un modello migliore oppure va bene questo?) ma associare un Focal Dome 2.1? Oppure dei KEF? Oppure delle Cabasse? o altro simile (B&W no perché troppo costose...)?
Credo che questo genere di design e colori si adattino meglio al mio ambiente.
Soluzione 2:
Un sintoamplificatore che abbia possibilità di collegamento dei diffusori via cavo e/o wireless ne esistono? In questo modo risolverei anche il problema cavi...poi ovviamente bisognerebbe metterci dei diffusori compatibili...
Grazie a tutti!