...comandare via Lan mediante una App ?
Visualizzazione Stampabile
...comandare via Lan mediante una App ?
Che si colleghi alla rete di casa (anche wi-fi) va benissimo, perché avrà un server DLNA o comunque riuscirà a leggere delle risorse di rete da un server. OK.
Io lo voglio "comandare" via web browser interno o tramite stringhe seriali mandate via IP.
In pratica non uso il telecomando IR in dotazione, ma tramite queste stringhe mando delle macro di comando con feedback.
Se invece la LAN è "blindata" ai servizi di rete, bisogna usare un ripetitore IR ed è una seccatura perché alla fine non è un comando bidirezionale e potrebbe essere che alcune istruzioni complete sono "rognose" da impartire.
Grazie dell'aiuto.
Salve..ho trovato il S790 a 150 euro mentre l'A6000 a 200 euro occasionissima. secondi voi vale la seppur piccola differenza? O siamo davanti a due prodotti identici che si differenziano solo per l'estetica e il nome??? Grazie a tutti voi
Cosa mi dite amici??? Perché non si Sa Ancora nulla su questo nuovo player? AIUTOOOOOO
Siamo sicuri che mkv e m2ts vengano riprodotti a 24p e non a 60p come faceva l' s790 ?
Non si trova più a quel prezzo in questo momento.
Ricerca con Trovaprezzi bdp a6000 uno di quei negozi che appaiono, a novembre per pochi giorni, lo proponeva a 199€ ma non era disponibile ;).
ok grazie, una domanda ci sono differenze sostanziali nei due lettori a6000 ed s790?
Non si hanno più notizie di questo player. Nessuno che lo ha comprato e che sappia dirci qualcosa o conviene aspettare il 6200?
Salve a tutti, ho letto e cercato per diversi giorni questo forum (tralascio i complimenti) alla ricerca di un informazione e alla fine il punto più pertinente dove fare la SuperDomanda è questo, mi pare.
Esiste un apparecchio in grado di leggere blu ray 3d, che possa essere collegato ad un impianto HT ma che, allo stesso tempo, mi consenta di ascoltare le WebRadio attraverso l'impianto HiFI, per meglio dire un vecchio ma valido NAD 3220PE? Meglio se WIFI?
Ho letto su questo forum anche di ASUS BDS-700 (maluccio), di Samsung BD-e8900 e di questo Sony BDP-s790 ma non sono così sicuro che le uscite audio analogiche siano quelle giuste per essere collegate all'ingresso dell'ampli.
Il massimo sarebbe un apparecchio che potesse anche funzionare senza obbligatoriamente guardare il TV come se fosse il display ma, da quel che ho capito, le web radio si "ascoltano" attraverso un app (vTuner ad esempio) che quindi abbisogna di uno schermo per la navigazione.
Tant'è, sintetizzo: un apparecchio per BluRay 3d, wifi, uscita analogica verso un ampli stereo per ascoltare la musica proveniente dal web. Poi immagino che upscaling, formati di file video, uscite digitali per HT, dlna etc siano praticamente ormai di default.
Caffè pagato!
Ciao, ho valutato il tuo consiglio e, mettendo insieme i requisiti del BDT500 con le mie varie esigenze mi ssono orientato sul modello BDT220. Che tu sappia ha la stessa APP di navigazione web radio, ovvero SHOUTCAST? Sembra strano ma avere questa informazione pare sia impresa titanica !
Grazie 910mila
DMT