Visualizzazione Stampabile
-
ho fatto un paio di prove il 100 mi tocca scartarlo in quanto è troppo grande: gli occhi si devono muovere di tanto per inquadrare la scena.
Il 90 lo vedo bene tra i 280 e 300cm.
Tra l'altro il divano a 3 mt mi stringe anche troppo il passaggio della porta d'entrata rischiando anche di rovinare l'estetica del soggiorno.
-
Acquista il proiettore , proietta su parete e poi decidi con calma se stringere o allargare la base.
-
Allora, sono andato a vedere.
Partiamo col dire che ai 100 pollici ci si fa presto ad abituare: forse i 90 sono più indicati nelle scene d'azione alla mia distanza di visione.
Ho visto un pezzo del solito avatar e non sapevo che fosse così figo vedere i film con il vpr.
Veniamo alla nota dolente.
Ho iniziato a visionare un vivitek da 1000/1100 euro e mi è piaciuto fin da subito, finchè i personaggi stavano fermi: ho visto con i miei occhi cos'è sto benedetto effetto Rainbow. Ogni volta che qualcosa si muoveva sullo schermo un arcobaleno mi si sparafleshava sugli occhi rendendo la visione veramente fastidiosa. Non so se chi come me porta gli occhiali sia più soggetto a vederlo, ma lo notava anche un po' mia moglie. Io non sono riuscito a vedere più di 5 minuti.
Mi sono arrabbiato veramente perché il vpr in questione mi piaceva molto.
Poi il negoziante mi ha detto: ora va meglio? Decisamente si gli ho detto.
Aveva attaccato un vpr JVC da 3000cucuzze....è già, niente effetto Rainbow....bello per carità, ma siamo fuori budget
Vero anche che costa come un Pana VT da 65 pollici.
Non conosco il modello, ma mi spiegava che monta una tecnologia ibrida (correggetemi se sbaglio).
Sono rimasto d'accordo che si informa per sapere se un vivitek di fascia possa eliminare un po' l'arcobaleno.
Per quanto riguarda il vpr LCD: ho visto un EPSON da 1000cucuzze da mediamondo e paragonato al vivitek direi che fa proprio schifo (detto da profano).
Avete qualche suggerimento?
Il modello della jvc non ricordo quale sia....c'era scrito Dila se non ricordo male e veniva 3000 cucuzze
Grazie per eventuali dritte
-
Lascia stare i DLP se vedi il rainbow e lo nota pure la tua signora... meglio un cambio di tecnologia...
Se jai visto un Epson in un centro commerciale, dimenticalo, perché non sarà stato calibrato e messo nelle giuste condizioni...
Valuterei se fossi in te una via di mezzo cio+ un Epson TW8100 che ha delle ottime caratteristiche di contrasto ed un buon 3D.
Il modello JVC che avrai visto potrebbe essere X35 oppure RS46...sappi che esistono anche nel mercato dell'usato ottime occasioni che a cifre inferiori, Vedi JVC RS 40 p. es. , potrebbero portare la magia del cinema dentro casa tua.
-
Mi sa che era un X35, che tra l'altro in Internet ho visto che si trova addirittura da 2260 spedito da un sito red****(ho usato trova prezzi). Poi non so se è affidabile.
La cifra è più o meno la stessa del TW8100: come si paragonano tra loro?
Ma conviene l'usato sul vpr? non ho il rischio che poi la lampada sia finita?
Grazie ellebiser!
-
ti rompo per un'altra dritta
Da un noto sito è possibile comprare dalla germania a prezzi vantaggiosi: rs46 a 2.090Euro
A parte il fatto che devo capire se manca l'iva (è tutto scritto in tedesco), ci sono problemi con la garanzia in Italia?
grazie mille
-
Sì e No, la garanzia è valida ma in caso di bisogno dovrai accollarti i costi di spedizione in quanto la riparazione sarà effettuata nel paese dove è stato venduto.
-
ok grazie, meglio non rischiare allora.
-
Ciao elle, ti disturbo ancora
La ricerca sull'usato non ha dato i frutti sperati fin'ora, ma sul nuovo c'è un'offerta sul JVC DLA-RS46/X35 a 2500euro.
Sono una caterba di soldi, ma usato anche se lo trovassi a meno poi di sicuro dovrei cambiare la lampada nel breve periodo e la cifra bene o male sarebbe quella.
Il proiettore in questione può andare bene anche in zona giorno come la mia o dovrei optare per qualcosa di più luminoso? [quando torno a casa sistemi i link delle foto: non vanno più]
Verrebbe usato solo di sera e, oltre alla tenda oscurante che verrà installata sulla porta finestra, ne verrà messa una anche sulla scala per quando ascolto la musica.
grazie
-
Il proiettore della JVC va bene anche in un living non trattato certo renderebbe meglio in una bat cave , ma non si può vivere in una grotta...A quel prezzo troverai un ex-demo e non ti dovresti preoccupare della lampada in quanto sarà poco sfruttata, rispetto alle ore vita utili.
La macchina è il modello base della casa ma sfodera già immagini di tutto rispetto. Dipende dal posizionamento e dalla base schermo che non oserei maggiore di 280cm...
-
il prezzo è riferito al nuovo, non è un ex demo.
dalle prove che ho fatto pensavo di proiettare una base di 2m, in quanto il punto di visione è 2,7 / 2,8m.
Poi, se e quando lo prenderò, farò una prova proiettando sul muro.
Ho poi fatto un altro paio di conti per il telo ed ho visto che all'incirca si è sui 700/800, poi cavo e supporto a soffitto sono altri 200.
Di marche e modelli ce ne sono molti.
-
Credo tu possa allargare comodamente a 220cm ...
-
scusa se ti disturbo ancora, ma oggi mentre misuravo mi è venuto in mente una cosa
Il soffitto è alto 270 e pensavo di partire da 60 con il telo (200x112 16:9): 1 metro da terra circa.
Il proiettore lo voglio mettere al soffitto: quanti centimetri deve scendere? posso agganciarlo a 270 e usare solo il lens shift?
Ho provato a simulare uno scatolotto abbassato a 60cm dal soffitto e viene una cosa brutta se non orrenda per un living.
ho visto che con lo zoom lo potrei spostare indietro fino a 5/5,5m, appoggiandomi quindi al muro, ma se devo mantenermi sempre ad almeno 60 dal soffitto, non è una bella cosa.
Ho ripristinato le foto della sala in prima pagina.
-
I proiettori con LS proiettano centro lente centro schermo.
Simulando un posizionamento capovolto con centro lente a circa 10 cm dal soffitto, dovresti shiftare in basso di circa 156cm contro i 54cm circa che il LS verticale ti può dare...
In sostanza il telo da terra non dovrebbe superare i 70 cm per una corretta visione ed il proiettore andrebbe posizionato (centro lente) ad una altezza minimo di 126cme massima di 180cm (consigliata)
-
intanto, un "GRAZIE" grande come una casa: stavo per ordinarlo, ma poi mi era venuto quel dubbio.
Questa mattina quando ho visto il tuo messaggio mi sono cascate le braccia :cry:
Stando al tuo schema potrei solo posizionarlo appena sopra la credenza, ma sinceramente un bestio nero 50x50 sopra una credenza in stile non è che mi vada a genio.
Ricapitolando
1) I DLP non posso vederli a meno che non ne esista un modello con la ruota TURBO da evitare il Rainbow con le persone difettose come me.
2) LCOS problemi di posizionamento
3) mi rimangono solo i 3LCD? e forse ci risparmio qualcosa, oltre a perdere una tonnellata di qualità? O anche loro hanno questa caratteristica centro lente-schermo?
Tra l'EPSON 8100 e 9100 ho visto che la differenza di prezzo è minima, mentre sul 6100 si vede molto, probabilmente cambia sensibilmente anche la qualità (magari mi basta).
Altre marche e modelli? Panasonic?
Sul forum c'era una persona di VR che vendeva il tw9000: provo a contattarla per vedere se è disponibile, dopo averlo visionato.