Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
Quale modello vorresti usare ?
Ho visto l'SPK 1 ma non ha i potenziometri per regolare il livello e il delay, non so se sono indispensabili queste regolazioni, in compenso ha i morsetti per serrare i cavi..
Oppure l'ABS 1, ma ha sempre problemi per fare i collegamenti..
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
Effettivamente capisco che psicologicamente non sembrano il top, ma fanno tranquillamente il loro lavoro.
Non lo puoi comandare diretto in IR però. Anche perché come vedi è un pezzetto che andrebbe "nascosto" dietro gli ampli o dentro un rack, non messo a vista col ricevitore raggiungibile (non ce l'ha neppure, difatti).
Non capisco perchè usano quel tipo di collegamento "strappafili" sarò fissato come gli audiofili, ma preferisco dei morsetti, chissà se si potranno sostituire..
Non capisco cosa intendevi quando hai scritto nel post sopra " Puoi sempre farlo commutare da uno all'altro con una macro da telecomando programmabile"
Grazie per la tua pazienza..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonyb
Non capisco cosa intendevi quando hai scritto nel post sopra " Puoi sempre farlo commutare da uno all'altro con una macro da telecomando programmabile"
Se lo inserisci all'interno di un sistema di integrazione (come lo uso io nel 101% dei casi) puoi usare la funzione di auto sense per creare una macro, per la quale richiami uno o l'altro ingresso sfruttando un processore programmabile che sovrintende anche ad altre operazioni. Poi come interfaccia utente di va benissimo anche un telecomando programmabile.
Ma in IR non ci fai nulla :)
-
Ok, riguardo alla concorrenza che ne pensi?
-
Anche Niles è una buona marca, non la uso ma la conosco, non dovresti avere problemi. :)
-
Secondo te meglio prendere con regolazione del delay e trigger?