Visualizzazione Stampabile
-
Comunque secondo me i modelli W8 della Sony sono stati "snobbati " un po' troppo e non tanto per i loro piccoli difetti, ma perché dopo essere stati lanciati sul mercato si sono visti in brevissimo tempo oscurati dai modelli W9 decisamente superiori ma anche a prezzi decisamente più alti!!!
E' vero che recensioni non ce ne sono e se ce ne sono, sono poche e in inglese, non penso sia giusto parlare di prodotto "FLOP"..si leggono secondo me fin troppe critiche per nulla o se mi sbaglio che qualche Member Importante mi smentisca. Credo invece che la valutazione finale è compromessa dall' alto costo che non gli rende merito ( cosa letta in più Review inglesi )...spero di ricevere conferme di possessori di questa serie...contenti del loro prodotto!!!
-
Io personalmente sono strasoddisfatto. Ho solo problemi con la registrazione su hdd, nel senso che la durata risulta quasi sempre molto maggiore rispetto al programma prescelto. Il prezzo, benché sempre alto, é ora già sceso di 200 euro rispetto ai 1499 del periodo con lo smartphone in offerta combinata. Per le regolazioni ho ridotto la nitidezza in tutte le Scene. Ciao a tutti.
-
Eccomi ancora. Mi scuso se non ho ancora postato setting per problemi di tempo. Stesso prezzo anche per me, almeno siamo livellati. Io mi ritengo soddisfatto. Rapporto qualità/prezzo mi sembra equo. Per quanto riguarda la visione di film (skyhd), posso tranquillamente rassicurare gli indecisi. Perfetto. La questine dei neri mi sembra una supercazzola infondata.
Ho notato che le partite (sempre skyhd), necessitano di setting più approfonditi. Ci sto ancora lavorando. Ho difficoltá a capire una cosa. Noto come una imperfezione verticale sull'inquadratura del campo in movimento. La cosa strana è che riguarda solo il verde del prato e non gli spalti.è come una riga verticale lievemente percettibile, sempre nello stesso punto (centro dx) dello schermo. Ripeto, la noto solo sul verde del campo, con la tipica inquadratura da lontano con palla in movimento. Cmq ora provo i setting proposti per il cinema. Domani spero di scrivervi i miei (per ora) definitivi per sport.
-
@bolla70
Concordo pienamente con il discorso dei canali in HD su sky, per le partite di calcio sinceramente non ci ho fatto caso ma la prossima volta le guarderò con un occhio più "tecnico". Riguardo i settaggi postati da un utente, ieri sera li ho provati e a mio parere vanno bene ma la stanza deve essere illuminata, forse questo era scontato...mentre io invece guardo sempre e tutto a luce spenta. Quindi ho dovuto impostare una retroilluminazione almeno ad 8....
C'è nessun altro che abbia riscontrato dei settaggi migliorati per la visione "notturna"?
-
Alta cosa, avendo L'XBOX 360 ho provato a giocare con la modalità "gioco", ma non l'ho trovata così entusiasmante, credo che la modalità AUTO sia quella più utilizzata in generale un po' per tutto, magari modificando qualche parametro la si può migliorare questo si ma non ho provato ancora a farlo...Credo che cmq la differenza la faccia per la maggiore la fonte di luce esterna... voi cosa ne pensate??? Alla fine la retroilluminazione serve a questo in assenza di luce, e può essere attenuata in un ambiente soleggiato. Praticamente bisogna sempre smanettare con il telecomando se è mattina o sera se con il sole o con il brutto tempo, a sto punto gioco con il telecomando e non l' Xbox...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
littleflower
@bolla70
Concordo pienamente con il discorso dei canali in HD su sky, per le partite di calcio sinceramente non ci ho fatto caso ma la prossima volta le guarderò con un occhio più "tecnico". Riguardo i settaggi postati da un utente, ieri sera li ho provati e a mio parere vanno bene ma la stanza deve essere illuminata, forse questo era sco..........[CUT]
prova a giocare un po con le fuzioni ECO on/off...
-
Appunto non ho visto questa funzione ECO, ma si trova sempre premendo il tasto Opzioni???
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
littleflower
Appunto non ho visto questa funzione ECO, ma si trova sempre premendo il tasto Opzioni???
Grazie!
mmm, dal telecomando piccolo mi sembra Home- impostazioni-poi non mi ricordo...cmq stasera controllo e ti dico
-
@bolla70
Ah ok, troppo gentile! Cmq tra un po vado a casa e provo....ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
littleflower
@bolla70
Ah ok, troppo gentile! Cmq tra un po vado a casa e provo....ciao!
Home-impostazioni-impostazioni sistema-eco
Prova col sensore luce ambientale
-
Buongiorno ai componenti di questa discussione, volevo darvi il mio piccolo contributo. Ho comprato tre giorni fa questa tv e precisamente il KDL 47 W807A e, sara' perché provengo da un vecchio Samsung LE 40 R76 B hd ready (ancora funzionante) mi è sembrato magnifico.
Ieri sera al buio completo (leggendo sia in questo sito che in altri siti stranieri) ho fatto delle piccole modifiche alle impostazioni di default ho notato che (in assenza di segnale chiaramente) il nero è (compatibile con il tipo di pannello) buono e non ho riscontrato alterazioni evidenti nell'illuminazione mi è parso con un nero abbastanza omogeneo.
Quindi questo per dire che prima di criticarlo forse con un pochino di calma si riescono ad ottenere delle buone perfomance da questo tv che possiede (forse il migliore ad oggi) il miglior scaler e processore video che possiamo acquistare.
Anche a livello costruttivo mi è sembrato solido ed esente da scricchiolii ed anche il comparto audio mi è sembrato adeguato alla classe del tv. Insomma io sono molto contento (anche perché cercavo un 3d passivo) e tornerei a comprarlo. Chiaramente c'erano altri competitors in primis Lg e Panasonic ma il venditore mi ha consigliato vivamente il Sony per via del processore video che a suo dire ad oggi è il migliore e gli ho voluto dare fiducia mi sembrava competente. Certo non è un prodotto economico ho visto che con la stessa cifra o anche meno potevo prendere tv di polliciaggio maggiore ma ho pensato che forse potevano essere di qualita' inferiore (nessuno regala niente). Spero di essere stato utile con questo commento. Ciao a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IW4CPU
Buongiorno ai componenti di questa discussione, volevo darvi il mio piccolo contributo. Ho comprato tre giorni fa questa tv e precisamente il KDL 47 W807A e, sara' perché provengo da un vecchio Samsung LE 40 R76 B hd ready (ancora funzionante) mi è sembrato magnifico.
Ieri sera al buio completo (leggendo sia in questo sito che in altri siti strani..........[CUT]
concordo al 100% con le tue impressioni e considerazioni.
integro con una considerazione sulla web tv. sostanzialmente la reputo una sciocchezza inutile, ma guardando alcuni video di Youtube, mi sono ricreduto. Niente lag, riproduzione fedelissima. I video in HD eccezzionali. Utile per una collezione pressochè infinita di musica...;). Le casse integrate fanno il loro lavoro, ma collegato con un banalissimo Bose da PC (con un altrettanto stupidissimo jack da 3.5), è un piacere...Amenità importantissima per me: il volume cuffie può essere regolato col telecomando. Cosa che non avviene con altri TV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bolla70
La cosa strana è che riguarda solo il verde del prato e non gli spalti.è come una riga verticale lievemente percettibile, sempre nello stesso punto (centro dx) dello schermo. Ripeto, la noto solo sul verde del campo, con la tipica inquadratura da lontano con palla in movimento.
E' un difetto del pannello, si chiama Vertical Banding.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilmassi84
E' un difetto del pannello, si chiama Vertical Banding.
E quindi...??? Ma è possibile che lo riscontro solo sul manto erboso? Niente di niente per esempio su film o altro
-
Ciao a tutti vorrei dire la mia: ho avuto per una settimana un samsung 55f6400 che non avendomi convinto ho tornato indietro (questi sono i vantaggi delle grandi catene...) avendo preso dei buoni da spendere in un anno ho del tempo per valutare e scegliere, cosi facendo un giro per schiarirmi le idee ho visto il sony w8 in vari tagli sia 47 che 55 e mi é piaciuto molto, unico neo che non ho potuto testare i canali dgt ma solo i video in fullhd della sony e questo mi ha frenato molto.inoltre ho visto anche il w9 ma non vedo tutta questa differenza...
Tornato a casa ho notato che ckme anche notate voi, sul web non é molto apprezzato il w8 ma neanche il w9 eppure il vecchio sony hx855 era il migliore in assoluto a parere di molti...
Il che mi fa pensare...