Mah... ne dubito di riedizioni.. non ne è mai stata fatta una in BRD dal 2007 anno di inizio di commercializzazione dei dischi da parte di Disney o sbaglio?
Visualizzazione Stampabile
Mah... ne dubito di riedizioni.. non ne è mai stata fatta una in BRD dal 2007 anno di inizio di commercializzazione dei dischi da parte di Disney o sbaglio?
Solo a me non sono sembrati poi tanto male gli screenshot? Tutto sommato l'upgrade da DVD c'è... A mio avviso con gli Aristogatti la qualità più bassa ė più evidente... mi Sa che non ho un grand'occhio... Buon per me! :D
Ah, stai pur tranquillo che in Disney apprezzeranno sicuramente. Del resto se li hanno messi sul mercato sanno già che qualcuno li comprerà.
...con la maturità ormai raggiunta dal formato,non ha assolutamente senso la frase "e' meglio del dvd"...
comprare questi prodotti non fa altro che dare ragione alle politiche Disney.Se anche gli appassionati si accontentano del minimo sindacale non c'è davvero speranza.
Mmh... il discorso sarebbe corretto per i film attuali girati o downscalati a 1080p, magari con immagini dettagliate e effetti speciali, ma per un cartone animato per famiglie di più di trent'anni fa che ci aspettiamo? Che compaiano i dettagli delle scaglie di Mago Merlino quando si tramuta in pesce?:) Senza nulla togliere alla magia dei grandi classici Disney, veri "creatori di sogni" e assoluti must per ogni appassionato di cinema, ma a mio avviso, la maggiore risoluzione messa a disposizione dal formato non stravolge l'esperienza di visione per questi tipi di film. Il discorso ė decisamente diverso per l'audio...
Scusa, ma Pinocchio, Biancaneve e i sette nani, Dumbo, l'hai visti?
Si tratta di titoli ben più vecchi che provano che volendo di tirano fuori restauri a regola d'arte!
Esattamente, sottoscrivo!!!!Citazione:
Pinocchio, Biancaneve e i sette nani, Dumbo, l'hai visti?
Si tratta di titoli ben più vecchi che provano che volendo di tirano fuori restauri a regola d'arte!
Mi auguro vivamente che "Il libro della giungla" si salvi da questi ultimi trattamenti sciagurati di casa Disney. E' stato proiettato in sala di recente, ma non sono riuscito ad andare a vederlo né ho informazioni in merito alla qualità.
E', stranamente, un classico un po' snobbato, qui, sul forum; non mi ricordo sia mai stato citato da qualcuno...
Per me, uno splendido film che all'uscita ebbe un grande successo di pubblico e critica. Si tratta dell'ultimo lungometraggio supervisionato da Walt, il mio classico preferito :) e spero proprio che gli abbiano riservato il trattamento che merita :sperem:
Mi è arrivata la Steelbok limited di Zavvi del "Libro della Giungla". Video e audio (non c'è l'italiano) mi sembrano veramente ottimi, in alcuni punti riesco a notare la cel del disegno leggermente sollevata dallo sfondo. Sono molto amareggiato per "La spada nella roccia" che paga sempre lo scotto di non essere un classico amato in America...da noi invece è amatissimo. Per questo ho deciso di adottare una politica diversa: il blu ray lo prenderò ma NON ACQUISTERO' PIU' ALCUN TITOLO MARVEL, LUCASFILM O PIXAR . Già non amo molto queste case e ho notato che i dischi coi loro film che ho preso fanno più scaffale di altri nella mia collezione ma trovo VERGOGNOSO che la Disney trascuri il SUO CLASSICO per portare avanti, con super edizioni anche a doppio disco LE ACQUISIZIONI. Ovviamente resterà sullo scaffale anche quel mediocre western pantografato che è LONE RANGER. Vederlo una volta basta e avanza.
Beh, questa domanda la si potrebbe indirizzare verso (quasi) tutti i classici Disney ;) ...
Comunque, per il fatto che sia il mio preferito, gioca molto il periodo ed il contesto di quando lo vidi per la prima volta, insomma ricordi & nostalgia, come per chiunque abbia una certa età, quando si parla di Disney, credo.
Sul film, direi musica e ritmo calzanti, quindi colonna sonora splendida e splendide tavole in cui la giungla è dipinta in modo magistrale; personaggi simpatici e ben caratterizzati, uno su tutti l'orso Baloo; rimandi alla letteratura d'avventura esotica d'altri tempi: "l'India misteriosa" ha sempre esercitato un certo fascino sul sottoscritto; all'epoca leggevo avidamente i romanzi di Emilio Salgari e questo lungometraggio gravita un po' in quel mondo, almeno ai miei occhi di ragazzino di allora.
Infine, la classica morale Disney della fiaba non è poi tanto male.
Tutto questo rigorosamente e naturalmente imho :)
Personalmente, e ripeto personalmente, ritengo quasi tutti i film della "prima" Pixar superiori rispetto alla stragrande maggioranza dei classici Disney, che ovviamente per molti rappresentano tanto perché legati a ricordi adolescenziali e momenti importanti della propria vita e quindi hanno un valore affettivo non misurabile.
Non parlo a livello tecnico (grafica, ecc) ma proprio trama, regia, sceneggiatura, tematiche, ecc...per me i primi Pixar (mi viene in mente Monsters&CO, Ratatoiulle, Cars, Nemo, ecc) sono superiori, li vedrei decine di volte senza mai stancarmi...cosa che invece mi capita spesso quando guardo un classico Disney che resta un'opera affascinante se si pensa soprattutto agli anni trascorsi (disegni ottimi, ecc)
quindi alla fine consigliate i classici disney solo in diamond editions?
non e' tanto il consigliarli o meno sono solo quelli che " teoricamente " hanno avuto un trattamento migliore degli altri ( quantomeno speriamo perche' se mi rovinano la sirenetta li ammazzo )