Purtroppo già il 9100 non è molto silenzioso...soprattutto utilizzando l'iris dinamico...
Se questo 9200 lo è ancora di più...il mio frigor mi sa che fa meno rumore... :D
Visualizzazione Stampabile
Se nonsi fa un usi massivo del 3d...chissene in eco va bene
Ho letto velocemente la rece e come sempre non trovo un dato degno e certo su contrasto ansi statico e livello del nero... è complicato per un tester famoso a parità di impianto e sonda calcolare uno dei pochi dati utili? Mah...
Nei pro e contro dicono livello del nero eccellente :)
Jena stai pensando di fare un upgrade del tuo sistema? :)
Purtroppo non potrei passare ai 9000 in quanto mi si rimpicciolirebbe lo schermo... ed io non rinuncio neanche a 1 pollice :sofico:
So che è eccellente... ma preferirei dei dati oggettivi ;)
Inoltre, sulla carta il contrasto è migliorato rispetto al 9100, bisognerebbe vedere se sia percebile, perchè quei dati sono in modalità dinamica iris on :sofico:
Perchè dovresti rinunciare a qualche pollice di schermo? E' un problema che non mi sono mai posto nel caso volessi cambiare vpr!
Tutti a parlare male degli Epson senza mai averne provato uno.. io sono felice possessore di un 9100 e con l'iris dinamico la ventola non si alza neanche di mezzo decibel. Sono anni che vado agli shoot-out e non ho ancora visto un Sony che vada meglio (4k a parte) di Epson. Invece di perdersi nei dettagli, forse bisognerebbe ricordarsi che la prima cosa di un proiettore é la LENTE che in Epson é nettamente superiore rispetto a Sony. Io ho uno schermo di oltre 150 pollici e non ho la minima aberrazione cromatica.. contentissimo. Consiglio questo marchio a tutti. DIffidate dei rivenditori che lo pubblicizzano poco perché hanno minor margini di guadagno...
il mondo è bello perchè è vario...
ho avuto 4 proiettori epson e se affermo che il 9100 è + rumoroso sia del 6000 che del 9000 (entrambi da me posseduti...) ho ben donde di farlo
poi se te li ritieni ipersilnziosi e migliori del sony buon per te
io in futuro probabilmente passerò invece ai nuovi proiettori sony perchè da quel che ho potuto riscontrare per esperienza personale epson non mi ha soddisfatto al 100%(soprattutto con il 9100)
ma ripeto che il mondo è bello perchè è vario!
È sempre una questione di rapporto prezzo/prestazioni, io non sarei passato da 9000 a 9100 nonostante il minimo miglioramento in termini di contrasto... con prezzi intorno ai 2000 avrei optato per un jvc....usato
Guarda, se ti leggi il mio commento poco sopra, non ho mai detto che l'Epson sia silenziosissimo: ho semplicemente detto che con l'iris dinamico (che peraltro non uso perché lo trovo pressoché inutile) non si percepisce alcun aumento della rumorosità. Ognuno ha i suoi gusti. Se ti piace l'immagine che ti danno i Sony e vuoi spendere 3-500 euro in più, libero di farlo. Quello che é indubitabile - visto con i miei occhi e affermato anche da esperti del settore che me l'hanno fatto notare in fase di presentazione dei prodotti, é che la qualità dell'ottica dei Sony é inferiore a quella di Epson.. almeno fino al 2013 e nella fascia attorno ai 3000 euro. E avendo io uno schermo molto grande, avere mille gingilli tipo reality creation e poi una lente di plastica di qualità medio-bassa... grazie, ma preferisco Epson... (magari con un processore esterno e una buona sorgente). Tra l'altro il 9100 é molto più luminoso del Sony, sia in 3d che in 2d.
Volendo spendere "poco", lo trovo una scelta ottima... se devo spendere di più a quel punto passo a JVC (che costa molto di più però)
Sul sony ho meno esperienza diretta quindi mi rimetto di dare un giudizio quando e se lo potrò provare lungamente di persona!
Magari poi mi ricrederò e rivaluterò il 9100
Comunque per me sono entrambi 2 ottimi prodotti quindi non dico il contrario ci mancherebbe.
Ritornando però sulla soggettività di ogni giudizio per me ad esempio la luminosità dell'epson è fin eccessiva a volte... Quindi dipende dalle necessità e dai gusti che quasi mai sono uguali per tutti!
Ciao!