Visualizzazione Stampabile
-
i telegiornali sono inguardabili
sono scene tremende, c'é poco da dire, anche se i paesi sono stati avvertiti si tratta di una cosa assolutamente nuova e di dimensioni impensabili e non dimentichiamo che questi paesi soffrono ancora di problemi della fame e della sanità, capirai organizzare uno sfollamento di milioni di persone
-
Citazione:
chicchibio ha scritto:
Se ci riflettete e' un cataclisma dal quale e' facile difendersi: basta raggiungere il tetto di una casa o la sommita' di una collina, allontanarsi dalla spiaggia, in pochi minuti possono mettersi in salvo migliaia di persone.
Gianfranco
Sei proprio sicuro di questo?? :cool: ...in questi casi con una collina non ci fai nulla... ti servirebbe una montagna ma ALTA PERO'! e li ci sono solo atolli ... cmq tanto per dare un idea di quanta massa d'acqua e' arrivata sulla terra ferma basti pensare che prima l'acqua dell'oceano si e' ritirata fino a scoprire in TODO tutta la BARRIERA CORALLINA! :eek: ... per poi tornare indietro per ABBATTERSI sulla terra ferma!! :eek: ... e tu mi parli di salvarsi con una collinetta?? :cool:
Per ultimo, basti pensare che con questa "ondina" si e' spostato l'ASSE DELLA TERRA!!! :eek:
Purtroppo caro chicchibio non c'e' via di scampo di fronte a questi cataclismi...
Ciao
-
Citazione:
gian de bit ha scritto:
Sei proprio sicuro di questo?? :cool: ...in questi casi con una collina non ci fai nulla... ti servirebbe una montagna ma ALTA PERO'! e li ci sono solo atolli ... cmq tanto per dare un idea di quanta massa d'acqua e' arrivata sulla terra ferma basti pensare che prima l'acqua dell'oceano si e' ritirata fino a scoprire in TODO tutta la BARRIERA CORALLINA! ... per poi tornare indietro per ABBATTERSI sulla terra ferma!! ... e tu mi parli di salvarsi con una collinetta?? :cool:
Per ultimo, basti pensare che con questa "ondina" si e' spostato l'ASSE DELLA TERRA!!!
Purtroppo caro chicchibio non c'e' via di scampo di fronte a questi cataclismi...
Ciao
Gian, perdonami, ma l'asse di rotazione della terra è stato deviato dal terremoto con epicentro a largo di Sumatra, non dal conseguente maremoto!
P.S. Una collinetta sarebbe bastata (come i piani alti degli edifici), visto che l'onda di tsunami pare non abbia superato i 10 m (nelle aree maggiormente colpite), peccato che, come dici, le zone interessate siano atolli o comunque coste pianeggianti:( :mad:
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Gian, perdonami, ma l'asse di rotazione della terra è stato deviato dal terremoto con epicentro a largo di Sumatra, non dal conseguente maremoto!
Ma che c'entra era chiaro che le cose comunque siano legate in comune, scusate se mi sono spiegato in modo stringato e non preciso ;)
MA resta il fatto che ammesso che ci fossero delle colline non penso proprio ci si possa salvare da un evento del genere con delle semplici collinette ;)
Altra considerazione, forse non hai mai fatto surf :D o roba simile, ma non hai idea di quanta acqua sposta un moto ondoso di 10 metri di altezza in tempi normali, figuriamoci quando c'e' un maremoto! difatti non e' l'altezza dell'onda a deterninare la pericolosita', quanto la velocita' d'impatto con cui arriva unita all'altezza dei metri cubi d'acqua che arrivano a forza d'urto incredibile ;)
Ciao
-
Citazione:
gian de bit ha scritto:
Ma che c'entra era chiaro che le cose comunque siano legate in comune, scusate se mi sono spiegato in modo stringato e non preciso ;)
MA resta il fatto che ammesso che ci fossero delle colline non penso proprio ci si possa salvare da un evento del genere con delle semplici collinette ;)
Alcuni turisti che si trovavano nei resort in collina si sono salvati. Per salvarsi da una massa d'acqua immensa e veloce, ma alta non più di 10 m, non serve essere a 100 m di altezza;)
Poi non bisogna generalizzare, visto che la violenza con cui il maremoto ha colpito differisce da Paese a Paese (ci sono delle immagini, che passano sempre su SKYTG24, in cui si vede una piscina su cui si infrangono le onde come se fosse una semplice tempesta, così come dei turisti al 4 piano di un hotel che filmano la tragedia senza rimanerne coinvolti), essendo massima lungo la perpendicolare alla faglia dove si è generato il terremoto;)
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
per salvarsi da una massa d'acqua immensa, ma alta non più di 10 m, non serve essere a 100 m di altezza;)
Se sei convinto di questa tua teoria (ma tutta tua eh ;) ) allora non discuto piu', ma ti auguro di non trovarti mai in queste condizioni... credimi, le collinette ti servono a ben poco ;)
PS: non sapevo ti intendessi anche di mare oltre che di PC :p
Augh!
:cool:
-
Citazione:
gian de bit ha scritto:
Se sei convinto di questa tua teoria (ma tutta tua eh ;) ) allora non discuto piu', ma ti auguro di non trovarti mai in queste condizioni... credimi, le collinette ti servono a ben poco ;)
PS: non sapevo ti intendessi anche di mare oltre che di PC :p
Augh!
:cool:
Scusa, ma le immagini in cui i turisti filmavano la tragedia dai piani alti (dal 4° in sù) degli hotel non le ho viste solo io, così come le testimonianze di chi stava (ove c'erano ovviamente) nei resort in collina (fonte SKYTG24);)
Ripeto, non bisogna comunque generalizzare, la violenza con cui il maremoto si è abbattuto su Sri Lanka e Thailandia è molto maggiore di quella che ha investito le Maldive...
P.S. Non metto in dubbio le tue conoscenze marinaresche, ma nemmeno le immagini della tragedia che ho visto!
-
Citazione:
aurel ha scritto:
Una cosa tremenda.
So che può sembrare sciocco, ma questo pomeriggio, quando ho scelto il film da vedere, ho automaticamente escluso the day after tomorrow :( .
Un pensiero per chi ha avuto la vita sconvolta.
Aurelio
Sicuramente anch'io in questa settimana , o mese, risciro' facilmente a vedere film con catastrofi terrestri :(
Il minimo che possiamo fare e' unirci al dolore delle migliaia di famiglie distrutte :( (veramente il minimo purtroppo)
Ciao
Gianni
-
Sul sito www.corriere.it si trovano delle immagini della tragedia filmate da turisti sopravvissuti, che si trovavano perlopiù ai piani alti degli edifici;)
-
Citazione:
gian de bit ha scritto:
Sei proprio sicuro di questo?? :cool: ...in questi casi con una collina non ci fai nulla... ti servirebbe una montagna ma ALTA PERO'! e li ci sono solo atolli ... cmq tanto per dare un idea di quanta massa d'acqua e' arrivata sulla terra ferma basti pensare che prima l'acqua dell'oceano si e' ritirata fino a scoprire in TODO tutta la BARRIERA CORALLINA! :eek: ... per poi tornare indietro per ABBATTERSI sulla terra ferma!! :eek: ... e tu mi parli di salvarsi con una collinetta?? :cool:
Per ultimo, basti pensare che con questa "ondina" si e' spostato l'ASSE DELLA TERRA!!! :eek:
Purtroppo caro chicchibio non c'e' via di scampo di fronte a questi cataclismi...
Ciao
In Giappone e' attivo da anni un sistema di allerta contro gli tsunami originati dai terremoti.
Non volevo dire che si sarebbero potuti salvare tutti ma sicuramente i danni alle persone sarebbero stati diversi.
Il treno con 1.500 passeggeri per esempio, tutti morti, forse lo si sarebbe potuto bloccare.
Personalmente, Maldive o Sri Lanka non importa, preferirei essere avvertito di quello che sta per capitare.
Molte delle immagini girate dai turisti parlano chiaro: sospetto che centinaia di persone siano morte annegate negli scantinati o nei piani bassi degli alberghi semplicemente perche' si sono allagati.
Vedrai che, con questo precedente, si attivera' un sistema di rilevazione e sorveglianza che, purtroppo soltanto in futuro, portera' dei benefici.
Almeno questo e' quello che io spero,
Gianfranco
-
Citazione:
chicchibio ha scritto:
Molte delle immagini girate dai turisti parlano chiaro: sospetto che centinaia di persone siano morte annegate negli scantinati o nei piani bassi degli alberghi semplicemente perche' si sono allagati.
Vedrai che, con questo precedente, si attivera' un sistema di rilevazione e sorveglianza che, purtroppo soltanto in futuro, portera' dei benefici.
Almeno questo e' quello che io spero,
Gianfranco
Concordo, purtroppo, come dimostrano i morti del Sofitel, un migliaio di persone rimaste intrappolate, gran parte dei decessi dovrebbe essere avvenuta così:( :mad:
Se si considera che lo tsunami ha interessato diverse migliaia di km di coste ecco che la tragedia assume dimensioni epocali.
-
Effettivamente anche io guardando le immagini provenienti dall'area della sciagura sono rimasto sbalordito dal numero impressionante di vittime.
Ho pensato che probabilmente ci sono zone "non documentate" nelle quali la violenza del maremoto non ha lasciato scampo a nessuno, nemmeno agli ipotetici reporter.
Effettivamente vedere i turisti che tranquillamente hanno potuto filmare dai piani (nemmeno troppo alti) la marea che inondava le piscine mi ha lasciato interdetto.
Forse sono morti quelli che non sapevano nuotare (sopratutto bambini), quelli che sono stati sommersi insieme ai mezzi di trasporto sui quali si trovavano (avete visto quegli autobus completamente sott'acqua che venivano trascinati dalla corrente?) oppure quelli che sono stati colpiti da oggetti pesanti (anche automobili) trascinati dall'acqua oppure quelli che sono stati scaraventati a largo dal riflusso della corrente e non sono piu' riusciti a tornare a riva.
Ho sentito e letto di onde alte 30 metri, ragazzi ... i TG e i giornalisti amano esagerare in casi del genere; avete presente cosa sono 30 metri?
Affacciatevi alla finestra e cercate un palazzo residenziale alto 9/10 piani ... ecco ... quelli sono 30 metri.
-
In un TG dei tanti ho sentito dire che l'onda dello Tsunami puo' muoversi con una velocita di 7000 (settemila) km/ora.
vabbe' prenderci per idioti ma forse si esagera.
bah !!!
-
Citazione:
Decibel ha scritto:
In un TG dei tanti ho sentito dire che l'onda dello Tsunami puo' muoversi con una velocita di 7000 (settemila) km/ora.
vabbe' prenderci per idioti ma forse si esagera.
bah !!!
No caro Decibel, non si esagera proprio per nulla, purtroppo, i dati sono veri e reali, le onde "normali" in regime di tempo "normale", non hanno nulla a che vedere con quelle di un Maremoto, il quale e' scatenato dalla forza di riflusso che viene creato dal movimento terrestre al di sotto del mare (detto in parole veramente povere ;) ), la potenza di onda (sia di velocita', che di massa) che ne deriva, e' la somma di tanti fattori che non sto' qui ad elencare, dovrei tirare giu' un papiro da sismologo ;), ma tant'e che i dati forniti sono REALI!
Forse ora si puo' capire meglio come una collinetta non ti puo' salvare :o
Augh! :cool:
-
Gian ... 7000 km/h !!!
A parte i TG isterici ... in qualunque parte si parli di Tsunami si dice che la velocita' di propagazione dell'onda anomala e' paragonabile a quella di un aereo di linea.
Non mi risultano aerei di linea capaci di velocita' pari a 7000 km/h
I 30 metri possibili di altezza dell'onda sembrano invece un fatto provato ma non si e' certo vista un'onda di quelle dimensioni nelle decine di filmati trasmessi in questi giorni.