Visualizzazione Stampabile
-
Non è smorto il VT50, anche se il VT60 è meglio, certo. A volte leggo che "il VT60" non è indicato in ambienti luminosi.. mi viene da sorridere quando leggo queste affermazioni. Invito chiunque a visionare il mio installato in una mansarda dove di giorno c'è piu luce che in piazza duomo :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Non è smorto il VT50, anche se il VT60 è meglio, certo. A volte leggo che "il VT60" non è indicato in ambienti luminosi.. mi viene da sorridere quando leggo queste affermazioni. Invito chiunque a visionare il mio installato in una mansarda dove di giorno c'è piu luce che in piazza duomo :)
ahahahah
Ma quindi, secondo te, conviene andare su un 65", seppur di generazione precedente, piuttosto del VT60 da 55"?
-
Eh bho, io ci penserei su 3 volte prima di prendere un 55 da 3.5 metri.. però vedi te, entrano in gioco fattori economici e quant'altro. Se guardi contenuti HD può anche andare un 55, il problema è apprezzare la qualità BR da quella distanza. Poi un amico ha un 46 da 5 metri quindi ovviamente noi si ragiona sulla perfezione delle cose come è giusto che sia su AV.
-
Come ho detto già in altri discussioni non sono un esperto però ho letto molto il forum in questi mesi e da certe distanze vedevo consigliare il 65st50 piuttosto che il 55vt50.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Eh bho, io ci penserei su 3 volte prima di prendere un 55 da 3.5 metri.. però vedi te, entrano in gioco fattori economici e quant'altro. Se guardi contenuti HD può anche andare un 55, il problema è apprezzare la qualità BR da quella distanza. Poi un amico ha un 46 da 5 metri quindi ovviamente noi si ragiona sulla perfezione delle cose come è giusto..........[CUT]
Infatti io ci sto pensando non 3, ma 3333 volte......:confused:
Citazione:
Originariamente scritto da
Matteo75
Come ho detto già in altri discussioni non sono un esperto però ho letto molto il forum in questi mesi e da certe distanze vedevo consigliare il 65st50 piuttosto che il 55vt50.
Beh diciamo che qui stiamo parlando di top di gamma (anche il 64F8500 lo è nei plasma Samsung) quindi la scelta sarebbe semmai tra 55VT60 e 65VT50, la serie ST non credo di prenderla in considerazione.....
-
Ovvio, ST50 non è da prendere in considerazione in quanto si parlava della fascia high-end ( per quanto sia ottimo ) !
-
La mia considerazione era solo per la scelta della dimensione che poi comunque hanno fatto altri utenti, non ho le giuste conoscenze per consigliare uno o l'altro modello, ma vi seguo giornalmente per imparare qualcosa.
-
Io ho un 50VT60, posso dirti la mia impressione: in scene con molto bianco buzza anche il mio, sebbene non in maniera molto invasiva. Per me non si tratta di un difetto, in casa ho un monitor Samsung led che ronza da far paura, quello si. Onestamente penso che, se lo vai a cercare, quel suono in scene silenziose riuscirai a sentirlo con ogni tv.
-
Considerando che un 65 in hd si può vedere da 2,4 metri io, dalla tua distanza di 3,5 metri, andrei di 65st50 il quale nella tua condizione è sicuramente più appagante di qualsiasi altro 55, anche top di gamma: spendi meno e godi comunque di più!! Allontanandoti dai 2,4 metri, distanza ottimale per bluray con un 65, tendi gradualmente a perdere quella qualità che fa propendere per il top. Ciò non vuol dire che un occhio esperto non noti differenze tra i due modelli ma... potrebbe non valerne la pena ed il formato più grande regala più coinvolgimento e gratificazione.
-
A questo punto l'ST60, perchè il 50? Almeno ha la serie di quest'anno anche se io tra 65VT50 e 65ST60 prenderei sempre il VT50 (costano uguali mi pare).
-
Ovviamente ST50/ST60/VT50/VT60 purchè sia 65!!!!
Il 65ST50 ha di buono che lo trovi a 1.499€ mentre il 65ST60 costa quanto il 65VT50 (circa 2.200€). Altra cosa il 65VT60 che parte dai 2.900€!!!