Hai messo quei settings anche per la modalità 3D? Perchè va impostata a parte, mentre per il 2D i settings valgono per tutte le sorgenti e gli ingressi. Un po' aiutano a ridurre il crosstalk.
Visualizzazione Stampabile
Hai messo quei settings anche per la modalità 3D? Perchè va impostata a parte, mentre per il 2D i settings valgono per tutte le sorgenti e gli ingressi. Un po' aiutano a ridurre il crosstalk.
Si ho messo gli stessi settings, ho visto che erano specifici per il 3D.
Stasera provo a fare qualche prova, cmq il crosstalking mi da l'impressione che sia più dovuto agli occhiali non in grado di oscurare in moto ottimale i fotogrammi quando l'ambiente è completamente buio. Dopo i test vi farò sapere.
Che occhiali usi? Io ho gli Sharp AN3DG20B
Si anch'io ho esattamente quelli, ne ho presi 3 e li ho provati tutti, si comportano allo stesso identico modo (meno male). Secondo me sul crosstalking (non ben oscurato dagli occhiali) potrebbe anche influire molto il contrasto... cmq fin che non provo è aria fritta...se scopro qualcosa di migliorativo posterò i settings.
fino a poche settimane fa ero un plasmista convinto....
ho voluto rischiare e ributtarmi su un lcd.
tutte le volte che andavo a vederlo nei vari negozi non capivo perchè tanto astio verso questa tecnologia.
stando qui dentro avevo subito quasi un lavaggio del cervello, cosa che secondo me è successo a molti altri portando avanti la parola di qualche guru che ha deciso che gli lcd siano fuffa.
il mio plasma mi ha dato molte soddisfazioni, pur non essendo full hd se la batteva alla grande contro tv più recenti
ma ti diró, confrontando gia un paio di bluray e qualche minuto sui videogame non vedo questo abisso di qualità, anzi, finalmente ora ho immagini pulitissime, il dithering dei plasma non l'ho mai digerito....per non parlare dei sensi di colpa quando lo accendevo.....causa consumi alti.
per quanto mi riguarda ora il plasma puó anche sparire ;)
il mio andrà nuovamente in vendita.
per quanto riguarda il 3D non so dirti nulla, non ho mai sentito parlar bene del 3d sharp ma a me non interessa minimamente, il 3d non fa per me, qualche volta ho provato a vedere qualcosa nei centri commerciali, sì belloccio......i primi 3 secondi, al 4° ho gia fatto volare via gli occhialini.
GRAZIE per la tua risposta sincera.
Appena faccio fuori l altro TV so già, dove prendere il BESTIONE :D
Joe
peró ora son curioso di sapere perchè vuoi sbarazzarti del tuo pana che fra l'altro è anche recente ;)
Lo sharp 70 pollici (serie 838) è sempre stato nei miei desideri , l unica cosa che mi ha sempre frenato è il prezzo d acquisto.
Il pana l ho comprato perchè a febbraio c era un offerta sul prezzo decisamente vantaggiosa
Adesso che i prezzi del 838 sono scesi e di brutto, venderò il mio per fare posto al "BIG70"
Non ci sono altre motivazioni in quanto la tecnologia led la conosco già avendo avuto prima del pana uno sharp 60" e di cui
sono rimasto felicemente soddisfatto.
ciao;)
joe
P.S. non ci crederai ma presso worldmedia della mia zona vendono un 80" sharp esposto a 2499 eurooooo.....:eek::eek::eek:
ho le prove fotografiche....:D:D:D ma non posso inserirle:p
ho notato che il telecomando è poco "reattivo", a volte tocca premere con un pó più di forza , a volte un paio di volte, come se avessele batterie scariche, il fatto è che le ho anche cambiate....
il vostro come si comporta?
gli sharpisti sono tutti morti :(
vabè, faccio un altra domanda nel caso risorgeste:
nel menù regolazione immagine> avanzate > gamma di colore, quest'ultima come prefeite tenerla?
io fino a poco fa la tenevo impostata in ampliato ma rispetto alla standard ho notato che ha colori più saturi e prevalenza di giallo, in standard i colori mi sembrano più naturali, e non di poco.
a questo punto penso sia questione di gusti, saturo vs naturale.
anche il mio telecomando lo faceva, ma la via della violenza non serve, ci vuole un tocco leggero ma deciso nel centro del tasto e puntando bene il telecomando verso il sensore IR.
So che sembra assurdo, ma ricordiamoci che stiamo parlando della Sharp... e non di una marca normale...
La gamma colore va assolutamente tenuta su "standard" altrimenti ti falsa molto i colori e quel che è peggio affoga nel colore più saturo molti dettagli delle immagini. Ho fatto diverse prove.
ho avuto una marea di tv, dalle piu alle meno care e questo è in assoluto il telecomando peggiore che abbia provato.
è abbastanza irritante dove premere anche 3 volte....
mi sa che opteróper un telecomando universale, anche se la cosa è assurda.
perchè dici che sharp non è una marca normale?
la gamma colore l'avevo sottovalutata, ho provato solo ieri.
effettivamente i colori sono molto più reali con modalità standard, forse ampliata è più adatta coi film in computer grafica.
Io tengo la gamma colori sempre su Standard, per qualsiasi contenuto.
Il telecomando invece non lo uso, ho un Harmony One Advanced.
La cosa strana che ho notato invece è che se mettete una bella immagine chiara (bianca x esempio) e state vicini allo schermo ad osservarla, a circa 1 metro, si notano degli sfarfalli veloccissimi, tipo mancanza di segnale x pochi ms. Ci avete fatto caso?
credo sia l'effetto dello scanning backlight (che è una barra scura che va su e giù per lo schermo ad altissima velocità)
ma a occhio nudo non dovrebbe essere visibile....
io non ho provato peró.
al massimo ho notato questa famigerata barra attraverso lo schermo della mia reflex, volevo fare qualche scatto e usando il live view invece del mirino , quindi usando lo schermo della fotocamera,vedevo chiaramente una barra che andava sù e giu.
sia chiaro peró, e questo lo dico ai futuri acquirenti, che lo scanning non si nota assolutamente a occhio nudo neanche in modalidà scanning che dovrebbe essere la più alta.
anche al momento dello scatto comunque la barra non veniva catturata.
le foto peró mi sono venute una m...a :( non riesco a rendere l'idea della qualità dello schermo :(
rylos: cos'è quel harmony one advanced??? telecomando universale?