scusami se uso un tuo post per fare un discorso più generale
Citazione:
Originariamente inviato da Peter
Io riscontro grossi problemi solo con il DTS di Il nemico alle porte.
Lo streaming audio è intermittente, fastidiosamente e inascoltabilmente. Tutti gli altri CG si ascoltano, anche se fanno schifo come edizione, salvo un paio di eccezioni, ma questo è un altro discorso.
Occhio infine alle specifiche tecniche: quando parliamo di audio e video si parla di megabit(s), i flussi gestibili *in teoria* dai canali IDE sono espressi in megabyte, ma molto teorici: un UltraATA 100 è ben lontano dai 100Megabytes/sec che qualcuno legge o scrive in giro, anzi, difficilmente un buon HD riesce in sustain a matenere i 20-22 MBytes/sec, quanto un buon Ultra Wide SCSI, insomma.
La scorsa settimana, facendo prove comparative col nuovo UAta133, abbiamo riscontrato performance in sysmark di poco più del 2% in più, circa il 5% in più in un UltraAta66.....!!! Ma a noi interessa poco, dato che il collo di bottiglia restano i DVD players che rimangono UDMA33. E che comunque in toria dovrebbero più che bastare, perchè molto al di sopra dei 10Mbits massimi che raramente raggiunge un dvd.
Il problema resta secondo me di natura sw, e chi ha risolto con PowerDVD me lo conferma. Non ho provato perchè ho recentemente ripulito il mio s.o., e come giustamente diceva qualcuno, trovata una configurazione standard non va toccata. E non installerò altri players oltre Cinemaster e ZoomPlayer.
Saluti
Peter
Ragazzi non vorrei essere polemico e inopportuno ma tutto ciò non vi sembra un po' ridicolo?
gente che formatta HD e re-installa sistemi operativi diversi da quelli che aveva prima, con patch e via cantando, gente che cambia scheda audio ogni due mesi per poter ottenere l'abilitazione a questo o quella codifica:eek: :eek:
schede video sempre più potenti ecc.ecc.
poi sento che c'è qualcuno che non riesce a leggere questo oppure a vedere quello, a chi va a scatti, chi sente il fruscio ecc.ecc.
Lo so che l'HTPC è più che altro una scelta di vita, ma con tutti i soldi spesi per aggiornamenti vari (HW e SW) e le notti passate sul pc bestemmiando perchè magari il sistema si pianta sul più bello e voi non sapete il perchè non sarebbe stato meglio comprarsi che so un buon lettore (meccanica) magari con un processore esterno!oppure adesso che stanno per uscire i dvd da tavolo con processore video a 108MHz le schede video dei Pc riusciranno a competere?
ciao
igor
Re: scusami se uso un tuo post per fare un discorso più generale
Citazione:
Originariamente inviato da igor
CUT
Lo so che l'HTPC è più che altro una scelta di vita, ma con tutti i soldi spesi per aggiornamenti vari (HW e SW) e le notti passate sul pc bestemmiando perchè magari il sistema si pianta sul più bello e voi non sapete il perchè non sarebbe stato meglio comprarsi che so un buon lettore (meccanica) magari con un processore esterno!oppure adesso che stanno per uscire i dvd da tavolo con processore video a 108MHz le schede video dei Pc riusciranno a competere?
ciao
igor
Caro Igor mi rendo conto che le nostre alchimie agli occhi di molti potrebbero sembrare assurde.
Ma devo contraddirti subito sulla tua convinzione: il pc non è affatto una scelta di vita (almeno per me) ma solamente l'unica soluzione in grado di garantire la qualità assoluta in abbinamento a proiettori tritubo.
L'unica soluzione a prezzi terreni, aggiungerei :p
In effetti sono stato tentato più volte ad accantonare il tutto in favore di un lettore modificato con scheda Cinematrix, ma il costo di 3,5/4 mil. prospettato mi ha sempre spento ogni entusiasmo...
Il pc invece in casa l'abbiamo tutti e renderlo un HTPC costa veramente pochissimo.
Considera poi che gli aggiornamenti software sono aggratis ;) , che col pc puoi farci un sacco di altre cose inacessibili ai lettori tradizionali (ripping dvd, utilizzo come elaboratore esterno per altre sorgenti solo per citare i principali), che è completamete aggiornabile e customizzabile e, non ultimo, si imparano un sacco di cose molto interessanti.
Le notti insonni e le bestemmie purtroppo fanno parte del gioco, e se ne farebbe volentieri a meno :D
Concludendo per quanto mi riguarda non solo i pc potranno competere con i lettori di ultima genererazione, ma garantiranno prestazioni come sempre ben migliori, limitatamente al mio campo di utilizzo, ovviamente, ovvero in abbinamento a videoproiettori.
Re: scusami se uso un tuo post per fare un discorso più generale
Citazione:
Originariamente inviato da igor
Ragazzi non vorrei essere polemico e inopportuno ma tutto ciò non vi sembra un po' ridicolo?
gente che formatta HD e re-installa sistemi operativi diversi da quelli che aveva prima, con patch e via cantando, gente che cambia scheda audio ogni due mesi per poter ottenere l'abilitazione a questo o quella codifica:eek: :eek:
schede video sempre più potenti ecc.ecc.
poi sento che c'è qualcuno che non riesce a leggere questo oppure a vedere quello, a chi va a scatti, chi sente il fruscio ecc.ecc.
Lo so che l'HTPC è più che altro una scelta di vita, ma con tutti i soldi spesi per aggiornamenti vari (HW e SW) e le notti passate sul pc bestemmiando perchè magari il sistema si pianta sul più bello e voi non sapete il perchè non sarebbe stato meglio comprarsi che so un buon lettore (meccanica) magari con un processore esterno!oppure adesso che stanno per uscire i dvd da tavolo con processore video a 108MHz le schede video dei Pc riusciranno a competere?
ciao
igor
Ciao Igor,
no, non la prendo come una polemica, ma la prendo come una affermazione ignorante (senza offesa, ma nel senso letterale del termine, cioè "colui che ignora").
L'HTPC, fermo restando che per me non è una scelta di vita, sono ben'altre le scelte da fare :-), è una necessità: puoi spendere 20.000 euro, o 40 milioni di lire, per un processore Farudja 5000 o simili e non otterrai mai la qualità di un perfetto HTPC. Fatti un giro su AVS Forum.
Certo, non hai mai la configurazione definitiva, ma spendi molto meno di uno scaler esterno, ottieni di più e ciò vale soprattutto per chi, come me, ha un proiettore da 90KHz di banda. Nel mio piccolo ho potuto paragonare un duplicato 720x576 alla peggiore scheda video che esce in 800x600, e già non c'è paragone a favore dell'HTPC.
Rigurado alla tua ultima frase, la capacità di calcolo di una Radeon 8500 (processore R200 350MHz) come puoi intuire sono molto superiori a qualunque dvd da tavolo.....
Ah, ovviamente tutto ciò non vale se guardi i dvd sul televisore....
Ciao,
Peter
E allora non sarebbe possibile...
...produrre uno scaler che monti il chip della Radeon?
Insomma se la montagna non va a Maometto... :D
Ho detto una boiata? :confused: