Ti serve corrente... spesso quando ci si affina o si fa prendere dalla "smania" si vuole sempre salire.. è facendo un salto sull'amplificazione la differenza la noti già dalle prime note.
è quello che è successo a me
Visualizzazione Stampabile
Ti serve corrente... spesso quando ci si affina o si fa prendere dalla "smania" si vuole sempre salire.. è facendo un salto sull'amplificazione la differenza la noti già dalle prime note.
è quello che è successo a me
tu che impianto hai?
VERDI con valvole della genalex ,CRESCENDO CD.alimentazione furutech per entrambi,cavi di segnale che potenza Wireworld equinox.
ahh dimenticavo :) RX8
ho trovato un maestro 70 a 1100 euro che ne dite? il maestro che tipo di suono ha?
meglio il verdi 100 o il maestro?
Non ho mai ascoltato nessun AA ma mi parlano stra bene del Maestro .
Tra l'altro chi me ne parla bene lo aveva collegato alle KLIPSCH HERESY III e non da poco farle suonare calde !!!
qualcuno dice che però' non hanno molta corrente e questo mi spaventa per via della difficoltà di pilotaggio delle B&W
Se non ha corrente il Maestro allora non hanno corrente tutta la serie al di sotto del maestro.
Che poi in termini tecnici vuol dire amperaggio
ok mi sono quasi deciso sul aa maestro 70 rev 2.0trovato a 1100 euro
ultima cosa ma lo posso usare come finale in ht?
ma fatti qualche ascolto prima.. nooo?? :rolleyes: anche a me dicevano che il puccini suonava dettagliato ma poi l'ho confrontato con il verdi tutto un altro pianeta.
ma il mio intento era proprio per il puccini
dove sto non c'è nessun negozio che mi permetta di ascoltare
Nemmeno quel famoso negozio alla fiera di CT ?
non hanno il maestro 70
detto da molti rivenditori qui a Milano dicono che il verdore è l'apparecchio più riuscito da Audio Analogue per rapporto qualità/prezzo. come potenza ti assicuro che i 170w su 4ohm dichiarati da loro si sentono.
si nota da subito che ha un suono valvolare..
il problema che non trovo un verdi cento se usato. E poi mi spavento per le valvole che si usurano.