chiaramente ottimizzando l'ambiente. ...andresti ad ottimizzare anche l'audio.
Visualizzazione Stampabile
chiaramente ottimizzando l'ambiente. ...andresti ad ottimizzare anche l'audio.
scusa vuoi muovere delle 803d con un pre e finale marantz?!altro che limite..ma non vedi con cosa vengono mosse di solito?ma daiiiiiii!compriamo la ferrari e poi la spingiamo a mano perchè la benzina costa..!
deve essere chiaro che se uno vuole investire in un frontale cosi spendera poi un botto per muoverle a dovere!non è che dico spendo 5000 e stop..con 5000 trovo le 802 e il loro centralone ma poi ci spendo altri 6 7 mila euro di finale e pre guardando nell'usato.quindi arrivi a 12..non a 5!lo so perche questo discorso melo sono fatto piu volte..che non è la spesa casse ma quello che poi vogliono per potere rendere.senza contare il sub che è redicolo rapportato a casse del genere..e dovrai cambiarlo e ti servira un dd15 o altro di pari qualita.
il mio consiglio è che se vuoi fare un upgrade decidi il budget totale e vedi cosa ci sta dentro oppure se non vuoi cambiare le elettroniche prendi casse che ci stai dentro..che ne so le ma rx8 focal836 rf7 o altro..!a gusti..!
Ciao a tutti.
Interesserebbe molto anche a me sapere cosa fare per trattare l'ambiente.
potresti valutare le 804s+ htm4 B&W, usato , e risparmi molti euriniii,con un bel salto(per me)
Ascolta anche le Monitor Audio Rx8, molto buone in HT, specie se vuoi mantenerti entro un budget ragionevole.
Dato che hai espresso chiaramente che la tua priorità è l'ht, vai di KLIPSCH, casomai tre KL-650-THX, così resti anche con il tuo pre e finale, senza ulteriori esborsi e sarai più che contento, garantito.;)........sono d'accordo con PEGARX che per smuovere le B&W ci vogliono pre e finali di un certo livello, altrimenti non te le godrai mai.......riguardo al discorso sub, due effettivamente sarebbero meglio per linearizzare di più la risposta, aggiungendo, come hai già fatto una bella lastra di marmo, se non due una sopra e l'altra sotto le punte/sottopunte.
Grazie a pegarx per la franchezza, anche se mi sembri un po' categorico... Non sto parlando delle 802, ci mancherebbe, ma pensavo che già una soluzione a due telai potesse comunque pilotare a dovere in HT le 803d o diffusori di pari categoria, in fondo stiamo parlando comunque di elettroniche dal costo di listino sui 4000, non esattamente un sinto entry level.
Ad ogni modo sto entrando nell'ottica del trattamento ambientale, se non mi costa uno sproposito, poi vedrò se vale la pena cambiare e come... La cosa ad esempio che mi ha lasciato perplesso è il costo spropositato dei centrali che dovrei abbinare a diffusori di questa classe...
Antonio, riguardo all'argomento del thread cosa ne pensi?
Vale la pena cambiare visto l'utilizzo per la maggior parte HT?
Cosa pensi delle doti di pilotaggio delle mie elettroniche Marantz? Totalmente fuori luogo la considerazione delle serie 800 di B&W (803d e 804 Diamond)?
Grazie
sai che per me questa distinzione ht hi fi non esiste.....quindi se incrementi la qualità lo fai sempre e comunque
si lo so che non son una roba base come un sinto ma per casse come le 803 non sono nulla di che..!anzi..!è normale che per casse cosi ci vuole roba seria e quindi l'esborso non è solo da valutare nell'acquisto casse ma a tutto quel che gli gira attorno.
io ripeto spesso mi viene la voglia di prendere 2 belle casse serie e anche belle da vedere da mettere in salotto per l'ascolto musica..e spesso mi soffermo all'accoppiata 804s e htm1,le 802 sono fantastiche ma poi cavolo non gli sto dietro come spesa,con le 804 avrei un ottimo livello sicuramente e con 3 finale 555 muoverei bene il tutto secondo me.
poi conta che con casse come le 803d devi curare anche i cavi di potenza e da pre a ampli,non puoi di certo usare cavi da 10 euro..io gia cosi con i rocket44 son cavi da 660 euro e non so se vadano bene per le 803.
Le 804 Diamond sono sempre troppo per le mie elettroniche?
mai viste accoppiate cosi,di solito si usano ampli molto piu generosi e di alto lignaggio.stai parlando di casse di un certo tipo cavolo,non di cassettine.con le tue elettroniche che ok sono sprecate per la serie 7 di focal puoi usarle per la serie 8 di focal tipo,ma di certo non per le focal elektra.il tutto deve andare di pari passo,è un discorso di logica proprio..!non è una cosa difficile.
vuoi pilotare casse da 7 mila euro con un finale cosi..beh prova,provare non costa nulla.magari ti piace anche il risultato che ne sai,ben sapendo che la serie 800 si sa che vuole molta potenza per esprimersi,sei iscritto da un bel po di sicuro lo saprai anche tu credo.