Visualizzazione Stampabile
-
rv-8 lexicon
fino a 15 giorni fa avevo integrato denon a11sr lettore denon a11 ,frontali b&w 603s3,601,htm2, asw 1000 sub , videoproiettore infocus 5700,ho venduto tutto tranne il proiettore.Quindi volevo passare al rv-8 , lettore 3910 denon , le nuve nautilus 804s,805s,htm3,sub asw 750...in teoria mi dovrebbe andare bene...
-
Caro conterraneo,
perchè l'RV-8 e non il nuovo Denon AXV-1 oppure il nuovo Onkyo upgradabile o qualsiasi altra cosa?
Secondo te ha senso spendere una marea di soldi per un integrato???
Se avessi preso l'RSX1067 della Rotel (bel bestione IMHO) a quest'ora non mettevo in budget per la prossima estate un upgrade del pre, oppure non potrei prendere un pre diverso tipo un meridian, un bryston, un moulinex e sarcazzi vari...o addirittura non potrei sostituire i miei finali, senza cmq rimetterci un bel pò di mal di testa.
Dopo che hai speso 8000 euro ed esce l'RV-9 magari con codifiche nuove, switcher/scaler integrato ed altre cose cosa fai? Vendi l'8 perdendoci parecchi soldini?
Il mio consiglio, così come quello degli altri amici del forum è quello: pre+finali.
Per rimanere in quella categoria:
pre+finali meridian serie G
pre Lex mc4+finali bryston
Per scendere un pò in "basso"
Rotel RSP1098+RMB1095
Ciao.
Andrea.
-
lexicon rv8
E se io ti dicessi che RV-8 posso comprarlo a 5500 E .... penso che sia di un altro livello a parità degli integrati da te citati.... e nella stessa fascia di prezzo..
ciao leo
-
Re: lexicon rv8
Citazione:
abion ha scritto:
E se io ti dicessi che RV-8 posso comprarlo a 5500 E .... penso che sia di un altro livello a parità degli integrati da te citati.... e nella stessa fascia di prezzo..
ciao leo
Bah, il prezzo è sicuramente buono però oramai ho "giurato" di non prendere più in considerazione le soluzioni integrate. Non rinuncerei mai al mondo ai due telai con tutti i benefici del caso.
Poi è ovvio che il tutto va secondo i nostri gusti, le nostre disponibilità e i nostri colpi di testa aggiungo io.
Ti ripeto l'apparecchio è eccezionale, il prezzo è buono ma visto che hai la possibilità di prendere l'integrato a quel prezzo suppongo che tu possa attingere anche per il resto della produzione Lexicon, ed allora che ne dici di un bel MC4 magari accoppiato a qualche finale tipo Bryston?
Ciao.
Andrea.
-
Ma Mc4 mi dicono che è fuori produzione anche se nel sito americano è ancora presente...
-
Re: lexicon rv8
Citazione:
abion ha scritto:
E se io ti dicessi che RV-8 posso comprarlo a 5500 E .... penso che sia di un altro livello a parità degli integrati da te citati.... e nella stessa fascia di prezzo..
ciao leo
E' sempre comunque un integrato, la sezione finale lascia sempre a desiderare, con i diffusori che vuoi acquistare devi avere un finale che eroga molta corrente , nel campo dell'usato si trovano anche prodotti krell a prezzi umani i quali si abbinano perfettamente con le b&w nautilus.
saluti pasquale
-
Hai perfettamente ragione , le 804 nautilus hanno bisogno di molta corrente , ma le ho sentite suonare meglio con il denon A1srD che con il pre e finale Rotel da 200 watt a canale ,quindi valutando il test dell'RV8 su AF digitale e considerando l'assorbimento di 1300 watt con 7 canali in funzione oserei pensare che questa macchina è un mostro ......
-
Citazione:
abion ha scritto:
Hai perfettamente ragione , le 804 nautilus hanno bisogno di molta corrente , ma le ho sentite suonare meglio con il denon A1srD che con il pre e finale Rotel da 200 watt a canale ,quindi valutando il test dell'RV8 su AF digitale e considerando l'assorbimento di 1300 watt con 7 canali in funzione oserei pensare che questa macchina è un mostro ......
Non spendere migliaia di euro sulla base dei "si dice" e delle recensioni....
Il risveglio potrebbe essere molto doloroso e costoso!!!!!!!!!!!!11;)
-
Citazione:
abion ha scritto:
Hai perfettamente ragione , le 804 nautilus hanno bisogno di molta corrente , ma le ho sentite suonare meglio con il denon A1srD che con il pre e finale Rotel da 200 watt a canale ,quindi valutando il test dell'RV8 su AF digitale e considerando l'assorbimento di 1300 watt con 7 canali in funzione oserei pensare che questa macchina è un mostro ......
ciao il mio consiglio e'di fare quello che ti senti,sicuramente farai un eccellente acquisto,un pensierino lo avevo fatto pure io ma mi sono messo un freno:rolleyes: sulle soluzzioni pre e finali separati concordo in pieno con tutti...ma servono tanti tanti euro se vogliamo restare su alti livelli.
certo se puoi,non esiterei un attimo.
ciao;)
-
ma.. eventualmente un MC4 prevede la stessa qualità sonora del RV8 o MC8? ... nella recensione dell'integrato parlano proprio di questo LOGIC7 come una meraviglia di pulizia, panning precisi ma ben amalgamati.. :)
sicuramente si troverà a prezzi moooolto più umani di quegli 8milaeuro.. ma allora anche l'MC4 si troverà a meno ed intanto uno potrebbe accostargli dei finali ROTEL.. :)
-
purtroppo il discorso UPGRADE fa sempre tornare ai PRE+FINALE :) altrimenti ci saran pure integrati mooolto seri, come il SUNFIRE, il FOSGATE o il LEXICON :)
-
Citazione:
pampie ha scritto:
purtroppo il discorso UPGRADE fa sempre tornare ai PRE+FINALE altrimenti ci saran pure integrati mooolto seri, come il SUNFIRE, il FOSGATE o il LEXICON
Scusami pampie.....
Ma i Brand citati li intendi utilizzare con le Klipsch 1*RC35 e 6*RF35 Z ??? :confused:
Padronissimo.. per carita'...
IMHO dai un occhiata al top gamma Pioneer e mi riferisco al Pioneer VSA-AX10Ai-S
Che... sempre IMHO rappresenterebbe il massimo dell'upgrade da destinare a quel tipo di diffusore e credimi mi sono allargato ;)
Costa 5.000 ma si trova a 3.200 nuovo di pacca ;)
Poi leggiti questo:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=20883
;)
-
ottimo.. mi stai dicendo che ho dei diffusori che fanno ******, giusto? :) bene.. :)
-
e si è pure allargato.. :(
-
Citazione:
pampie ha scritto:
purtroppo il discorso UPGRADE fa sempre tornare ai PRE+FINALE :) altrimenti ci saran pure integrati mooolto seri, come il SUNFIRE, il FOSGATE o il LEXICON :)
NO, pampie, perdonami, ma di integrati FOSGATE proprio non ne esistono....solo telai separati.
Ciao,
Andrea