Visualizzazione Stampabile
-
ciao a tutti,
riprendo la discussione dopo aver acquistato un sansa clip+ abbinato ad un fiio e10
la soluzione soddisfa, ma vorrei upgradare il tutto
solo che in questo ambito la documentazione e le esperienze sono scarse
dopo lunghe ricerche sono arrivato ad un bivio e come al solito ho bisogno di voi
fiio x3 o cowon (quale?) ??
grazie mille per i preziosissimi consigli :)
-
Il riferimento è l'Astell&Kern AK120, con mod Red Wine, ma sono bei soldini.
Altrimenti consiglio il modello AK100 con modifica operata sempre da Red Wine (purtroppo quando presi il mio, la Red Wine ancora non aveva cominciato a moddarci sopra :( )
Per capire di cosa stiamo parlando:
http://redwineaudio.com/mods/rwak120-s
http://redwineaudio.com/mods/rwak100
-
grazie per la risposta,
purtroppo siamo fuori budget, magari un giorno.....
per ora più di 300 non posso spendere
consigli?
-
Avian Ti odio!:p ora non riuscirò più a sentire il mio ipod questo ak 120 sembra eccezionale anche senza modifica, lo voglio! Il 100 a parte i32 gb di base che altre differenze ha? Mi pare di capire che non può essere usato come dac a se stante vero?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
shimizu
Avian Ti odio!:p ora non riuscirò più a sentire il mio ipod questo ak 120 sembra eccezionale anche senza modifica, lo voglio! Il 100 a parte i32 gb di base che altre differenze ha? Mi pare di capire che non può essere usato come dac a se stante vero?
Il 100 a differenza del 120 ha un solo dac wolfson 8740, è questa la differenza principale. Il 120 ne ha 2, uno per canale e supporta di suo schede a 64 giga. Il 100, come il 120, può essere usato come dac a se stante, e da qualche mese grazie ad un aggiornamento anche tramite usb.
Te lo dico subito senza girarci intorno ... rispetto all'ipod che ho anche io (seconda generazione) è tutt'altra cosa ovviamente. Non paragonabile. Con l'ipod o con il recente sony xperia z ad esempio, il suono è da "telefonino". E poi avrai anche la piena compatibilità con i flac sia a 16 che a 24bit/192.
Tuttavia mi sono mangiato le mani. Se puoi prendilo con la modifica. La Red Wine oltre a sostituirti l'8740 con il dac wolfson 8741 (lo stesso che trovi in molti linn di livello) fa un gran lavoro sullo stadio d'uscita ed elimina il controllo originario via software del volume. Può pure rendertelo bilanciato. Implementazioni veramente ottime e ben descritte sui link che ho messo. Non puoi sbagliare :)
-
-
Mmm per te ... l' iBasso DX100 devo ammettere mi stupii ... però siamo sempre fuori budget. Monta il Sabre l'ES9018.
Oppure a 400 dollari c'è l'Hisound Studio 3rd Anniversary Edition, che da quello che ho potuto vedere (sentire) ha migliorato di molto il precedente V e menomale. Ne parlano bene anche su headfi.org
Altra roba potrei parlartene solo per sentire dire, sfogliando cataloghi :)
-
ok grazie mille, gentilissimo
resto in attesa per esperienze dirette da parte di utenti possessori di apparecchiature "abbordabili" :D
-
nessuno ha il fio x3,sarei curioso di sapere come va...
-
Anche io...
Si dice che va da dio per quello che costa,
ma......
-
In questi casi è meglio seguire headfi.org ... è il portale più qualificato.
Il fiio x3 ha un ottimo feedback.
http://www.head-fi.org/products/fiio...e-music-player
Qui il thread
http://www.head-fi.org/t/651769/fiio...h-fi-low-price
-
grazie per la segnalazione
quando avrò un pò di tempo me lo spulcerò con dedizione :D
magari arrivo ad una conclusione :)
-
Solo per aggiornarvi: preso l x3, suono pulito, dinamico, aperto. Potenza del lettore sorprendente (con le fidelio volume poco sopra la metà)
C è da dire che peró che il sansa per quello che costa è impressionante :)