Visualizzazione Stampabile
-
andrea ....e' proprio cosi' ..in 2d hai bisogno degli occhiali da sole..in 3d pero' godi' con immagini alla giusta luminosita'...
io preferiso 56 nits su base 280 .....poi per il 3 d come dice joseph avro' meno luminosita' .... posso sempre andar sullo zoom per rimpicciolirla cosi' da aver piu' guadagno come nits...
@ joseph se ho 56 nits su base 2,80 , in modalita' 3d quanto mi scende il nits? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andrea_gi
ad ogni modo a prescindere dal fatto che chi come me soffre di raimbow non potrebbe mai prendere un dlp il sony come il jvc 46/48 le davano a dlp da 20.000 euro quindi per quanto possa essere valido il mitsu penso che valga la cifra che costa....
Andrea su avsforum americano.... un forumista ha cambiato il suo jvc rs 45 con il mithu 7800 ...mi pare che il mithu non costa 20000 euro.... ed ne parla entusiasto, non ha trovato lo stesso nero del jvc, questo lo sappiamo tutti, ...ma dice che ha fatto il salto di qualita' sopratutto in 3d....
poi la rivista tedesca credo che a questo punto scrive tanto per far pagine.... ?? :confused: chiedetelo a loro e non a me..
diciamo che sono tutti pazzi
http://translate.google.it/translate...00%26bih%3D461
http://translate.google.it/translate...00%26bih%3D461
-
poi ognuno tira acqua al proprio mulino..... io amo i dlp .... altri amano i dlp ...altri no, ma dire che il sony 50 li da un DLP da 20000' euro io domani cambio vpr e do il mio a 1 euro :D
-
In 3D è fuori di dubbio che il Mitsu è più performante del JVC, te lo confermo. Per i nits, calcola che gli occhiali provocano mediamente un abbattimento di 2/3 circa della luminosità espressa in 2D.
-
con base 270 gain 1.2 avrei 61 nits ... ( forse troppo per il 2d in una bat cave :confused:) invece come dici tu avrei 40,6 nits in 2d ... considerando gli occhiali del mithu arrivo a 42-44 nits.... visione soddisfacente ;)
-
scusa joseph ma tu hai 71 nits.... penso che non hai una bat cave..... altrimenti dovresti usare gli occhiali da sole... lo tieni in ambiente domestico?
-
In realtà sono parecchi di meno con la lampada in eco, i 71 si raggiungono con lampada normal alla distanza di 4,5 metri, avendo il vpr a circa 5m si scende già a 66, che diventano circa 45 50 con lampada in eco. Si sono in ambiente living (purtroppo...:().
-
infatti.... il sony in una bat cave,tutto al buio, penso che si soffrirebbe di alta luminosita' con base 240-260....invece ho letto che il mithu 7800 si trova a meraviglia in una caverna come la mia :D.... e viceversa
-
Il dlp in 3d la fa da padrone, bisogna vedere quanto incide nella visione il 3d, nel mio caso un 20/30% quindi mi interessa più la qualità del 2d... RE a parte ;)
-
io proietto su una base di 335 e il mio interesse e' sul 3D, il proiettore si trova a 5 metri di distanza dallo schermo ho 49 nits e
mi sembra una visione ottimale certo se tolgo gli occhiali c'e una forte luminosita'ma ripeto in 3D per me e' fantastico in 2D
poi e' strepitoso!!!!!