-Concordo ma le rb61 non ci stanno, pensavo alle KEF Q15 che ho visto usate su subito.it ma non ci stanno neppure quelle....
SALVO.
Visualizzazione Stampabile
-Concordo ma le rb61 non ci stanno, pensavo alle KEF Q15 che ho visto usate su subito.it ma non ci stanno neppure quelle....
SALVO.
Dunque... Sì, forse le RB-61 possono entrarci (che peccato, per qualche cm anche le 81... vedrò cosa fare...)
Però a questo punto, non conviene comprare le Klipsch più economiche di tutte (quindi le 51), da usare principlamente per le medio ed alte frequenze e dedicare il subwoofer (ad esempio un JBL Northridge E150Pch o un ONKYO SKW-208) per le basse frequenze? In questo caso però l'ampli credo che lo debba cambiare, visto che se non erro, il NAD non ha l'uscita Pre Out come l'Onkyo a-9030/a-9050.
Oppure come sub un Klipsch SW-350...
PEr l'ampli, comfermo per il NAD316.
Ne ho sentiti molti in quella fascia di prezzo prima di prenderlo (in realtà mi è stato regalato, ma volevo proprio quello), e mi è sembrato il miglior compromesso tra dinamica, trasparenza e timbro... almeno secondo me.
Non ho capito molto bene... Perdonami! Ho visto che dietro il sub ci sono dei connettori per le casse... Intendi quelli? Come funzionerebbe in particolare la cosa..? Perchè anche riprovando a leggere il tuo messaggio, purtroppo non sono riuscito a capire bene.
allora in quei connettori dietro il sub ci colleghi le casse R/L se nella vaschetta connettori c'è solo l'ingresso quindi "IN"
parti dall'ampli rispettando oviamente la polaritàcon i soliti 4 cavi che vanno alla rispettive casse e da li appunto parti con altri 4 cavi che antrano nel sub... praticamente è come se volessi collegare altre due casse contemporaneamente..
;) ;) soltanto che il sub in questo modo rileva il segnale e lo amplifica...
diverso invece se dietro la vaschetta c'è IN e OUT in quel caso esci dall'ampli con i cavi R/L ed entri nel sub
poi esci e vai nelle casse..
Ah quindi se non ho capito male... Nel caso in cui io avessi un sub con solamente 2 ingressi IN (R/L), parto dal sub e collego i cavi da dietro al sub fino all'ampli come se dovessi collegare altre 2 casse contemporaneamente, nello stesso spazio dove c'è scritto "speakers"? http://audiotrends.com.au/sldigital/...allery_192.jpg
Quindi da speaker dell'ampli su right partirebbero 2 cavi neri e 2 rossi e su left sempre 2 neri e 2 rossi? Solo che uno nero/rosso va alle Klipsch e l'altro nero rosso nell'in del subwoofer (se avesse solo IN)?
Ed un'altra cosa... Come amp posso eventualmente utilizzare il mio? http://www.eu.onkyo.com/en/products/...ml?tab=Details
Perche in teoria con questo amp riuscrei a sentire la diff tra un mp3 ed un flac, invece non la sento credo per colpa delle casse (?)
permettimi di consigliarti il Nad c326bee che ha le uscite sub e anche pre.
Per le casse vedi anche le kef,peccato che non puoi mettere le Q300 ma vedi anche la seie C.