Grazie Enzo, questo XINDAK XA3200 MK-II, ha un rapporto qualità prezzo eccezionale. Così come i due finali monofonici
Visualizzazione Stampabile
Ho un nad 320bee inutilizzato in casa. Ne ho letto bene come pre, domani lo provo e paragono al pre del sinto cambridge e al pre del br cambridge.
E' capitato anche a me quando ho cambiato gli amplificatori. Tutto immaginavo tranne che avrei sbagliato la fase, pertanto, quando accesi il tutto, mi venne un colpo apoplettico... Avevo le 801D (118 kg per diffusore con woofer da 38 che lavorano nel volume interno di una lavatrice pilotati con 400 W) che suonavano, in basso, come radioline strampalate... Eppure con i mitici MAA-705 andavano alla grande!
Non pensavo mai più che avrei potuto sbagliare la fase... Avevo anche segnato i cavi (i miei cavi sono tutti neri e la polarità è indicata con timidi segnetti bianchi). Invece, era proprio così: errore di distrazione. E' normale l'errore: esiste tutta una letteratura in merito.
Sono contento, e molto, che tu abbia risolto in modo da goderti la tua bella amplificazione.
Ciao, Enzo
Oggi è venuto il tipo di avsolutions a settarmi l'impianto ( mitico ) e ne ho approfittato per fargli sentire gli advance e condividere alcune impressioni.
Che dire, per prima cosa la sezione pre del sintoampli cambridge audio 650r è davvero al di sotto delle aspettative o per meglio dire è stata stra umiliata dal mio nad 320 usato solo come pre. Dal suono molto più aperto, melodico e dettagliato.
Anche il mio amico rivenditore è rimasto colpito dal nad. Dopotutto sono arrivato a quest'esperimento dopo aver letto una recensione nella quale veniva ampiamente lodata la sezione pre e dove il limite maggiore della macchina era proprio quello di possedere una sezione amplificata, invece di fare egregiamente solo il lavoro del pre.
Gli advance pilotati mediante l'antimode dual core ( il miglior acquisto della mia vita ) esprimo una buona resa anche se talvolta appaiono un pelo aspri, mi ricordano i rotel.
In ht non trovo l'amalgama perfetta col sinto cambridge, credo che in futuro terrò le due cose ben distinte comprando una coppia di cavi altoparlanti in più.
Se posso anzi devo, vi dirò che il finale marantz 5.1 ( credo 7000 e qualcosa ) mi ha offerto una resa musicale e home video migliore degli advance, senza mai brillare troppo.
Gli advance dove brillano si fanno amare ma per il resto con certi brani o in certe situazioni diventano meno versatili mostrando impietosamente i cd che "suonano male".
..e cosa vorresti, che un cd che è un c.....so. te lo faccia diventare bello?:D
..Se pensi che non ti servano più i due advance fammi un fischio...che con il mio pre adcom sono sicuro che si divertiranno:stordita: