Se non t'interessa il 3D puo andare bene anche il 32E6.
Visualizzazione Stampabile
Se non t'interessa il 3D puo andare bene anche il 32E6.
Argh, leggo ora che il prezzo su mediastar.it (il tuo link) è salito a 545,29 €!
A questo punto preferisco assolutamente acquistare in negozio fisico, quindi la domanda di prima diventa: la differenza prestazionale è tale da giustificare la differenza di prezzo, ovvero 429 € per il TX-L32E6 e 599 € per il 32ET5E (nero)? Se mi dici che ne vale assolutamente la pena, con un po' di sforzo posso arrivare a quella cifra (anche se per un 32" mi sembra altina)...
In base alla risposta a questa domanda tra poco andrò ad acquistare uno dei e modelli!
P.S. confermo che il 3D non mi interessa minimamente per la TV della cucina...
600 euro per un et5 da 32 pollici sono troppi secondo me, a quella cifra si trova anche il modello successivo, l'et60, nella versione da 42 pollici. Al tuo posto io prenderei il 32e6.
So che va un po' contro tutto ciò che è stato detto finora ma ho trovato un TX-L39E6 in offerta a 499 €, come spazio ci starebbe e se proprio dovesse risultare troppo grande potrei sempre restituirlo. A quel prezzo mi attira non poco, secondo voi faccio una cazzata dal momento che non è IPS? Ricordo che il problema più grande è che verrà posto a 1,5 m di altezza e guardato da persone sedute a tavola.
Te lo sconsiglio vivamente, i tagli 39" (di tutti i produttori) montano pannelli Chimei (cinesi) che sono tutt'altra cosa (molto peggio) rispetto agli IPS, se compri Panasonic prendi tagli 32" o 37".
Proprio quello che volevo sapere, allora vado ad occhi chiusi sul TX-L32E6 a 429 €, grazie a tutti per i preziosissimi consigli!
P.S. grazie ad un coupon il prezzo finale è di 419 €, passo a ritirarlo stasera!