Visualizzazione Stampabile
-
Nn leggete i dati di potenza dichiarati sui manuali di questi sinto.. Se fosse davvero così ogni volta che si alzerebbe il volume Si verrebbe spettinati :))))
Personalmente lascerei un collegamento normale.. In teoria queste altre due uscite servono per portare il segnale ad eventuali due canali sorround aggiuntivi.
-
Si ma figuriamoci, tanto quello che sento non mente!! la saletta è di 8 mq.... un ampli di questo tipo credo vada più che bene, anche se ho sempre un problema con i dialoghi sempre troppo poco presenti rispetto al resto....questa cosa mi fa impazzire. Allora lo tolgo il biamp?
-
Togli togli :) quali sono i diffusori, il centrale? Nn vedo firma
-
Ma quindi dici che anche nel mio caso è inutile il bi-amp? Avendone la possibilità le ho sempre tenute collegate così, non le ho mai sentite senza col mio ampli attuale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
Togli togli :) quali sono i diffusori, il centrale? Nn vedo firma
Ma mi sembra che si senta meglio di quanto già si sentisse.... comunque di centrali non ne uso più, sono rimasto deluso troppe volte. Ora utilizzo al posto del centrale un diffusore a torre. Heco serie 701 a tre vie.
Inoltre se con due canali pilota quello che prima era pilotato con uno, non significherebbe che l'ampli lavora meglio econ minor fatica perchè distribuirebbe la potenza per pilotare un canale con due?